|
Incontri con la Storia
|
|
Popoli in movimento da che mondo è mondo
29 marzo 2012 ore 18 Salone del Maggior Consiglio
Video
Donald SASSOON
Senza confini
Ebrei e zingari
29 marzo 2012 ore 21.00 Salone del Maggior Consiglio
di e con Moni OVADIA
Paolo Rocca, clarinetto - Massimo Marcer, tromba - Ennio D’alessandro, clarinetto - Albert Florian Mihai, fisarmonica - Marian Serban, cymbalon - Marin Tanasache, contrabbasso
produzione Promo Music
Piedi e non radici
Anche le identità si muovono
30 marzo 2012 ore 9.00 Salone del Maggior Consiglio
Video
Marco AIME
Istria. Tra esodo ed esilio
30 marzo 2012 ore 9.30 Sottoporticato
Enrico MILETTO
Come nascono i popoli
30 marzo 2012 ore 10.30 Sottoporticato
Telmo PIEVANI
Esuli profughi, rifugiati… in una parola migranti. Una storia cantata
30 marzo 2012 ore 10.30 Salone del Maggior Consiglio
Lezione di storia cantata a due voci su centocinquant’anni di migrazioni dall’Italia e in Italia
di e con Emilio Franzina
Come nascono i popoli
30 marzo 2012 ore 12.00 Sottoporticato
Appuntamento replicato per soddisfare le molte richieste delle scuole
Telmo PIEVANI
Impariamo a non respingere
30 marzo 2012 ore 12 Sala Storia Patria
Al termine dell'incontro seguirà la performance
I have confindence in you – vite in viaggio
Giusy D'ALCONZO
Vite da nomadi
30 marzo 2012 ore 12.00 Archivio Storico del Comune di Genova
Santino SPINELLI
La grande fuga. L’espulsione dei Tedeschi dall’Est dopo la Seconda Guerra Mondiale
30 marzo 2012 ore 16 Archivio Storico del Comune di Genova
Bernd FAULENBACH
Ma i popoli si muovono davvero?
30 marzo 2012 ore 16 Salone del Maggior Consiglio
Video
Lucio CARACCIOLO
L’Inquisizione alle spalle. Da Ebrei a Marrani
30 marzo 2012 ore 17 Sala del Minor Consiglio
Anna FOA
Un mare di popoli. Medioevo mediterraneo
30 marzo 2012 ore 17 Archivio Storico del Comune di Genova
Michel BALARD
Come Homo Sapiens ha conquistato il mondo
 
30 marzo 2012 ore 18 Salone del Maggior Consiglio
Video
Luigi Luca CAVALLI-SFORZA
Oltre i mari
30 marzo 2012 ore 21.00 Salone del Maggior Consiglio
Musiche e suggestioni musicali dei popoli migranti, un viaggio tra confini, oceani e continenti
Beppe Gambetta chitarra, voce. Artista genovese di fama internazionale, ha fatto del viaggio e della ricerca una componente fondamentale della sua ispirazione e parte dei suoi studi hanno riguardato le influenze e contaminazioni generate dagli artisti italiani ai tempi delle nostre emigrazioni.
Peter Ostroushko mandolino, violino, voce. è nato a Minneapolis (Minnesota, USA) da genitori ucraini incontratisi in campo di concentramento ed emigrati in America per sfuggire alle persecuzioni post belliche dell’Unione Sovietica. Compositore polistrumentista che ci condurrà attraverso le sue radici in un vasto itinerario musicale tra migrazioni di etnie europee e americane.
Video
Beppe GAMBETTA
Sempre in giro: i popoli del Mediterraneo nella storia
31 marzo 2012 ore 10 Salone del Maggior Consiglio
Video
David ABULAFIA
Tra guerre e sterminii: il terribile secolo XX
31 marzo 2012 ore 11 Salone del Maggior Consiglio
Video
Gustavo CORNI
Granada 1492. Alle origini dell’intolleranza
31 marzo 2012 ore 12.20 Sala del Maggior Consiglio
Video
Adriano PROSPERI
Genocidio nel deserto. Gli Armeni
incontro preceduto dalla proiezione del film Ravished Armenia
31 marzo 2012 ore 15 Archivio Storico del Comune di Genova
Marcello FLORES
L’altra parte dello specchio. Le migrazioni raccontate dai migranti
31 marzo 2012, ore 15 Sala del Minor Consiglio
Video
Maurice AYMARD
Cibi dell’altro mondo
31 marzo 2012 ore 16 Archivio Storico del Comune di Genova
Massimo MONTANARI
In cammino. Le migrazioni nella storia
31 marzo 2012 ore 16 Salone del Maggior Consiglio
Video
Massimo LIVI BACCI
Vivere per addizione
Incontro e reading a più voci
31 marzo 2012 ore 17.00 Sala del Minor Consiglio
Amara LAKHOUS Carmine ABATE Marina LEWYCKA
Nazione di immigrati: un mito americano?
31 marzo 2012 ore 18 Salone del Maggior Consiglio
Video
Donna GABACCIA
Dobbiamo convivere con le differenze?
(appuntamento posticipato rispetto a quanto già annunciato)
1 aprile 2012 ore 10 Sala del Minor Consiglio
Video
Michel WIEVIORKA
L’inquietudine della diversità
(appuntamento annullato)
1 aprile 2012 ore 10 Archivio Storico del Comune di Genova
David MEGHNAGI
La parabola dell’internazionalismo
1 aprile 2012 ore 10 Archivio Storico del Comune di Genova
David BIDUSSA
Migranti per forza. La tratta degli schiavi
1 aprile 2012 ore 11 Salone del Maggior Consiglio
Video
Robin BLACKBURN
La biblioteca dell’ebreo errante
1 aprile 2012 ore 12
Alberto MANGUEL
Sulla Cittadinanza
1 aprile 2012 ore 12 Sala del Minor Consiglio
Video
Salvatore VECA
I barbari
1 aprile 2012 ore 15 Archivio Storico del Comune di Genova
Alessandro BARBERO
Nuove migrazioni tra solidarietà e legalità
1 aprile 2012 ore 15 Sala del Minor Consiglio
Video
Paolo BORGNA
Il futuro come straniero
1 aprile 2012 ore 16 Salone del Maggior Consiglio
Video
Marc AUGÉ
Non si affitta ai meridionali. Quando il Sud viene al Nord
1 aprile 2012, ore 16 Archivio Storico del Comune di Genova
Uliano LUCAS Goffredo FOFI
Senza diritto di ritorno. Deportazioni e migrazioni in URSS
1 aprile 2012 ore 17 Archivio Storico del Comune di Genova
Marco BUTTINO
Sud-Sud. Le migrazioni del sud dell’Europa in Sudamerica
1 aprile 2012 ore 17 Sala del Minor Consiglio
Video
Fernando J. DEVOTO
La globalizzazione dell’umanità
1 aprile 2012 ore 18 Salone del Maggior Consiglio
Video
Catherine WIHTOL DE WENDEN
Cittadinanza e diritti
1 aprile 2012, ore 21 Salone del Maggior Consiglio
Video
Stefano RODOTÀ