 |
 |
ALTA VIA DEI MONTI LIGURI
Liguria Spazio Aperto
Dal 23 gennaio al 9 febbraio 2003
Info Tel. 010-562046
Alta Via in internet:
www.regione.liguria.it/conosc/4_natur/parchi3.htm
www.parks.it/grandi.itinerari/altavia
Associazione Alta Via dei Monti Liguri
Regione Liguria
Crinali soleggiati si alternano a boschi ombrosi dove, talvolta, nebbie
orografiche creano atmosfere e forme surreali, creste ventose da cui è
possibile ammirare, contemporaneamente, la Corsica e le vette innevate delle
Alpi Cozie e Pennine, tranquilli pendii dai sottoboschi ricchi di profumi
e colori: l’Alta Via dei Monti Liguri (AV) è un itinerario
escursionistico unico.
Il percorso, collega le estremità della riviera ligure, correndo,
per lunghi tratti, sul crinale montuoso che si distende da Est ad Ovest.
Grazie alle sue peculiarità, l’Alta Via è l’itinerario
ideale per chi, svincolandosi dal turismo di massa, voglia conoscere
l’entroterra della Liguria: regione che comprende nel suo piccolo territorio
ambienti molto diversi, con situazioni naturali di altre latitudini e
testimonianze storiche di diverse epoche.

A pochi chilometri dalla costa si possono trovare già ambienti di tipo
alpino, così che piante tipiche del Nord Africa fioriscono a breve
distanza da altre diffuse in Scandinavia. Allo stesso modo architetture
mediterranee sorgono su assolati versanti meridionali, mentre poco più
a nord, tipologie e materiali ricordano l’Europa centrale. Rocce scolpite
dalla natura possono essere ammirate accanto a versanti modellati dall'opera di
generazioni di contadini. Manufatti dell'ingegno montanaro fanno tuttora
parte della vita e del lavoro quotidiani, insieme a opere d’arte di
tutte le epoche.
La mostra, curata dall’Ufficio Parchi della Regione Liguria, presenta
diversi aspetti di questo straordinario percorso ed è suddivisa in
sezioni tematiche.
|