Multimedia > Audio Gallery
In questa sezione potete scaricare i file audio mp36 giugno 2014, Presentazione del libro di Alberto Savonara Vita di Don Giussani
20140606_dongiussani.mp31914-2014 La grande guerra
10 giugno 2014, Alan Kramer Dinamiche di distruzione. Cultura e assassini di massa nella 1ª Guerra Mondiale
20140610_kramer.mp328 maggio 2014, John Horne La Grande Guerra: quali riflessioni per un centenario?
20140528_horne.mp320 maggio 2014, Manon Pignot Generazione Grande Guerra?
20140520_pignot.mp314 maggio 2014, Stefano Catucci La Grande Guerra e la fondazione estetica del mondo nuovo
20140514_catucci.mp37 maggio 2014, François Thébaud La Grande Guerra delle donne
20140507_thebaud.mp3Psico_Pato_Logie
5 giugno 2014, Francesco Mancini Tristezze e depressioni
20140605_mancini.mp329 maggio 2014, Franco Del Corno Paure e fobie
20140529_delcorno.mp323 maggio 2014, Vittorio Lingiardi La personalità e i suoi disturbi
20140523_lingiardi.mp315 maggio 2014, Mario Rossi Monti Stranezze e deliri
20140515_monti.mp3Festival Limes
18 maggio 2014, Da Mata Hari a Edward Snowden: le spie tra mito e realtà
20140518_matahari.mp318 maggio 2014, Il ritorno della Germania
20140518_germania.mp318 maggio 2014, Stati Uniti, nascita di una potenza
20140518_usa.mp317 maggio 2014, Italia: dalla 3a repubblica alla 4a guerra d'indipendenza
20140517_italia.mp317 maggio 2014, Grande Medio Oriente: alle origini del risveglio arabo
20140517_medio_oriente.mp317 maggio 2014, Dal ciclostile alla public diplomacy: breve storia della propaganda
20140517_ciclostile.mp317 maggio 2014, Turchia: il fascino perduto del neottomanesimo
20140517_turchia.mp316 maggio 2014, Europa 2014-1914
20140516_europa.mp316 maggio 2014, Ucraina, ritorno alla politica di potenza
20140516_ucraina.mp316 maggio 2014, Limes incontra le scuole
20140516_limes_incontra_scuole.mp3| 13 aprile 2014 | ||
| 13 aprile 2014, S. Rodotà Diritto al cibo |
626.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, C. O'Grada Dall'Irlanda alla Cina di Mao. Le grandi carestie tra '800 e '900 |
624.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, O. Raggio Invito a nozze. Banchetti aristocratici nel XVIII secolo |
622.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, E. Cantarella Il cibo condiviso: da rito a occasione sociale |
621.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, F. La Cecla Il cibo come morale quotidiana |
620.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, S. Agnello Hornby Cucina ricca e cucina povera |
619.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, C. Roden Gusto mediterraneo |
618.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, Marc De Ferrière Le Vayer Le globalizzazioni del cibo |
617.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, S. Cinotto e F. Fasce Mangiare italiano. L'America dei migranti |
615.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, G. Simonetti L'artificazione. Una nuova knife-and-fork doctrine nell'ambito degli atti alimentari |
632.mp3 |
|
| 13 aprile 2014, F. Lertora Il pasto è servito. Alimentare relazioni educative a tavola |
623.mp3 |
|
| 12 aprile 2014 | ||
| 12 aprile 2014, Il Governo del corpo. Omaggio a Piero Camporesi |
614.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, Roel Sterckx Cuochi e antenati, la politica del cibo nella Cina imperiale |
612.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, L. Molà Aromi d'oriente. La via delle spezie |
609.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, S. Natoli Il cibo della mente |
608.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, G. Turnaturi La seduzione vien mangiando |
607.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, L. Caracciolo Sette miliardi a tavola? |
606.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, G. Cosmacini Tra carenze ed opulenze. Sottoconsumi e iper consumi nella storia della medicina |
605.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, S. Zubaida Il proibito e il rituale. Le religioni e il cibo |
604.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, L. Martines La fame come strumento di guerra. |
603.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, M. Montanari Contadini, signori, monaci. La cucina nel Medioevo |
602.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, J. Dickie Storia degli italiani a tavola |
601.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, L. Stagi Food-porn e dieta. I discorsi televisivi intorno al cibo |
610.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, A. Pascale Pane e pace |
611.mp3 |
|
| 12 aprile 2014, R. Besta Bagel, ciambelle e taralli: Natura morta di Cristoforo Munari |
613.mp3 |
|
| 11 aprile 2014 | ||
| 11 aprile 2014, La cena improvvisata. Jazz q.b. |
600.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, Francesco Cavalli Sforza Il cibo nell'evoluzione dell'uomo |
598.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, P. Malanima Prima della rivoluzione industriale. Campagne e città |
597.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, Vito Mancuso Nutrire il corpo, nutrire l'anima |
596.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, G. Bertone La convivialità, l'eros, il dono. Intorno al Decameron e alle tavole di Botticelli |
595.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, A. Guerci Crudo e cotto. Dalla biologia alla cultura |
591.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, M. Aymard e M. Corbier A cena con gli antichi e i moderni |
588.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, Festival e Compagnia SUQ Cuciniamoci il Futuro. Ricette per convivere |
590.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, A. De Simone Chanoyu, la cerimona del tè nella tradizione giapponese |
664.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, M. Priarone Arance zucche e semi di papavero: Natura morta di Jan Roos |
599.mp3 |
|
| 11 aprile 2014, D. Sassoon Il pane quotidiano nella storia |
587.mp3 |
|
| 10 aprile 2014 | ||
| 10 aprile 2014, G. Nowell-Smith Il cibo al cinema |
585.mp3 |
|
| 10 aprile 2014, D. Sassoon Il pane quotidiano nella storia |
583.mp3 |
|
| 10 aprile 2014, P. Boccardo Oche polli e tacchini: La Cuoca di Bernardo Strozzi |
584.mp3 |
|
| 10 aprile 2014, A. Segré Primo non sprecare |
581.mp3 |
|
| 10 aprile 2014, D. Enia La fame |
580.mp3 |
|
| 10 aprile 2014, M. Aime Siamo ciò che mangiamo |
579.mp3 |
|
| 10 aprile 2014, R. Valentini Introduzione del premio Nobel per la pace 2007 |
578.mp3 |
|
2 aprile 2014, Infoday sottoprogramma cultura
20140402_infoday.mp31 aprile 2014, A cura della Comunità Sant'Egidio Dar da mangiare agli affamati
20140401_santegidio.mp328 marzo 2014, Ruediger Dahlke Malattia linguaggio dell'anima
20140328_dahlke.mp325 marzo 2014, Gianni Berengo Gardin Incontro con Gianni Berengo Gardin
20140325_gardin.mp322 marzo 2014, Acqua da bere. Percorsi storici e cittadini
20140322_iren.mp321 marzo 2014, Gioele Dix Tretrecinque
20140321_dix.mp320 marzo 2014, La Caserma Gavoglio
20140320_gavoglio.mp3L'invenzione dell'eterosessualità
2 aprile 2014, Louis-Georges Tin L'invenzione della cultura eterosessuale
20140402_tin.mp326 marzo 2014, Alexander Schuster L'abbandono del dualismo eteronormativo nel diritto
20140326_schuster.mp319 marzo 2014, Marianne Blidon Lo spazio pubblico, uno spazio eteronormativo
20140319_blidon.mp314 marzo 2014, Michela Marzano Corpo, sesso e genere
20140314_marzano.mp3Non solo numeri. Matematica a Palazzo Ducale
15 aprile 2014, Redshift 42 Dal punto alla fantasia
20140415_punto.mp37 aprile 2014, Giuseppe Rosolini Da Aristotele al computer
20140407_rosolini.mp331 marzo 2014, Angelo Guerraggio Guerra e matematica
20140331_guerraggio.mp324 marzo 2014, Claudio Bartocci Matematica poetica
20140324_bartocci.mp317 marzo 2014, Roberto Natalini Traffico in formule
20140317_natalini.mp312 marzo 2014, Ivano Fossati Tretrecinque
20140312_fossati.mp3Primavere e inverni arabi
28 marzo 2014, Massimo Campanini Le rivolte arabe: un'opportunità per l'islamismo?
20140328_campanini.mp314 marzo 2014, Olivier Roy La trasformazione del mondo arabo
20140314_roy.mp37 marzo 2014, Paola Caridi Cairo, Tunisi e le altre: le rivoluzioni urbane
20140307_caridi.mp34 marzo 2014, Serge Latouche Cibo e parsimonia alimentare
20140304_latouche.mp328 febbraio 2014, Oscar Farinetti Il coraggio di scegliere Genova
20140228_farinetti.mp31 marzo 2014, Sulle orme di Don Gallo
20140301_dongallo.mp328 febbraio 2014, Sulle orme di Don Gallo
20140228_dongallo.mp313 febbraio 2014, Radio Capital, Tg Zero in diretta dalla Sala del Minor Consiglio
20140213_capital.mp3Com'è fatto il mondo?
25 febbraio 2014, Paolo Roberto Federici Il bel Paese: fragile
20140225_federici.mp311 febbraio 2014, Emanuele Bozzo Il pianeta magnetico
20140211_bozzo.mp318 febbraio 2014, Antonello Provenzale Dinamica del clima e processi del Sistema Terra
20140218_provenzale.mp34 febbraio 2014, Giulio Armando Ottonello Acqua: questa sconosciuta
20140204_ottonello.mp328 gennaio 2014, Stani Giammarino La deriva dei continenti
20140128_giammarino.mp3Crisi della politica
4 aprile 2014, Massimo Luciani Stato - nazione
20140404_luciani.mp328 febbraio 2014, Valerio Onida Destra / Sinistra
20140228_onida.mp37 febbraio 2014, Piero Ignazi Populismi
20140207_ignazi.mp331 gennaio 2014, Gianfranco Pasquino Partiti
20140131_pasquino.mp324 gennaio 2014, Gustavo Zagrebelsky Democrazia
20140124_zagrebelsky.mp3I capolavori raccontati
13 marzo 2014, Antonio Paolucci Michelangelo a Roma. Dalla Pietà Vaticana alla Pietà Rondanini
20140313_paolucci.mp36 marzo 2014, Piero Boccardo Gran teatro barocco. La Resa di Breda di Velázquez
20140306_boccardo.mp327 febbraio 2014, Fernando Mazzocca La storia, che spettacolo. L’incoronazione di Napoleone di David
20140227_mazzocca.mp313 febbraio 2014, Cristina Acidini Virtuosismi d'oro e di smalto. La Saliera di Cellini
20140213_acidini.mp36 febbraio 2014, Stefano Zuffi Calorosi abbracci. Il Bacio di Klimt
20140206_zuffi.mp330 gennaio 2014, Marco Carminati La guerra in cornice. Guernica di Picasso
20140130_carminati.mp323 gennaio 2014, Salvatore Settis Il principe e il pubblico. La Colonna Traiana
20140123_settis.mp3La coscienza e il cervello
12 marzo 2014, Eugenio Borgna La coscienza come problema psicopatologico
20140312_borgna.mp35 marzo 2014, Silvia Vegetti Finzi La genesi della coscienza nel bambino
20140305_finzi.mp326 febbraio 2014, Michele di Francesco La coscienza
20140226_di_francesco.mp312 febbraio 2014, Nicla Vassallo Coscienza e identità personale
20140212_vassallo.mp35 febbraio 2014, Stefano Cappa Cervello, complessità e coscienza
20140205_cappa.mp322 gennaio 2014, Remo Bodei Coscienza e tempo
20140122_bodei.mp3Le religioni e il male
24 febbraio 2014, Enzo BianchiIl problema del male
20140224_bianchi.mp317 febbraio 2014, Gianfranco BonolaIl male come sofferenza nel buddhismo
20140217_bonola.mp310 febbraio 2014, Ida Zilio Grandi Il male nel Corano e nella tradizione islamica
20140210_grandi.mp33 febbraio 2014, Costantino Gilardi La possessione satanica tra liturgia e psicoterapia
20140203_gilardi.mp327 gennaio 2014, Benedetto Carucci Viterbi Il male: la tradizione ebraica di fronte alla Shoah
20140127_viterbi.mp320 gennaio 2014, Massimo Cacciari La filosofia di fronte al male
20140120_cacciari.mp3Università dei genitori
6 aprile 2014, Mario Pollo Crescere e aiutare a crescere oggi
20140406_pollo.mp316 marzo 2014, Massimiliano Verga Quando la vita ti sembra enorme
20140316_verga.mp319 gennaio 2014, Daniela Novaro Coraggio, litigare fa bene per crescere
20140119_novaro.mp3Limes, festa dei 20 anni
15 dicembre 2013, L'Italia di nessuno
20131215_italia.mp315 dicembre 2013, America Latina, rinascita di un continente?
20131215_americalatina.mp315 dicembre 2013, L'utopia di Papa Francesco
20131215_papafrancesco.mp314 dicembre 2013, America o Cina: chi vince la partita dell'Asia-Pacifico?
20131214_americacina.mp314 dicembre 2013, La lezione di Mandela
20131214_mandela.mp314 dicembre 2013, Il grande tsunami: come (ci) cambia il Mediterraneo?
20131214_tsunami.mp314 dicembre 2013, La Russia è Putin?
20131214_putin.mp313 dicembre 2013, L'euro ci salva o ci distrugge?
20131213_euro.mp310 dicembre 2013, Amore e libertà. Storia dell'AIED
20131210_aied.mp39 dicembre 2013, Gli imprendibili
20131209_br.mp3Le parole del nostro tempo
2 dicembre 2013, Carlo Freccero Televisione
20131202_freccero.mp330 novembre 2013, Cities for life
20131130_penadimorte.mp3313 d.C. Costantino
28 novembre 2013, Il segno
20131128_segno.mp325 novembre 2013, Cristina Comencini Il volto della madre
20131125_comencini.mp3Un mondo in pace
20 novembre 2013, Gherardo Colombo Ad-agio con le regole
20131120_colombo.mp3Teologia della natura
20 novembre 2013, Vito Mancuso
20131116_mancuso.mp3L'altra metà del libro
20 ottobre 2013, Elizabeth Strout I ragazzi Burgess
20131020_strout.mp320 ottobre 2013, Timur Vermes Lui è tornato. Se Hitler torna a Berlino
20131020_vermes.mp319 ottobre 2013, Emmanuel CarrèreRicostruire la memoria
20131019_carrere.mp319 ottobre 2013, Bahiyyih Nakhjavani Letteratura e memoria
20131019_nakhjavani.mp319 ottobre 2013, Leggendaria. 100 di questi numeri
20131019_leggendaria.mp319 ottobre 2013, Luca Formenton Dal testo al libro: dalla parte dell'editore
20131019_formenton.mp318 ottobre 2013, Roberto Calasso Memoria, editoria, scrittura
20132018_calasso.mp318 ottobre 2013, Tullio Solenghi e Alberto Manguel Memoria e letteratura
20132018_solenghi_manguel.mp318 ottobre 2013, Paola Mastrocola Il sogno di una vita diversa
20132018_mastrocola.mp318 ottobre 2013, David Riondino Ariosto, Calvino, Queneau
20132018_riondino.mp3Talent Genova per voi
18 settembre 2013,
20130918_talent_02.mp3 - durata 1h.12m18 settembre 2013,
20130918_talent_01.mp3 - durata 1h.32m24 luglio 2013, Remo Bodei Roberto Ciaccio
20130724_bodei.mp3 - durata 0h.30m5 luglio 2013, A Quarto si può
20130705_quarto.mp3 - durata 2h.36m1 luglio 2013, Fabrizio Barca Italia ed Europa: l'impotenza della democrazia?
20130701_barca.mp3 - durata 1h.51m19 giugno 2013, Mauro Balma Da Pieter Bruegel il Vecchio al lupo mannaro, i riti del dolore e della gioia nella Settimana Santa
20130619_cartelami.mp3 - durata 1h.12m12 giugno 2013, Sergio Romano L'Europa: declino o giardino fiorito?
20130612_romano.mp3 - durata 1h.17m10 giugno 2013, Limes L'Atlante di Papa Francesco
20130610_limes_paglia.mp3 - durata 1h.22m10 giugno 2013, Limes Una certa idea di Israele
20130610_limes_israele.mp3 - durata 1h.41m31 maggio 2013, Mi prendo cura di te
20130531_miprendocuradite.mp3 - durata 3h.28m27 maggio 2013, Raffaele Mellace Giuseppe Verdi: la via italiana al Romanticismo
20130527_verdi.mp3 - durata 1h.45mCittadinanza sostantivo plurale
11 giugno 2013, Chiara Saraceno Cittadinanza e famiglie
20130611_saraceno.mp3 - durata 1h.35m28 maggio 2013, Maria Chiara Tallacchini Cittadinanza e scienza
20130607_tallacchini.mp3 - durata 1h.31m28 maggio 2013, Stefano Rodotà Cittadinanza, nuovi diritti e nuovi beni
20130528_rodota.mp3 - durata 2h.03m21 maggio 2013, Elena Paciotti Cittadinanza e politica
20130521_paciotti.mp3 - durata 1h.25m22 maggio 2013, presentazione del libro di P. Rusesabagina Hotel Rwanda
20130522_hotelrwanda.mp3 - durata 1h.24m18 maggio 2013, Luce Irigaray
20130518_irigaray.mp3 - durata 1h.15m18 maggio 2013, Gaslini. Una Storia di Eccelenza
20130518_gaslini.mp3 - durata 1h.18mFine dell'immagine: tra media, neuroscienze e filosofia
17 giugno 2013, Maria Bettetini Immaginare l'immagine
20130617_bettetini.mp3 - durata 1h.17m10 giugno 2013, Anna Li Vigni e Gabriella Brusa Zappellini L'immagine nella storia
20130610_livigni.mp3 - durata 1h.32m27 maggio 2013, Giuseppe Pagnoni e Baingio Pinna L'immagine e il suo riflesso
20130527_pagnoni.mp3 - durata 1h.23m20 maggio 2013, Riccardo Manzotti e Paolo Spinicci L'immagine è finita? Declino e caduta della nozione di immagine
20130520_manzotti.mp3 - durata 1h.42m13 maggio 2013, Laura Albers Arte e Anti-arte. Come l'arte usa e abusa le immagini
20130513_albers.mp3 - durata 0h.25m16 maggio 2013, Lunaria Teatro D'Annunzio artefice di teatro e cinema
20130516_dannunzio.mp3 - durata 2h.20mUomini dentro
24 maggio 2013, Marco Doria Quando lo Stato viola le regole
20130524_doria.mp3 - durata 1h.32m15 maggio 2013, Regole e violazioni. I trattamenti inumani e degradanti in carcere
20130515_zagrebelsky.mp3 - durata 1h.53m12 maggio 2013, Jakob Finci Premio Internazionale Primo Levi 2013
20130512_primolevi.mp3 - durata 0h.59m11 maggio 2013, Lidia Menapace Se 89 anni vi sembran pochi...
20130511_menapace.mp3 - durata 1h.16m7 maggio 2013, Conferenza ANCI, bilancio 2013
20130507_anci.mp3 - durata 2h.19mViaggiar per storie
20 maggio 2013, Alex Bellini Pacifica solitudine
20130520_bellini.mp3 - durata 1h.17m29 aprile 2013, Gianni Berengo Gardin L'obiettivo testimone
20130429_gardin.mp3 - durata 1h.19mPsicoanalisi
31 maggio 2013, Anna Ferruta Il transfert
20130531_ferruta.mp3 - durata 1h.40m3 maggio 2013, Antonino Ferro Il sogno
20130503_ferro.mp3 - durata 1h.34m12 aprile 2013, Silvio A. Merciai Neuroscienze, terre di confine
20130412_merciai.mp3 - durata 1h.39m15 marzo 2013, Gherardo Amadei Relazione
20130315_amadei.mp3 - durata 1h.19m| 21 aprile 2013 | ||
| 21 aprile 2013, A. Touraine Nell'epoca della fine delle società industriali, verso quale società stiamo andando? |
472.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Lorenzo Benadusi Storia dell'omosessualità maschile. Omaggio a George Mosse |
470.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, M. Gramaglia e M. Vianello Fra me e te. Madre e figlia si scrivono: pensieri, passioni, femminismi |
487.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, L. Codignola Bo, R. Iovino e C. Proietti En travesti: canto e identità sessuale |
483.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Marco Revelli Dopo il '900. Dalla classe ai diritti |
466.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Daniele Novara Identità e conflitto. Litigare bene tra uomo e donna |
469.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Marzio Barbagli Sotto lo stesso tetto. La famiglia in Europa tra XV e XX secolo |
463.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, M. Catto, G. Mongini Identità sessuali e mistica religiosa |
471.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, G. Calvi, I. Fazio, G. Franchini, L. Guidi Genere e storia Tavola Rotonda |
436.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, A. Massarenti e G. Turnaturi Signore e signori si diventa (con le buone maniere) |
467.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Lucetta Scaraffia Il piacere come utopia |
464.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Renato Mannheimer e Donald Sassoon Maschi e femmine. Istantanea dell'Italia oggi |
461.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Benedetto Carucci Viterbi Uomini e donne nella Bibbia |
462.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Ida Zilio Grandi L'altro dei due: la donna nel Corano e nella tradizione islamica |
459.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Sabine Frühstück Controllare il sesso, scatenare il desiderio nell'Asia moderna |
460.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Francesco Remotti La famiglia è naturale? |
458.mp3 |
|
| 20 aprile 2013 | ||
| 20 aprile 2013, Ernesto Galli Della Loggia Fine della diversità: l'identità maschile europea e le due guerre mondiali |
454.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Marina D'Amelia Cambia il mestiere di mamma? Dai manuali novecenteschi alle mamme blogger |
449.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Maya De Leo Le rappresentazioni del lesbismo |
452.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, L. D'Eramo con B. Sarasini Deviazione |
486.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Caita Papa Il corpo della nazione. Modelli di genere e cittadinanza |
456.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Paula Diehl La messa in scena della politica, il corpo come medium |
450.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Amanda Vickery La sessualità e l'arte nell'Europa del '700 |
457.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Seminario Lo status giuridico delle coppie omosessuali: una prospettiva multilivello |
431.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Adriano Prosperi Donne al patibolo: criminalità femminile d'antico regime |
448.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Germaine Greer La contadina, la cortigiana e l'eunuco femmina |
453.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Ombretta Ingrascì La mafia si apre alle donne |
445.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Sandro Bellassai La costruzione della virilità. |
455.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Marina Warner Amore della madre, odio dell'uomo: soluzioni fiabesche |
447.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Tamar Pitch Mamma, moglie... e poi? Come il diritto costruisce le donne |
451.mp3 |
|
| 19 aprile 2013 | ||
| 19 aprile 2013, Erica Jong Il Futuro è Donna |
444.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Mireille Corbier 'Il secondo sesso' nell'antica Roma |
443.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Roberto Romboli Omosessualità e matrimoni same-sex nello spazio giuridico europeo |
427.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Genova Film Festival Differenze tra i sessi. Visioni corte, stereotipi e rivoluzioni |
484.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Gabriella Zarri Santità femminile e religione maschile alle soglie della modernità |
442.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Luce Irigaray Prima di ogni scelta sessuale, la nostra identità è sessuata |
441.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Francesco Cassata Dall'eugenica alla genetica moderna |
425.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Marco Aime Costruire i generi |
423.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Naila Clerici Ruoli di genere nel mito e nella storia dei nativi americani |
424.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Donald Sassoon XX XY La costruzione sociale dei sessi |
530.mp3 |
|
| 18 aprile 2013 | ||
| 18 aprile 2013, L. Borzani e D. Sassoon XX XY La costruzione sociale dei sessi |
422.mp3 |
|
| 18 aprile 2013, Fernanda Contri, Yolande Mukagasana Rwanda: donne e genocidio |
419.mp3 |
|
| 18 aprile 2013, Marco Carminati Il volto di lui, il volto di lei: il racconto del ritratto |
421.mp3 |
|
8 aprile 2013, Gabriella Airaldi Storia della Liguria
20130408_carige.mp3 - durata 1h.47m27 marzo 2013, Susanna Camusso Carriera e linguaggio di una donna nel sindacato
20130327_camusso.mp3 - durata 0h.53m18 marzo 2013, Raniero la Valle. La Chiesa del Concilio
20130318_lavalle.mp3 - durata 1h.54m14 marzo 2013, Clario Di Fabio Un mondo in una stoffa: il Pallio di San Lorenzo
20130314_difabio.mp3 - durata 1h.10mLetture europee 2
11 marzo 2013, Giuliano Amato Euroscetticismo e futuro dell'UE
20130311_amato.mp3 - durata 1h.19mAfrica oltre
15 aprile 2013, Gian Paolo Calchi Novati e Giampiero Cama Oltre l'Europa: l'Africa in un mondo multipolare
20130415_novati.mp3 - durata 1h.40m4 aprile 2013, Yvonne Mhango e Enrica Chiappero Martinetti Oltre la povertà: miti e realtà dello sviluppo
20130404_mhango.mp3 - durata 0h.44m12 marzo 2013, Adekeye Adebajo Oltre l'afropessimismo: un nuovo modo di guardare all'Africa
20130312_adebajo.mp3 - durata 1h.37m7 marzo 2013, Marco Aime Quando l'Africa ci interessa
20130307_aime.mp3 - durata 1h.50mRidare senso alle parole
28 marzo 2013, Salvatore Natoli Bene comune
20130328_natoli.mp3 - durata 1h.02m14 marzo 2013, Roberto Mancini Gratuità
20130314_mancini.mp3 - durata 1h.15m8 marzo 2013, Gherardo Colombo Responsabilità
20130308_colombo.mp3 - durata 1h.10m27 febbraio 2013, Enzo Bianchi Compassione
20130227_bianchi.mp3 - durata 1h.30mVivere in rete
23 aprile 2013, Michele Ainis La democrazia al tempo del web
20130423_ainis.mp3 - durata 1h.17m10 aprile 2013, Carlo Ratti Le città intelligenti
20130410_ratti.mp3 - durata 1h.26m27 marzo 2013, Stefano Rodotà Esiste ancora la privacy?
20130327_rodota.mp3 - durata 1h.13m27 febbraio 2013, Maurizio Ferraris Anima e iPad
20130227_ferraris.mp3 - durata 1h.08m13 febbraio 2013, Beppe Severgnini La bella brevità: la sintesi da Tacito a Twitter
20130213_severgnini.mp3 - durata 1h.01mIncontro con Rita Prigmore
12 febbraio 2013, Rita Prigmore
20130212_prigmore.mp3 - durata 1h.18mCom'è: fatto il mondo
8 maggio 2013, Roberto Fieschi, La storia della bomba atomica
20130508_fieschi.mp3 - durata 1h.12m11 aprile 2013, Francesco Guerra, La fissione nucleare: una scoperta che ha segnato la storia del '900
20130411_guerra.mp3 - durata 1h.33m26 marzo 2013, Carlo Maria Becchi, Alla ricerca dei costituenti minimi della materia: le particelle elementari?
20130326_becchi.mp3 - durata 1h.13m13 marzo 2013, Patrizia Caraveo, Alla scoperta dell'Universo invisibile
20130313_caraveo.mp3 - durata 1h.25m15 febbraio 2013, Enrico Massa, Da Galileo a Einstein: teorie della relatività
20130215_massa.mp3 - durata 1h.16m7 febbraio 2013, Enrico Beltrametti, Dio gioca a dadi?
20130206_beltrametti.mp3 - durata 1h.22mLetture dantesche. Da Dante a Boccaccio
26 aprile 2013, Salvatore Di Meglio, Boccaccio nei libri di scuola
20130426_dimeglio.mp3 - durata 1h.05m5 aprile 2013, Milva Maria Cappellini, Amore e amori nel Decameron
20130405_cappellini.mp3 - durata 1h.18m1º marzo 2013, Franco Cardini, Giovanni Boccaccio protorientalista? Note sulle fonti orientali del Decameron
20130301_cardini.mp3 - durata 2h1º febbraio 2013, Luigi Surdich, Boccaccio, la novella e il libro di novelle
20130201_surdich.mp3 - durata 1h.14mDov'è il potere? Ciclo di geopolitica
5 febbraio 2013, Lucio Caracciolo, Marco Hamam e Giorgio Musso, L'Egitto e i suoi Fratelli
20130205_hamam.mp3 - durata 1h.20m29 gennaio 2013, Lucio Caracciolo e On. Fabrizio Barca, Dov'è il potere?
20130129_barca.mp3 - durata 1h.27mEcumenismo a 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II
22 gennaio 2013, Ministro Andrea Riccardi, Ecumenismo a 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II
20130122_ecumenismo.mp3 - durata 1h.20mI capolavori raccontati
7 marzo 2013, Antonio Paolucci Divina perfezione: La stanza della Segnatura di Raffaello
20130307_paolucci.mp3 - durata 1h.25m28 febbraio 2013, Stefano Zuffi Bellezza & politica: La nascita di Venere di Botticelli
20130228_zuffi.mp3 - durata 1h.08m14 febbraio 2013, Fernando Mazzocca Equilibrio neoclassico: La Paolina Borghese di Canova
20130214_mazzocca.mp3 - durata 1h.11m7 febbraio 2013, Marco Carminati Il quadro più famoso del mondo: La Gioconda di Leonardo
20130207_carminati.mp3 - durata 1h.11m24 gennaio 2013, Cristina Acidini L'uomo perfetto: Il David di Michelangelo
20130124_acidini.mp3 - durata 0h.55m17 gennaio 2013, Salvatore Settis Teatro sacro: La chiamata di Matteo di Caravaggio
20130117_settis.mp3 - durata 1h.46mLa religione del corpo
20 febbraio 2013, Gabriella Turnaturi L'Io corpo
20130220_turnaturi.mp3 - durata 1h.15m13 febbraio 2013, Pierangelo Sequeri Il corpo spirituale
20130213_sequeri.mp3 - durata 1h.48m30 gennaio 2013, Marco Aime Il corpo innaturale
20130130_aime.mp3 - durata 0h.48m16 gennaio 2013, Massimo Recalcati Il corpo e l'inconscio
20130116_recalcati.mp3 - durata 1h.05mAutorità Sacra
25 febbraio 2013, Giovanni Filoramo Sette antiche e nuove
20130225_filoramo - durata 1h.35m18 febbraio 2013, Ida Zilio Grandi Tradizioni e comunità islamiche
20130218_grandi.mp3 - durata 1h.28m4 febbraio 2013, Paolo Ricca Chiese protestanti
20130204_ricca.mp3 - durata 1h.32m28 gennaio 2013, Adriano Prosperi Chiesa cattolica moderna
20130128_prosperi.mp3 - durata 1h.43m21 gennaio 2013, Paolo Bettiolo Chiese cristiane antiche e orientali
20130121_bettiolo.mp3 - durata 1h.40m14 gennaio 2013, Vito Mancuso Il potere nel Cristianesimo
20130114_mancuso.mp3 - durata 1h.27mUniversità dei genitori
17 marzo 2013, Paolo Ragusa Stare al mondo. Quale resistenza insegnare ai nostri figli?
20130317_ragusa.mp3 - durata 1h.50m17 febbraio 2013, Stefania Consigliere Il futuro come progetto. Come sostenere la ricerca della felicità?
20130217_consigliere.mp3 - durata 1h.45m20 gennaio 2013, Silvia Vegetti Finzi Le radici e le ali. Come liberare i nostri figli?
20130120_finzi.mp3 - durata 1h.46mPremio Mondi Migranti a Arjun Appadurai
27 novembre 2012, Premio Mondi Migranti a Arjun Appadurai
20121127_appadurai.mp3 - durata 1h.35mAndrea De Carlo
2 dicembre 2012, Presentazione del libro di A. De Carlo Villa Metaphora
20121202_decarlo.mp3 - durata 0h.41mIl medico come medicina
1 dicembre 2012, Presentazione del libro di R. Ghirardelli Il medico come medicina
20121201_medicina.mp3 - durata 0h.58mGiorgio Gallione
27 novembre 2012, E. Franco, G. Gallione, N. Marcorè, C. Signoris
20121127_marcore.mp3 - durata 1h.09mMiró
22 novembre 2012, Gillo Dorfles
20121122_dorfles.mp3 - durata 0h.45mIntorno a Berlinguer
9 novembre 2012, S. Staino, C. Burlando, C. Maltese Intorno a Berlinguer
20121109_berlinguer.mp3 - durata 1h.18mL'arte di vivere
18 dicembre 2012, Laura Boella Speranza e rinuncia
20121218_boella.mp3 - durata 1h.04m12 dicembre 2012, Salvatore Veca La qualità della vita fra caso, merito, bisogno
20121212_veca.mp3 - durata 1h.05m6 dicembre 2012, Nicla Vassallo Fatti non foste a viver come bruti
20121206_vassallo.mp3 - durata 1h.20m29 novembre 2012, Roberto Esposito Vita biologica e vita politica
20121129_esposito.mp3 - durata 1h.07m23 novembre 2012, Remo Bodei Navigatio Vitae
20121123_bodei.mp3 - durata 1h.18m15 novembre 2012, Franco Cassano Via dalla corsa
20121115_cassano.mp3 - durata 1h.08m5 novembre 2012, Marco Revelli Il lavoro e la vita
20121105_revelli.mp3 - durata 1h.29mL'altra metà del libro
18 novembre 2012, Clara Sánchez
20121118_sanchez.mp3 - durata 0h.59m18 novembre 2012, Donald Sassoon
20121118_sassoon.mp3 - durata 0h.57m18 novembre 2012, Caterina Vezzoli
20121118_vezzoli.mp3 - durata 0h.53m18 novembre 2012, Javier Cercas
20121118_cercas.mp3 - durata 1h.01m17 novembre 2012, Ian McEwan
20121117_mcewan.mp3 - durata 0h.59m17 novembre 2012, Rosa Montero
20121117_montero.mp3 - durata 1h.06m17 novembre 2012, David Albahari
20121117_albahari.mp3 - durata 1h.06m16 novembre 2012, Alberto Manguel
20121116_manguel.mp3 - durata 0h.43m16 novembre 2012, Daniel Pennac
20121116_pennac.mp3 - durata 0h.56mIl nuovo mondo, i mondi nuovi
12 ottobre 2012, Il nuovo mondo, i mondi nuovi
20121012_taviani.mp3 - durata 1h.11mLa mediazione comunitaria: un'esperienza possibile
20 settembre 2012, Danilo De Luise e Mara Morelli, La mediazione comunitaria: un'esperienza possibile
20120920_morelli.mp3 - durata 1h.35mLa Francia senza Europa
8 giugno 2012, Lucio Caracciolo (Limes), La Francia senza Europa
20120608_limes.mp3 - durata 1h.35mL'insegnamento di attività alternativa
6 giugno 2012, Enzo Bianchi, L'amore del prossimo
20120606_bianchi.mp3 - durata 1h.24mFluxus in Italia
4 giugno 2012, Caterina Gualco, Fluxus in Italia
20120604_fluxus.mp3 - durata 1h.16mL'insegnamento di attività alternativa
24 maggio 2012, L'insegnamento di attività alternativa
20120524_alternativa_religione_1.mp3 - durata 2h.57m
20120524_alternativa_religione_2.mp3 - durata 27mDisgusto o umanità
18 maggio 2012, Disgusto o umanità
20120518_omofobia.mp3 - durata 1h.08mPresentazione del libro "I marmi giustiziati" di G. Spalla e G. Ansaldi
20 maggio 2012, G. Spalla e G. Ansaldi, I marmi giustiziati
20120520_spalla.mp3 - durata 42mViaggiar per storie: per mare per cielo
1 giugno 2012, Franco Malerba, Aquae caelestes
20120601_malerba - durata 1h.18m30 maggio 2012, Raffaele La Capria, America 1957. A sentimental journey
20120530_lacapria.mp3 - durata 1h.41m23 maggio 2012, Antonio Gibelli, Una ragazza a New York
20120523_gibelli.mp3 - durata 1h.20m16 maggio 2012, Paolo L. Bernardini, Inghilterra è modernità. Genova scopre Londra
20120516_bernardini.mp3 - durata 1h.05m9 maggio 2012, Franco Cardini, Forme e aspetti del viaggio nella civiltà medievale
20120509_cardini.mp3 - durata 1h.35mInGEnium
20 aprile 2012, InGEnium
20120420_ingenium_1.mp3 - durata 4h.39m
20120420_ingenium_2.mp3 - durata 28m
20120420_ingenium_3.mp3 - durata 2h.06mDalle montagne al mare. La Resistenza in Liguria
15 aprile 2012, Dalle montagne al mare. La Resistenza in Liguria
20120417_battifora.mp3 - durata 1h.28mVoce della coscienza e voce della ragione
15 aprile 2012, in ricordo di Primo Levi, Voce della coscienza e voce della ragione
20120415_primolevi.mp3 - durata 1h.20m
20120415_primolevi2.mp3 - durata 1h.41mMondo in pace
28 marzo 2012, Massimo Recalcati, Mondo in pace. Ritratti del desiderio
20120328_recalcati.mp3 - durata 1h.40m| 1º aprile 2012 | ||
| 1 aprile 2012, Stefano Rodotà Cittadinanza e diritti |
191.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Catherine Wihtol De Wenden La globalizzazione dell'umanità |
155.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Fernando J. Devoto Sud-Sud. Le migrazioni del sud dell'Europa in Sudamerica |
158.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Marc Augé Il futuro come straniero |
180.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Paolo Borgna Nuove migrazioni tra solidarietà e legalità |
148.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Salvatore Veca Sulla cittadinanza |
171.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Robin Blackburn Migranti per forza. La tratta degli schiavi |
160.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Michel Wieviorka Dobbiamo convivere con le differenze? |
178.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, David Bidussa La parabola dell'internazionalismo |
179.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Alberto Manguel La biblioteca dell'ebreo errante |
176.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Marco Buttino Senza diritto di ritorno. Deportazioni e migrazioni in URSS |
154.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Alessandro Barbero I barbari |
164.mp3 |
|
| 31 marzo 2012 | ||
| 31 marzo 2012, Donna Gabaccia Nazione di immigrati: un mito americano? |
159.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, C. Abate , A. Lakhous, M. Lewycka Vivere per addizione |
190.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Massimo Livi Bacci In cammino. Le migrazioni nella storia |
153.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Maurice Aymard L'altra parte dello specchio |
177.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Adriano Prosperi Alle origini dell'intolleranza |
173.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Tavola rotonda Cisei |
255.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Gustavo Corni Tra guerre e stermini: il terribile secolo XX |
147.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, David Abulafia Sempre in giro |
161.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Massimo Montanari Cibi dell'altro mondo |
167.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Marcello FLORES Genocidio nel deserto. Gli Armeni |
168.mp3 |
|
| 30 marzo 2012 | ||
| 30 marzo 2012, Luca Cavalli Sforza Come Homo Sapiens ha conquistato il mondo |
166.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Lucio Caracciolo Ma i popoli si muovono davvero? |
237.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Anna Foa L'Inquisizione alle spalle. Da Ebrei a Marrani |
156.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Michel Balard Un mare di popoli |
150.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Bernd Faulenbach La grande fuga |
149.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Santino Spinelli Vite da nomadi |
157.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Roberto Stanich e Adriano Sansa Miniature istriane |
249.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, T. Pievani Come nascono i popoli |
151.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Marco Aime Piedi e non radici. Anche le identità si muovono |
163.mp3 |
|
| 29 marzo 2012 | ||
| 29 marzo 2012, Luca Borzani e Donald Sassoon Popoli in movimento da che mondo è mondo |
165.mp3 |
|
| 29 marzo 2012, Tate Gallery Turbinegeneration |
226.mp3 |
|
Le città del noir
31 maggio 2012, Angelo Petrella, Napoli
20120531_petrella.mp3 - durata 1h.16m11 maggio 2012, Marcello Fois, La Sardegna
20120511_fois.mp3 - durata 1h.36m17 aprile 2012, Piero Colaprico, Cecilia Scerbanenco, Milano e l'Italia: un omaggio a Giorgio Scerbanenco
20120417_colaprico.mp3 - durata 1h.31m12 aprile 2012, S. Izzo, B. Leydet, B. Morchio, S. Nardini, Marsiglia e Genova: un omaggio a Jean Claude Izzo
20120412_izzo.mp3 - durata 1h.33m20 marzo 2012, Massimo Carlotto e Veit Heinichen, Il Nordest: Padova e Trieste
20120320_carlotto.mp3 - durata 1h.42mXVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
17 marzo 2012, Convegno, XVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
20120317_mafie.mp3 - durata 1h.12mLetture europee
30 maggio 2012, Chiara Saraceno, L'Europa del welfare
20120530_saraceno.mp3 - durata 1h.33m23 maggio 2012, Pier Virgilio Dastoli, L'Europa dopo l'utopia
20120523_dastoli.mp3 - durata 1h.27m17 maggio 2012, Tullio De Mauro, L'Europa delle lingue
20120517_demauro.mp3 - durata 1h.59m15 maggio 2012, Franco Cardini, L'Europa delle radici: le religioni
20120515_cardini.mp3 - durata 2h.00m2 maggio 2012, Carlo A. Viano, L'Europa delle radici: l'Illuminismo e le sue eredità
20120502_viano.mp3 - durata 1h.19m16 aprile 2012, Enzo Traverso, L'Europa delle radici: le patrie
20120416_traverso.mp3 - durata 1h.21m16 marzo 2012, Romano Prodi, Europa: quali risposte alla crisi?
20120316_prodi.mp3 - durata 55mDignità MSF
15 marzo 2012, Alicia Giménez Bartlett, Dignità
20120315_bartlett.mp3 - durata 57mLe parole del cattolicesimo democratico
26 febbraio 2012, Renato Balduzzi, Sobrietà
20120226_sobrieta.mp3 - durata 1h.29mFine del Post Moderno?
9 marzo 2012, Fine del Post Moderno?
20120309_dallago.mp3 - durata 1h.01mCome cambia la Terra
14 marzo 2012, Francesco Cavalli Sforza Cambiamenti biologici e cambiamenti ambientali
20120314_sforza.mp3 - durata 1h.52m29 febbraio 2012, Luca Mercalli Il clima del futuro
20120229_mercalli.mp3 - durata 1h.33m22 febbraio 2012, Mario Tozzi Quando la Terra lancia segnali
20120222_tozzi.mp3 - durata 1h.30mLe parole di Sant'Egidio
3 marzo 2012, Marco Impagliazzo Gratuità
20120303_impagliazzo.mp3 - durata 1h.24m26 febbraio 2012, Matteo Zuppi Dialogo
20120226_zuppi.mp3 - durata 1h.37mGli artisti raccontano... incontro con Andrea Bocelli
16 febbraio 2012, incontro con Andrea Bocelli Gli artisti raccontano
20120216_bocelli.mp3 - durata 42mLetture dantesche - Purgatorio
20 aprile 2012, Rodolfo Di Biasio La notte del Purgatorio
20120420_dibiasio.mp3 - durata 1h.00m13 aprile 2012, Mario Traxino IIl canto del papa genovese, XIX canto
20120413_traxino.mp3 - durata 1h.03m9 marzo 2012, Luigi Surdich I corpi, le ombre e le anime, XXV canto
20120309_surdich.mp3 - durata 1h.10m24 febbraio 2012, Marcello Carlino Dante a colori, XI canto
20120224_carlino.mp3 - durata 1h.17m10 febbraio 2012, Milva Maria Cappellini Pia de' Tolomei: Il sangue e la pietà, canto V
20120210_capellini.mp3 - durata 1h.15m27 gennaio 2012, Franco Cardini La seconda cantica
20120127_cardini.mp3 - durata 2h.01mLe religioni e la violenza
19 marzo 2012, Gabriella Caramore Religioni. Una critica alla violenza?
20120319_caramore.mp3 - durata 1h.23m12 marzo 2012, Alberto Pelissero Induismo
20120312_pelissero.mp3 - durata 1h.47m5 marzo 2012, Gianni Vattimo Religioni e linguaggio della violenza
20120305_vattimo.mp3 - durata 1h.11m27 febbraio 2012, Massimo Campanini Islam
20120227_campanini.mp3 - durata 1h.19m
20120227_campanini_2.mp3 - durata 0h.25m20 febbraio 2012, Daniele Garrone Cristianesimo
20120220_garrone.mp3 - durata 1h.40m13 febbraio 2012, Benedetto Carucci Viterbi Ebraismo
20120213_carucci.mp3 - durata 1h.35mPresentazione del 45º rapporto Censis
10 febbraio 2012, la presentazione del 45º rapporto Censis
20120210_censis.mp3 - durata 1h.50mSopravvivere alla crisi
5 aprile 2012, Lorenzo Caselli Il bene oltre il benessere
20120405_caselli.mp3 - durata 1h.04m21 marzo 2012, Tito Boeri Le riforme a costo zero
20120321_boeri.mp3 - durata 1h.18m13 marzo 2012, Innocenzo Cipolletta Guerre, debiti e recessioni: come ne usciamo?
20120313_cipolletta.mp3 - durata 1h.22m6 marzo 2012, Remo Bodei Ri-orientare i desideri e gli stili di vita
20120306_bodei.mp3 - durata 1h.11m1º marzo 2012, Luciano Gallino Sopravvivere alla crisi
20120301_gallino.mp3 - durata 1h.17m24 febbraio 2012, Giulio Sapelli La crisi economica mondiale e il nichilismo finanziario
20120224_sapelli.mp3 - durata 1h.10m6 febbraio 2012, Mario Deaglio Si vede la fine del tunnel? L'Italia e l'Europa nella crisi globale
20120206_deaglio.mp3 - durata 1h.18mGiornata della memoria
23 gennaio 2012, Presentazione del libro Se Auschwitz è nulla
20120123_dicesare.mp3 - durata 1h.52mVolontari: cittadini europei
22 gennaio 2012, Volontari: cittadini europei
20120122_volontari1.mp3 - durata 1h.35m
20120122_volontari2.mp3 - durata 2h.23mGenitori non si nasce ma si cresce
15 gennaio 2012, Gustavo Pietropolli Charmet Sempre connessi e raggiungibili
20120115_charmet.mp3 - durata 1h.38mLa musica e la sua storia
10 marzo 2012, Eliano Calamaro La scuola violinistica Paganiniana - Il metodo codificato da Francesco Sfilio
20120310_calamaro.mp3 - durata 1h.33m11 febbraio 2012, Gian Enrico Cortese Musica al femminile
20120211_cortese.mp3 - durata 1h.22m28 gennaio 2012, Paolo Tonini Bossi Johann Sebastian Bach: le pagine d'ispirazione religiosa
20120128_paolotoninibossi.mp3 - durata 1h.54m21 gennaio 2012, Marco Ravasini Il melodramma dell'Ottocento
20120121_ravasini.mp3 - durata 2h.23mLa più vuota delle immagini
2 febbraio 2012, Giacomo Marramao La morte come straniero
20120202_marramao.mp3 - durata 1h.02m25 gennaio 2012, Umberto Curi Il fruscio della morte
20120125_curi.mp3 - durata 54m20 gennaio 2012, Massimo Cacciari Figure della morte
20120120_cacciari.mp3 - durata 1h.38mL'uomo e il suo cervello
15 febbraio 2012, Marcello Massimini Il cervello cosciente
20120215_massimini.mp3 - durata 1h.19m8 febbraio 2012, Pietro Pietrini Il cervello criminale
20120208_pietrini.mp3 - durata 1h.11m26 gennaio 2012, Paolo Moderato Il cervello ammalato
20120126_moderato.mp3 - durata 1h.18m19 gennaio 2012, Vittorio Gallese Il cervello artistico
20120119_gallese.mp3 - durata 1h.26mLa Storia in Piazza 2012
19 gennaio 2012, la presentazione agli insegnanti
20120119_insegnanti.mp3 - durata 38mNoi e gli antichi
13 febbraio 2012, Luciano Canfora La libertà degli antichi e la libertà dei moderni
20120213_canfora.mp3 - durata 1h.06m6 febbraio 2012, Giuseppe Cambiano Natura benigna natura malvagia
20120206_cambiano.mp3 - durata 1h.04m30 gennaio 2012, Maurizio Bettini Uomini e mito: quando il tempo ritorna
20120130_bettini.mp3 - durata 53m23 gennaio 2012, Massimo Montanari Quanto è antica la cucina mediterranea?
20120123_montanari.mp3 - durata 1h.37m16 gennaio 2012, Giovanni Filoramo La religione da Giove a Cristo
20120116_filoramo.mp3 - durata 1h.07m9 gennaio 2012, Andrea Giardina L'invenzione di Roma
20120109_giardina.mp3 - durata 1h.22m19 dicembre 2011, Eva Cantarella Uccidere il padre
20111219_cantarella.mp3 - durata 0h.46m12 dicembre 2011, Andrea Carandini Vergine madre
20111212_carandini.mp3 - durata 0h.58m5 dicembre 2011, Alessandro Barbero Chi sono i barbari?
20111205_barbero.mp3 - durata 1h.22mStoria di un uomo. Ritratto di C. M. Martini
21 novembre 2011, Storia di un uomo. Ritratto di C. M. Martini
20111121_valli.mp3 - durata 1h.36mUomini dentro
30 novembre 2011, Una storia dopo il carcere
20111130_storiacarcere.mp3 - durata 1h.31m28 novembre 2011, Valerio Onida La Costituzione letta dal carcere
20111128_onida.mp3 - durata 1h.13m24 novembre 2011, Canzoni e parole dal carcere, una mattina per le scuole
20111124_carcerati.mp3 - durata 2h.10mMediterranea011
9 febbraio 2012, Rivista Limes Protocollo Iran
20120209_limes.mp3 - durata 1h.39m7 febbraio 2012, Mansour Ciss Arte e Globalizzazione
20120207_ciss.mp3 - durata 1h.09m31 gennaio 2012, Amara Lakhous Una generazione tra le sponde
20120131_lakhous.mp3 - durata 1h.34m24 gennaio 2012, James Fergusson Taliban
20120124_fergusson.mp3 - durata 1h.28m14 gennaio 2012, Tahar Ben Jelloun Il risveglio della dignità araba
20120114_tbenjelloun.mp3 - durata 1h.39m12 dicembre 2011, Petros Markaris Il giorno del giudizio
20111212_markaris.mp3 - durata 1h.45m19 novembre 2011, Yasmina Khadra Le radici della rivolta
20111119_khadra.mp3 - durata 1h.22m18 novembre 2011, Anilda Ibrahimi Quando le personagge si spostano e le scritture migrano
20111118_ibrahimi.mp3 - durata 1h.17m15 novembre 2011, Ètienne Balibar Da Stranieri a Nemici
20111115_balibar.mp3 - durata 2h.05m10 novembre 2011, L'inaugurazione
20111110_maram.mp3 - durata 1h.29mGad Lerner
16 ottobre 2011, Gad Lerner Anime erranti
20111016_gadlerner.mp3 - durata 1h.29mReinhold Messner
15 ottobre 2011, Reinhold Messner, l'inaugurazione della mostra Race
20111015_messner.mp3 - durata 1h.23mLuoghi comuni
6 dicembre 2011, Nicla Vassallo Sessualità
20111206_vassallo.mp3 - durata 01h.09m1 dicembre 2011, Elisabetta Galeotti Giustizia
20111201_galeotti.mp3 - durata 01h.13m24 novembre 2011, Michelangelo Bovero Potere
20111124_bovero.mp3 - durata 0h.52m17 novembre 2011, Salvatore Natoli Felicità
20111117_natoli.mp3 - durata 1h.13m10 novembre 2011, Remo Bodei Bellezza
20111110_bodei.mp3 - durata 1h.11m20 ottobre 2011, Alberto Quadrio Curzio Solidarietà
20111020_curzio.mp3 - durata 0h.45m11 ottobre 2011, Stefano Rodotà Vita
20111011_rodota.mp3 - durata 1h.14mLe città in evoluzione
15 dicembre 2011, Antonio Caronia La città della fantascienza
20111215_caronia.mp3 - durata 1h.35m25 novembre 2011, Edoardo Salzano I diritti e la città
20111025_salzano.mp3 - durata 1h.52m18 ottobre 2011, Piergiorgio Donatelli La città delle virtù
20111018_donatelli.mp3 - durata 0h.49m10 ottobre 2011, Guido Martinotti Una città per tutti
20111010_martinotti.mp3 - durata 1h.23m3 ottobre 2011, Vittorio Gregotti Postmetropoli e architettura
20111003_gregotti.mp3 - durata 1h.01mCoop e la scuola
8 ottobre 2011 Coop e la scuola
20111008_coopscuola.mp3 - durata 2h.44mLa giustizia e la città
4 ottobre 2011, Serge Latouche La giustizia e la città
20111004_latouche.mp3 - durata 1h.39mBenedetta cultura
1º ottobre 2011 Benedetta cultura
20111001_benedettacultura.mp3 - durata 1h.33mXIV Congresso Amici dei Musei
17 settembre 2011 -
20110917_amicim_01.mp3 - durata 1h.52m18 settembre 2011 -
20110918_amicim_02.mp3 - durata 2h.24m19 settembre 2011 -
20110919_amicim_03.mp3 - durata 2h.04m19 settembre 2011 -
20110919_amicim_04.mp3 - durata 1h.26m20 settembre 2011 -
20110920_amicim_05.mp3 - durata 2h.03m20 settembre 2011 -
20110920_amicim_06.mp3 - durata 1h.56m21 settembre 2011 -
20110921_amicim_07.mp3 - durata 2h.12m21 settembre 2011 -
20110921_amicim_08.mp3 - durata 1h.07m22 settembre 2011 -
20110922_amicim_09.mp3 - durata 2h.07m22 settembre 2011 -
20110922_amicim_10.mp3 - durata 0h.58mOmaggio a Montale 1981-2011
12 settembre 2011, V. Coletti, Lectio Magistralis Montale, la poesia e l'amore
20110912_montale.mp3 - durata 1h.18mVivere e condividere la luce del tramonto
16 giugno 2011, A.V.O. Vivere e condividere la luce del tramonto
20110616_avo.mp3 - durata 2h.27mUrbano VI il papa che non doveva essere eletto
15 giugno 2011, Mario Prignano Urbano VI il papa che non doveva essere eletto
20110615_urbano.mp3 - durata 1h.01mAscoltando Primo Levi: chimico e scrittore
13 giugno 2011, Giorgio Cevasco Ascoltando Primo Levi: chimico e scrittore
20110613_chimicaplevi.mp3La Cultura serve al presente
10 giugno 2011, La Cultura serve al presentenoni
20110610_fedcultura.mp3Giornata in ricordo di Tiziano Mannoni
24 maggio 2011, Giornata in ricordo di Tiziano Mannoni
20110524_mannoni.mp3La Liguria e la Nazione
16 maggio 2011, La Liguria e la Nazione
20110516_liguria.mp3
20110516_liguria_2.mp3Unità, federalismo, fraternità
14 maggio 2011, Unità, federalismo, fraternità
20110514_unitaitalia.mp3
20110514_unitaitalia_2.mp3Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso
12 maggio 2011, Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso
20110512_sanguineti.mp3
20110512_sanguineti_2.mp3
20110512_sanguineti_3.mp3Conferenze del Centro Culturale Primo Levi, maggio 2011
15 maggio 2011, Centro Culturale Primo Levi Perdonare l'imperdonabile? Levinas e la Shoah
20110515_primolevi.mp38 maggio 2011, Centro Culturale Primo Levi Una cultura del limite
20110508_primolevi.mp3
20110508_primolevi_2.mp3In un mondo senza Dio
6-8 maggio 2011, Convegno internazionale In un mondo senza Dio
20110506_agnostici.mp3Emozioni mediterranee
3 maggio 2011, Claudia Pastorino Trio Emozioni mediterranee
20110503_gigighirotti.mp3LA STORIA IN PIAZZA L'INVENZIONE DELLA GUERRA
| 17 aprile 2011 | ||
| 17 aprile 2011, Tzvetan Todorov I disastri della guerra |
63.mp3 |
|
| 17 aprile 2011, Lauro Martines A spese dei civili. La guerra prima della guerra totale |
53.mp3 |
|
| 17 aprile 2011, Antonio Gibelli e Paul Jankowski Verdun e Caporetto |
60.mp3 |
|
| 16 aprile 2011 | ||
| 16 aprile 2011, Ugo Dighero Aerobizzarie |
86.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Saskia Sassen, Donald Sassoon, Richard Sennett Guerre e modernità |
67.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Adriano Sofri Sarajevo |
85.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Enzo Bianchi Frutto della giustizia la pace |
84.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Vincenzo Cerami Guerra e letteratura. La battaglia quotidiana dello scrittore |
58.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Sergio Romano Medio Oriente: il grande tsunami |
57.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Marcello Flores Sfuggire all'apocalisse |
79.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Jonathan Spence I tormenti della Cina |
59.mp3 |
|
| 15 aprile 2011 | ||
| 15 aprile 2011, Joanna Bourke e Antonio Gibelli L'esperienza dei combattenti:terrore e trauma |
50.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Vincenzo Camporini, Lucio Caracciolo e Marco Deriu Il mondo è in guerra? |
76.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Salvatore Veca L'invenzione della pace |
45.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Giovanni De Luna Lo spettacolo della crudeltà |
46.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Alessandro Barbero Lepanto |
47.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, A cura delle scuole L'alba della grande guerra |
106.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Annette Devreux e Joseph Moyersoen Ruanda: salvare i bambini-soldato |
43.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, David Meghnagi Freud e Einstein: il carteggio sulla guerra |
42.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Marco Aime e Francesco Remotti La costruzione del nemico |
39.mp3 |
|
| 14 aprile 2011 | ||
| 14 aprile 2011, Musiqa al Hurrya |
75.mp3 |
|
|
14 aprile 2011, Donald Sassoon L'invenzione della guerra |
38.mp3 |
|
| 14 aprile 2011, Mauro Garofalo Fare la pace |
37.mp3 |
|
La democrazia di fronte allo Stato
21 marzo 2011, Alessandro Pizzorno e Salvatore Veca La democrazia di fronte allo Stato
20110321_pizzorno.mp3Il libro di Emilia Marasco
29 marzo 2011, Emilia Marasco, libro Famiglia: femminile, plurale
20110323_marasco.mp3Limes
23 marzo 2011, Limes, Rivoluzioni in corso. Tunisia, Egitto, Libia: come cambia la nostra periferia
20110323_limeslibia.mp3Il lifelong learning
18 marzo 2011, Treellle, Il lifelong learning
20110318_treellle.mp3Lectio Magistralis di Alberto Mario Banti
17 marzo 2011, Alberto Mario Banti Il Risorgimento e la costruzione dello stato unitario
20110317_banti.mp3Presentazione della rassegna "La storia in piazza 2011"
10 marzo 2011, La storia in piazza, l'invenzione della guerra
20110310_presentazione.mp3La formazione della coscienza nel beato John Henry Newman
28 febbraio 2011, Quei cristiani invisibili
20110228_newman.mp3Questioni di coscienza
29 maggio 2011, Antonio Gnoli L'interno non è più quello di una volta
20110529_gnoli.mp327 maggio 2011, Vittorio Lingiardi Borderline
20110527_lingiardi.mp326 maggio 2011, Nicla Vassallo Internet
20110526_vassallo.mp325 maggio 2011, Giulio Giorello Dio
20110525_giorello.mp31º marzo 2011, Giacomo Marramao Identità
20110301_marramao.mp328 febbraio 2011, Bernardini Scienza
20110228_bernardini.mp324 febbraio 2011, Remo Bodei Stati di coscienza
20110224_bodei.mp3Straniero
15 febbraio 2011, Presentazione del libro di Umberto Curi Straniero
20110215_straniero.mp3Quei cristiani invisibili
11 febbraio 2011, Quei cristiani invisibili
20110211_cristiani.mp3Il sangue di Einstein
7 febbraio 2011, Il sangue di Einstein
20110207_einstein.mp3Giorno della memoria
27 gennaio 2011, mattino
20110127_mattina.mp330 gennaio 2011, David Bidussa
20110130_bidussa.mp3Ai confini della mente
24 marzo 2011, Antonio Camurri Emozioni, empatia e musica
20110324_camurri.mp311 marzo 2011, Patrick Haggard Neuroni e libertà
20110311_haggard.mp32 marzo 2011, Igor Aleksander Neuroni e computer
20110302_aleksander.mp38 febbraio 2011, Corrado Sinigaglia I Neuroni specchio
20110208_sinigaglia.mp32 febbraio 2011, Kevin O'Regan Oltre i neuroni
20110202_oregan.mp325 gennaio 2011, Vittorio Gallese Neuroni e bellezza
20110125_gallese.mp3
La musica e la sua storia
26 marzo 2011, Guido Festinese "Travelin" Riverside il Blues dal Mississippi al Tamigi, via Chicago
20110326_festinese.mp319 marzo 2011, Roberto Iovino L'Italia s'è desta: la musica e il Risorgimento
20110319_iovino.mp312 marzo 2011, Massimo Cottica Paganini, questo sconosiuto
20110312_cottica.mp35 marzo 2011, Marco Ravasini Il melodramma dell'ottocento. Librettisti vil razza dannata!
20110305_ravasini.mp319 febbraio 2011, Marco Ravasini Il melodramma dell'ottocento. Teatri e pubblico.
20110219_ravasini.mp312 febbraio 2011, Stefano A. E. Leoni Dal ballo al balletto e oltre
20110212_leoni.mp329 gennaio 2011, Gian Enrico Cortese Musica a Genova nel secolo dei genovesi
20110129_cortese.mp315 gennaio 2011, Gian Enrico Cortese Il canto d'autore
20110115_cortese.mp3
La creazione e le origini del mondo
9 giugno 2011, Enzo Bianchi
20110609_bianchi.mp321 marzo 2011, Stefano Levi Della Torre Bibbia ed ebraismo
20110321_levidellatorre.mp314 marzo 2011, Bruno Guiderdoni Islam
20110314_guiderdoni.mp39 marzo 2011, Gioachino Chiarini Mitologie antiche
20110309_chiarini.mp33 marzo 2011, Vito Mancuso Cristianesimo ed origine della vita
20110303_mancuso.mp310 febbraio 2011, Gianfranco Bonola Buddhismo
20110210_bonola.mp31º febbraio 2011, Stefano Piano Induismo
20110201_piano.mp326 gennaio 2011, Patrizia Caraveo Cosmologia astrofisica
20110126_caraveo.mp319 gennaio 2011, Bruno Forte Cristianesimo
20110119_forte.mp3
Parlare di scuola
28 marzo 2011, Don Antonio Sciortino Scuola e famiglia
20110328_scuolafamiglia.mp315 marzo 2011, D. Starnone, P. Mastrocola, M. Lodoli Scrivere di scuola. La scuola oggi
20110315_scuolaoggi.mp314 febbraio 2011, Bianca Gallo Neuroscienze e apprendimento
20110214_neuroscienze.mp33 febbraio 2011, Norberto Bottani Politiche Scolastiche e nuove tecnologie dell'informazione
20110203_politiche.mp321 gennaio 2011, Marcello Bernardi Una cintura nera per insegnare a vivere il pensiero indipendente
20110121_bernardi.mp311 gennaio 2011, Antonio Calvani 1922, la competenza digitale
20110111_digitale.mp3
Letture sulla democrazia
22 marzo 2011, Domenico Fisichella Democrazia ed economia dall'antica Grecia al mondo globale
20110322_fisichella.mp38 marzo 2011, Stefano Fassina Globalizzazione dell'economia ed assetti democratici
20110308_fassina.mp322 febbraio 2011, Roberto Escobar Democrazia e comunicazione
20110222_escobar.mp315 febbraio 2011, Gustavo Zagrebelsky Democrazia e populismi
20110215_zagrebelsky.mp325 gennaio 2011, Carlo Galli Individuo, stato e democrazia nell'era globale
20110125_galli.mp318 gennaio 2011, Angelo Panebianco Istituzioni democratiche e rappresentanza degli interessi
20110118_panebianco.mp38 gennaio 2011, Nadia Urbinati I problemi della democrazia
20110108_urbinati.mp3
1º dicembre 2010, conferenza Noi credevamo
20101201_noicredevamo.mp3
L'Africa delle meraviglie
4 maggio 2011, Barbara Plankensteiner Le arti del regno del Benin (Nigeria)
20110504_plankensteiner.mp316 marzo 2011, Monica Blackmun Visonà Come vedere l'arte africana
201103167_visona.mp321 gennaio 2011, Marc Augé
20110121_auge.mp329 novembre 2010, conferenza introduttiva alla mostra con i curatori
20101129_africa.mp3
Lezioni di Storia. Da Cavour a oggi
21 febbraio 2011, Antonio Calabrò 1992, La riscoperta del mare, il futuro della città
20110221_calabro.mp314 febbraio 2011, Stefano Termanini 1987, Siri, Batini e D'Alessandro: la pace in porto
20110214_termanini.mp37 febbraio 2011, Giovanni Bianconi 1979, l'assassinio di Guido Rossa e le Brigate Rosse
20110207_bianconi.mp331 gennaio 2011, Luciano Canfora 1960, La rivolta contro i fascisti
20110131_canfora.mp324 gennaio 2011, Marco Doria 1953, L'inaugurazione delle acciaierie di Cornigliano
20110124_doria.mp317 gennaio 2011, Antonio Gibelli 1945, Liberazione
20110110_gibelli.mp310 gennaio 2011, Elisabetta Tonizzi 1922, la "marcia" sul porto
20110110_tonizzi.mp313 dicembre 2010, Ferdinando Fasce 1875,La grande immigrazione
20101213_fasce.mp329 novembre 2010, Valerio Castronovo 1853 - Cavour e la Fondazione dell'Ansaldo
20101129_castronovo.mp3
Mediterranea010
28 maggio 2011, Orhan Pamuk Istanbul, Genova e il museo di Pamuk
medit_20110528_pamuk.mp318 maggio 2011, Gilda Della Ragione Cabotaggi linguistici
medit_20110518_cabotaggi.mp313 maggio 2011, Renata Pepicelli Femminismi nell'Islam
medit_20110513_femminismi.mp36 maggio 2011, Joumana Haddad Ho ucciso Shahrazad
medit_20110506_haddad.mp32 dicembre 2010, Nicola Canessa
medit_20101202_canessa.mp324 novembre 2010, Limes Portogallo
medit_20101124_limesportogallo.mp323 novembre 2010, Le culture della salute nel Mediterraneo
medit_20101123_maciocco.mp317 novembre 2010, Paola Caroli Il terremoto di Messina
medit_20101117_caroli.mp315 novembre 2010, Alireza Naser Eslami La Moschea
medit_20101115_moschea.mp312 novembre 2010, Gilles Kepel
medit_20101112_kepel.mp310 novembre 2010, Maurice Aymard
medit_20101110_aymard.mp325 ottobre 2010, Andrea Longhi La Chiesa
medit_20101025_chiesa.mp320 ottobre 2010, Etgar Keret
medit_20101020_keret.mp315 ottobre 2010, I. Chambers Sfide Mediterranee
medit_20101015_chambers.mp314 ottobre 2010, Adachiara Zevi La Sinagoga
medit_20101014_sinagoga.mp313 ottobre 2010, S. Sassen Un mare globale
medit_20101013_sassen.mp311 ottobre 2010, E. Basso - P. Caroli Costeggiando la Corsica
medit_20101011_caroli.mp37 ottobre 2010, A. Mazzette - A. Gazzola Estranee in città
medit_20101007_mazzettegazzola.mp35 ottobre 2010, Limes Turchia. Il ritorno del Sultano
medit_20101005_limes.mp31º ottobre 2010, M.F. Minervino - L. Ravera Paesaggi meridionali
medit_20101001_minervinoravera.mp328 settembre 2010, E. Bianchi L'altro siamo noi
medit_20100928_bianchi.mp325 settembre 2010, Suq
medit_20100925_suq.mp324 settembre 2010, M. Aime Una bella differenza
medit_20100924_aime.mp322 settembre 2010, A. Assini - E. Basso Il viaggio del mercante nel Trecento
medit_20100922_assinibasso.mp39 settembre 2010, P. Matvejevic Pane nostro
medit_20100909_matvevic.mp3
17 giugno 2010, Bartolomeo Sorge, Presentazione del libro La Traversata
bartolomeo_sorge.mp3
Festival del comico
25 maggio 2010, Moni Ovadia
moni_ovadia_tursi_2010.mp3
La Storia in piazza
18 aprile 2010, Maurice Aymard "Il Mediterraneo: dagli imperi alle nazioni, un laboratorio storico"
20100418_maurice_aymard.mp318 aprile 2010, Paola Pitagora e Eros Pagni "Intervista alla Costituzione italiana"
20100418_donaldsasson.mp318 aprile 2010, Marc Augé e G.Parodi da Passano "Abbiamo perso il futuro. Dai 'non luoghi' al 'non tempo'"
20100418_marc_auge.mp318 aprile 2010, Anne-Marie Thiesse e Sergio Romano "Fare i francesi"
20100418_annemarythiesse.mp317 aprile 2010, Beshara Doumani e Shlomo Sand "Palestinesi ed israeliani e il medio oriente"
20100417_shlomosand.mp317 aprile 2010, Thomas Bender "I Gli USA. Dalla Union allo stato-nazione"
20100417_tomasbender.mp316 aprile 2010, Geoffrey Nowell-Smith "I grandi miti nazionali visti dal cinema"
20100416_novelsmith.mp316 aprile 2010, Alberto Mario Banti e Paul Ginsborg "Fare gli italiani. Simboli e culture dell'unità nazionale"
20100416_ginsborg.mp316 aprile 2010, Giuseppe Berta e Gianfranco Viesti "Dis/fare l'Italia? La rotta verso il Nord"
20100416_viesti.mp316 aprile 2010, Gian Enrico Rusconi "Italia/Germania. Due mondi diversi di diventare nazione"
20100416_rusconi.mp3Isole mai trovate
18 marzo 2010, primo seminario di Massimo Palazzi "Arte oggi"
20100318_1_palazzi.mp3Di isola in isola
9 marzo 2010, Incontro con Francesco Poli
20100309_poli.mp3La musica e la sua storia
20 marzo 2010, La musica del Novecento, A. Lanza
20100320-lanza.mp32 marzo 2010, L'Ottocento, R. Favaro
20100302-favaro.mp313 febbraio 2010, Il Classicismo, M. Ravasini
20100213-ravasini.mp330 gennaio 2010, L'età barocca, S. A.E. Leoni
20100130-leoni.mp323 gennaio 2010, Il Medioevo e il Rinascimento, S. A.E. Leoni
20100123-leoni.mp316 gennaio 2010, L'eredità musicale del mondo antico, G.E. Cortese
20100116-cortese.mp3Le religioni e la salvezza
24 febbraio 2010 - "Filosofia"
20100224filosofia.mp38 febbraio 2010 - "Islamismo"
20100208islam.mp326 gennaio 2010 - "Cristianesimo"
20100126cristianesimo.mp319 gennaio 2010 - "Induismo"
20100119induismo.mp314 dicembre 2009 - "Buddhismo"
20091214buddhismo.mp39 dicembre 2009 - "Ebraismo"
20091209ebraismo.mp3Lezione di Storia Gli anni di Genova
15 febbraio 2010 - "1915 Interventismo e cannoni"
20100215gibelli.mp38 febbraio 2010 - "1872 I funerali di Mazzini"
20100208luzzato.mp3
1 febbraio 2010 - "1849 Contro i Savoia"
20100201montale.mp325 gennaio 2010 - "1746 La rivolta antiaustriaca e Balilla"
20100125assereto.mp318 gennaio 2010 - "1684 La Repubblica sfida il Re Sole"
20100118bitossi.mp311 gennaio 2010 - "1547 La congiura Fieschi"
20100111pacini.mp314 dicembre 2009 - "1407 La fondazione del Banco di San Giorgio"
20091214felloni.mp330 novembre 2009 - "1261 Genova nel mondo: il trattato di Ninfeo"
20091130balard.mp323 novembre 2009 - "1097 Genova e la ‘prima crociata’"
20091123cardini.mp3Otto Hofmann la poetica del Bauhaus
Concerto del 23 gennaio 2010 - "Entertete Musik. Bauhaus, il jazz e la canzone"
20100122moroni.mp3Letture dantesche 2010 - Inferno
25 gennaio 2010 - "La fortuna, "ministra e duce" degli "splendor mondani": canto VII"
20100125_inferno_cantoVII.mp311 gennaio 2010 - "Preludio all’Inferno: canto I"
20100111_inferno_cantoI.mp3Convegno Apocalisse. Il senso della fine
Il convegno del 14 gennaio 2010 - "Città apocalittiche: Babilonia e Gerusalemme"
20100114mons_ravasi.mp3Scrivere di Scuola
11 marzo 2010 - "Paola Mastrocola"
20100311mastrocola.mp312 gennaio 2010 - "Domenico Starnone"
20100112starnone.mp317 dicembre 2009 - "Eraldo Affinati"
20091217affinati.mp31989/2009 La caduta del Muro di Berlino
22 novembre 2009 - "Emir Kusturica"
20091122kusturica.mp32 novembre 2009 - "Lucio Caracciolo"
20091102caracciolo.mp3
Gaia
29 ottobre 2009 - "Il bello dei cataclismi: geositi e dintorni"
geositiedintorni.mp323 ottobre 2009 - "Animali fantastici: la città come habitat naturale"
animalifantastici.mp314 ottobre 2009 - "Dalla cura dei giardini alla Natura che si prende cura"
gaia_curagiardini.mp39 ottobre 2009 - "Natura e cosmogonie: miti della Terra, radicare la psiche"
gaia_naturacosmo.mp32 ottobre 2009 - "Giardini improbabili: dai Guerrilla ai Critical Gardens"
gaia_giardiniimprob.mp3The Wall
29 giugno 2009 - "Il muro dell’Identità - Rosi Braidotti"
braidotti_290609.mp322 giugno 2009 - "Il muro dell’Etica - Gilberto Corbellini"
corbellini_ 220609.mp38 giugno 2009 - "Il muro della Città - Antonietta Mazzette"
mazzette_080609.mp33 giugno 2009 - "Il muro della Sessualità - Vittorio Lingiardi"
lingiardi_030609.mp326 maggio 2009 - "Il muro della Scienza - Sandra Savaglio"
savaglio_260509.mp3
Mediterranea
23 giugno 2009 - "Società multiculturali: l'Europa tra integrazione e conflitto - Renzo Guolo"
medit_230609_renzoguolo.mp325 maggio 2009 - "Essere arabi - Farouk Mardam-Bey
medit_250509_faroukmardambey.mp313 maggio 2009 - "A sud di Lampedusa"
medit_20090513_lampedusa_01.mp36 maggio 2009 - "L'incontro delle civiltà" - Youssef Courbage
medit_20090506_courbage_01.mp316 aprile 2009 - "Il lato vitale dell'orrore" - Darina Al-Joundi
medit_20090416_darina_01.mp37 aprile 2009 - "La rivendicazione dell'identità culturale" - Seyla Benhabib
medit_20090407_seila_01.mp331 marzo 2009 - "Diversità e identità" - Nilüfer Göle
medit_20090331_gole_01.mp310 marzo 2009 - "Il Mediterraneo al futuro" - Predrag Matvejevic
medit_20090310_matvejevic_01.mp3
medit_20090310_matvejevic_02.mp3
medit_20090310_matvejevic_03.mp3Storia di Palazzo Ducale. Una visita con il Prof. Clario Di Fabio
cd.mp3
La visita alla Torre Grimaldina e alle antiche Carceri
Una visita con il Prof. Clario Di Fabio
storia_della_torre_ct.mp3
cella_del_corridoio_cco.mp3
cella_ruffini_cr.mp3
cella_grande_cg.mp3
cella_superiore_cs.mp3
cella_campanaria_cca.mp3Multimedia > Audio Gallery
In questa sezione potete scaricare i file audio mp34 marzo 2014, Serge Latouche Cibo e parsimonia alimentare
20140304_latouche.mp328 febbraio 2014, Oscar Farinetti Il coraggio di scegliere Genova
20140228_farinetti.mp31 marzo 2014, Sulle orme di Don Gallo
20140301_dongallo.mp328 febbraio 2014, Sulle orme di Don Gallo
20140228_dongallo.mp313 febbraio 2014, Radio Capital, Tg Zero in diretta dalla Sala del Minor Consiglio
20140213_capital.mp3Com'è fatto il mondo?
25 febbraio 2014, Paolo Roberto Federici Il bel Paese: fragile
20140225_federici.mp311 febbraio 2014, Emanuele Bozzo Il pianeta magnetico
20140211_bozzo.mp318 febbraio 2014, Antonello Provenzale Dinamica del clima e processi del Sistema Terra
20140218_provenzale.mp34 febbraio 2014, Giulio Armando Ottonello Acqua: questa sconosciuta
20140204_ottonello.mp328 gennaio 2014, Stani Giammarino La deriva dei continenti
20140128_giammarino.mp3Crisi della politica
28 febbraio 2014, Valerio Onida Destra / Sinistra
20140228_onida.mp37 febbraio 2014, Piero Ignazi Populismi
20140207_ignazi.mp331 gennaio 2014, Gianfranco Pasquino Partiti
20140131_pasquino.mp324 gennaio 2014, Gustavo Zagrebelsky Democrazia
20140124_zagrebelsky.mp3I capolavori raccontati
27 febbraio 2014, Fernando Mazzocca La storia, che spettacolo. L’incoronazione di Napoleone di David
20140227_mazzocca.mp313 febbraio 2014, Cristina Acidini Virtuosismi d'oro e di smalto. La Saliera di Cellini
20140213_acidini.mp36 febbraio 2014, Stefano Zuffi Calorosi abbracci. Il Bacio di Klimt
20140206_zuffi.mp330 gennaio 2014, Marco Carminati La guerra in cornice. Guernica di Picasso
20140130_carminati.mp323 gennaio 2014, Salvatore Settis Il principe e il pubblico. La Colonna Traiana
20140123_settis.mp3La coscienza e il cervello
26 febbraio 2014, Michele di Francesco La coscienza
20140226_di_francesco.mp312 febbraio 2014, Nicla Vassallo Coscienza e identità personale
20140212_vassallo.mp35 febbraio 2014, Stefano Cappa Cervello, complessità e coscienza
20140205_cappa.mp322 gennaio 2014, Remo Bodei Coscienza e tempo
20140122_bodei.mp3Le religioni e il male
24 febbraio 2014, Enzo BianchiIl problema del male
20140224_bianchi.mp317 febbraio 2014, Gianfranco BonolaIl male come sofferenza nel buddhismo
20140217_bonola.mp310 febbraio 2014, Ida Zilio Grandi Il male nel Corano e nella tradizione islamica
20140210_grandi.mp33 febbraio 2014, Costantino Gilardi La possessione satanica tra liturgia e psicoterapia
20140203_gilardi.mp327 gennaio 2014, Benedetto Carucci Viterbi Il male: la tradizione ebraica di fronte alla Shoah
20140127_viterbi.mp320 gennaio 2014, Massimo Cacciari La filosofia di fronte al male
20140120_cacciari.mp3Università dei genitori
19 gennaio 2014, Daniela Novaro Coraggio, litigare fa bene per crescere
20140119_novaro.mp3Limes, festa dei 20 anni
15 dicembre 2013, L'Italia di nessuno
20131215_italia.mp315 dicembre 2013, America Latina, rinascita di un continente?
20131215_americalatina.mp315 dicembre 2013, L'utopia di Papa Francesco
20131215_papafrancesco.mp314 dicembre 2013, America o Cina: chi vince la partita dell'Asia-Pacifico?
20131214_americacina.mp314 dicembre 2013, La lezione di Mandela
20131214_mandela.mp314 dicembre 2013, Il grande tsunami: come (ci) cambia il Mediterraneo?
20131214_tsunami.mp314 dicembre 2013, La Russia è Putin?
20131214_putin.mp313 dicembre 2013, L'euro ci salva o ci distrugge?
20131213_euro.mp310 dicembre 2013, Amore e libertà. Storia dell'AIED
20131210_aied.mp39 dicembre 2013, Gli imprendibili
20131209_br.mp3Le parole del nostro tempo
2 dicembre 2013, Carlo Freccero Televisione
20131202_freccero.mp330 novembre 2013, Cities for life
20131130_penadimorte.mp3313 d.C. Costantino
28 novembre 2013, Il segno
20131128_segno.mp325 novembre 2013, Cristina Comencini Il volto della madre
20131125_comencini.mp3Un mondo in pace
20 novembre 2013, Gherardo Colombo Ad-agio con le regole
20131120_colombo.mp3Teologia della natura
20 novembre 2013, Vito Mancuso
20131116_mancuso.mp3L'altra metà del libro
20 ottobre 2013, Elizabeth Strout I ragazzi Burgess
20131020_strout.mp320 ottobre 2013, Timur Vermes Lui è tornato. Se Hitler torna a Berlino
20131020_vermes.mp319 ottobre 2013, Emmanuel CarrèreRicostruire la memoria
20131019_carrere.mp319 ottobre 2013, Bahiyyih Nakhjavani Letteratura e memoria
20131019_nakhjavani.mp319 ottobre 2013, Leggendaria. 100 di questi numeri
20131019_leggendaria.mp319 ottobre 2013, Luca Formenton Dal testo al libro: dalla parte dell'editore
20131019_formenton.mp318 ottobre 2013, Roberto Calasso Memoria, editoria, scrittura
20132018_calasso.mp318 ottobre 2013, Tullio Solenghi e Alberto Manguel Memoria e letteratura
20132018_solenghi_manguel.mp318 ottobre 2013, Paola Mastrocola Il sogno di una vita diversa
20132018_mastrocola.mp318 ottobre 2013, David Riondino Ariosto, Calvino, Queneau
20132018_riondino.mp3Talent Genova per voi
18 settembre 2013,
20130918_talent_02.mp3 - durata 1h.12m18 settembre 2013,
20130918_talent_01.mp3 - durata 1h.32m24 luglio 2013, Remo Bodei Roberto Ciaccio
20130724_bodei.mp3 - durata 0h.30m5 luglio 2013, A Quarto si può
20130705_quarto.mp3 - durata 2h.36m1 luglio 2013, Fabrizio Barca Italia ed Europa: l'impotenza della democrazia?
20130701_barca.mp3 - durata 1h.51m19 giugno 2013, Mauro Balma Da Pieter Bruegel il Vecchio al lupo mannaro, i riti del dolore e della gioia nella Settimana Santa
20130619_cartelami.mp3 - durata 1h.12m12 giugno 2013, Sergio Romano L'Europa: declino o giardino fiorito?
20130612_romano.mp3 - durata 1h.17m10 giugno 2013, Limes L'Atlante di Papa Francesco
20130610_limes_paglia.mp3 - durata 1h.22m10 giugno 2013, Limes Una certa idea di Israele
20130610_limes_israele.mp3 - durata 1h.41m31 maggio 2013, Mi prendo cura di te
20130531_miprendocuradite.mp3 - durata 3h.28m27 maggio 2013, Raffaele Mellace Giuseppe Verdi: la via italiana al Romanticismo
20130527_verdi.mp3 - durata 1h.45mCittadinanza sostantivo plurale
11 giugno 2013, Chiara Saraceno Cittadinanza e famiglie
20130611_saraceno.mp3 - durata 1h.35m28 maggio 2013, Maria Chiara Tallacchini Cittadinanza e scienza
20130607_tallacchini.mp3 - durata 1h.31m28 maggio 2013, Stefano Rodotà Cittadinanza, nuovi diritti e nuovi beni
20130528_rodota.mp3 - durata 2h.03m21 maggio 2013, Elena Paciotti Cittadinanza e politica
20130521_paciotti.mp3 - durata 1h.25m22 maggio 2013, presentazione del libro di P. Rusesabagina Hotel Rwanda
20130522_hotelrwanda.mp3 - durata 1h.24m18 maggio 2013, Luce Irigaray
20130518_irigaray.mp3 - durata 1h.15m18 maggio 2013, Gaslini. Una Storia di Eccelenza
20130518_gaslini.mp3 - durata 1h.18mFine dell'immagine: tra media, neuroscienze e filosofia
17 giugno 2013, Maria Bettetini Immaginare l'immagine
20130617_bettetini.mp3 - durata 1h.17m10 giugno 2013, Anna Li Vigni e Gabriella Brusa Zappellini L'immagine nella storia
20130610_livigni.mp3 - durata 1h.32m27 maggio 2013, Giuseppe Pagnoni e Baingio Pinna L'immagine e il suo riflesso
20130527_pagnoni.mp3 - durata 1h.23m20 maggio 2013, Riccardo Manzotti e Paolo Spinicci L'immagine è finita? Declino e caduta della nozione di immagine
20130520_manzotti.mp3 - durata 1h.42m13 maggio 2013, Laura Albers Arte e Anti-arte. Come l'arte usa e abusa le immagini
20130513_albers.mp3 - durata 0h.25m16 maggio 2013, Lunaria Teatro D'Annunzio artefice di teatro e cinema
20130516_dannunzio.mp3 - durata 2h.20mUomini dentro
24 maggio 2013, Marco Doria Quando lo Stato viola le regole
20130524_doria.mp3 - durata 1h.32m15 maggio 2013, Regole e violazioni. I trattamenti inumani e degradanti in carcere
20130515_zagrebelsky.mp3 - durata 1h.53m12 maggio 2013, Jakob Finci Premio Internazionale Primo Levi 2013
20130512_primolevi.mp3 - durata 0h.59m11 maggio 2013, Lidia Menapace Se 89 anni vi sembran pochi...
20130511_menapace.mp3 - durata 1h.16m7 maggio 2013, Conferenza ANCI, bilancio 2013
20130507_anci.mp3 - durata 2h.19mViaggiar per storie
20 maggio 2013, Alex Bellini Pacifica solitudine
20130520_bellini.mp3 - durata 1h.17m29 aprile 2013, Gianni Berengo Gardin L'obiettivo testimone
20130429_gardin.mp3 - durata 1h.19mPsicoanalisi
31 maggio 2013, Anna Ferruta Il transfert
20130531_ferruta.mp3 - durata 1h.40m3 maggio 2013, Antonino Ferro Il sogno
20130503_ferro.mp3 - durata 1h.34m12 aprile 2013, Silvio A. Merciai Neuroscienze, terre di confine
20130412_merciai.mp3 - durata 1h.39m15 marzo 2013, Gherardo Amadei Relazione
20130315_amadei.mp3 - durata 1h.19m| 21 aprile 2013 | ||
| 21 aprile 2013, A. Touraine Nell'epoca della fine delle società industriali, verso quale società stiamo andando? |
472.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Lorenzo Benadusi Storia dell'omosessualità maschile. Omaggio a George Mosse |
470.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, M. Gramaglia e M. Vianello Fra me e te. Madre e figlia si scrivono: pensieri, passioni, femminismi |
487.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, L. Codignola Bo, R. Iovino e C. Proietti En travesti: canto e identità sessuale |
483.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Marco Revelli Dopo il '900. Dalla classe ai diritti |
466.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Daniele Novara Identità e conflitto. Litigare bene tra uomo e donna |
469.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Marzio Barbagli Sotto lo stesso tetto. La famiglia in Europa tra XV e XX secolo |
463.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, M. Catto, G. Mongini Identità sessuali e mistica religiosa |
471.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, G. Calvi, I. Fazio, G. Franchini, L. Guidi Genere e storia Tavola Rotonda |
436.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, A. Massarenti e G. Turnaturi Signore e signori si diventa (con le buone maniere) |
467.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Lucetta Scaraffia Il piacere come utopia |
464.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Renato Mannheimer e Donald Sassoon Maschi e femmine. Istantanea dell'Italia oggi |
461.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Benedetto Carucci Viterbi Uomini e donne nella Bibbia |
462.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Ida Zilio Grandi L'altro dei due: la donna nel Corano e nella tradizione islamica |
459.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Sabine Frühstück Controllare il sesso, scatenare il desiderio nell'Asia moderna |
460.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Francesco Remotti La famiglia è naturale? |
458.mp3 |
|
| 20 aprile 2013 | ||
| 20 aprile 2013, Ernesto Galli Della Loggia Fine della diversità: l'identità maschile europea e le due guerre mondiali |
454.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Marina D'Amelia Cambia il mestiere di mamma? Dai manuali novecenteschi alle mamme blogger |
449.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Maya De Leo Le rappresentazioni del lesbismo |
452.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, L. D'Eramo con B. Sarasini Deviazione |
486.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Caita Papa Il corpo della nazione. Modelli di genere e cittadinanza |
456.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Paula Diehl La messa in scena della politica, il corpo come medium |
450.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Amanda Vickery La sessualità e l'arte nell'Europa del '700 |
457.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Seminario Lo status giuridico delle coppie omosessuali: una prospettiva multilivello |
431.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Adriano Prosperi Donne al patibolo: criminalità femminile d'antico regime |
448.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Germaine Greer La contadina, la cortigiana e l'eunuco femmina |
453.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Ombretta Ingrascì La mafia si apre alle donne |
445.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Sandro Bellassai La costruzione della virilità. |
455.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Marina Warner Amore della madre, odio dell'uomo: soluzioni fiabesche |
447.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Tamar Pitch Mamma, moglie... e poi? Come il diritto costruisce le donne |
451.mp3 |
|
| 19 aprile 2013 | ||
| 19 aprile 2013, Erica Jong Il Futuro è Donna |
444.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Mireille Corbier 'Il secondo sesso' nell'antica Roma |
443.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Roberto Romboli Omosessualità e matrimoni same-sex nello spazio giuridico europeo |
427.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Genova Film Festival Differenze tra i sessi. Visioni corte, stereotipi e rivoluzioni |
484.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Gabriella Zarri Santità femminile e religione maschile alle soglie della modernità |
442.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Luce Irigaray Prima di ogni scelta sessuale, la nostra identità è sessuata |
441.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Francesco Cassata Dall'eugenica alla genetica moderna |
425.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Marco Aime Costruire i generi |
423.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Naila Clerici Ruoli di genere nel mito e nella storia dei nativi americani |
424.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Donald Sassoon XX XY La costruzione sociale dei sessi |
530.mp3 |
|
| 18 aprile 2013 | ||
| 18 aprile 2013, L. Borzani e D. Sassoon XX XY La costruzione sociale dei sessi |
422.mp3 |
|
| 18 aprile 2013, Fernanda Contri, Yolande Mukagasana Rwanda: donne e genocidio |
419.mp3 |
|
| 18 aprile 2013, Marco Carminati Il volto di lui, il volto di lei: il racconto del ritratto |
421.mp3 |
|
8 aprile 2013, Gabriella Airaldi Storia della Liguria
20130408_carige.mp3 - durata 1h.47m27 marzo 2013, Susanna Camusso Carriera e linguaggio di una donna nel sindacato
20130327_camusso.mp3 - durata 0h.53m18 marzo 2013, Raniero la Valle. La Chiesa del Concilio
20130318_lavalle.mp3 - durata 1h.54m14 marzo 2013, Clario Di Fabio Un mondo in una stoffa: il Pallio di San Lorenzo
20130314_difabio.mp3 - durata 1h.10mLetture europee 2
11 marzo 2013, Giuliano Amato Euroscetticismo e futuro dell'UE
20130311_amato.mp3 - durata 1h.19mAfrica oltre
15 aprile 2013, Gian Paolo Calchi Novati e Giampiero Cama Oltre l'Europa: l'Africa in un mondo multipolare
20130415_novati.mp3 - durata 1h.40m4 aprile 2013, Yvonne Mhango e Enrica Chiappero Martinetti Oltre la povertà: miti e realtà dello sviluppo
20130404_mhango.mp3 - durata 0h.44m12 marzo 2013, Adekeye Adebajo Oltre l'afropessimismo: un nuovo modo di guardare all'Africa
20130312_adebajo.mp3 - durata 1h.37m7 marzo 2013, Marco Aime Quando l'Africa ci interessa
20130307_aime.mp3 - durata 1h.50mRidare senso alle parole
28 marzo 2013, Salvatore Natoli Bene comune
20130328_natoli.mp3 - durata 1h.02m14 marzo 2013, Roberto Mancini Gratuità
20130314_mancini.mp3 - durata 1h.15m8 marzo 2013, Gherardo Colombo Responsabilità
20130308_colombo.mp3 - durata 1h.10m27 febbraio 2013, Enzo Bianchi Compassione
20130227_bianchi.mp3 - durata 1h.30mVivere in rete
23 aprile 2013, Michele Ainis La democrazia al tempo del web
20130423_ainis.mp3 - durata 1h.17m10 aprile 2013, Carlo Ratti Le città intelligenti
20130410_ratti.mp3 - durata 1h.26m27 marzo 2013, Stefano Rodotà Esiste ancora la privacy?
20130327_rodota.mp3 - durata 1h.13m27 febbraio 2013, Maurizio Ferraris Anima e iPad
20130227_ferraris.mp3 - durata 1h.08m13 febbraio 2013, Beppe Severgnini La bella brevità: la sintesi da Tacito a Twitter
20130213_severgnini.mp3 - durata 1h.01mIncontro con Rita Prigmore
12 febbraio 2013, Rita Prigmore
20130212_prigmore.mp3 - durata 1h.18mCom'è: fatto il mondo
8 maggio 2013, Roberto Fieschi, La storia della bomba atomica
20130508_fieschi.mp3 - durata 1h.12m11 aprile 2013, Francesco Guerra, La fissione nucleare: una scoperta che ha segnato la storia del '900
20130411_guerra.mp3 - durata 1h.33m26 marzo 2013, Carlo Maria Becchi, Alla ricerca dei costituenti minimi della materia: le particelle elementari?
20130326_becchi.mp3 - durata 1h.13m13 marzo 2013, Patrizia Caraveo, Alla scoperta dell'Universo invisibile
20130313_caraveo.mp3 - durata 1h.25m15 febbraio 2013, Enrico Massa, Da Galileo a Einstein: teorie della relatività
20130215_massa.mp3 - durata 1h.16m7 febbraio 2013, Enrico Beltrametti, Dio gioca a dadi?
20130206_beltrametti.mp3 - durata 1h.22mLetture dantesche. Da Dante a Boccaccio
26 aprile 2013, Salvatore Di Meglio, Boccaccio nei libri di scuola
20130426_dimeglio.mp3 - durata 1h.05m5 aprile 2013, Milva Maria Cappellini, Amore e amori nel Decameron
20130405_cappellini.mp3 - durata 1h.18m1º marzo 2013, Franco Cardini, Giovanni Boccaccio protorientalista? Note sulle fonti orientali del Decameron
20130301_cardini.mp3 - durata 2h1º febbraio 2013, Luigi Surdich, Boccaccio, la novella e il libro di novelle
20130201_surdich.mp3 - durata 1h.14mDov'è il potere? Ciclo di geopolitica
5 febbraio 2013, Lucio Caracciolo, Marco Hamam e Giorgio Musso, L'Egitto e i suoi Fratelli
20130205_hamam.mp3 - durata 1h.20m29 gennaio 2013, Lucio Caracciolo e On. Fabrizio Barca, Dov'è il potere?
20130129_barca.mp3 - durata 1h.27mEcumenismo a 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II
22 gennaio 2013, Ministro Andrea Riccardi, Ecumenismo a 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II
20130122_ecumenismo.mp3 - durata 1h.20mI capolavori raccontati
7 marzo 2013, Antonio Paolucci Divina perfezione: La stanza della Segnatura di Raffaello
20130307_paolucci.mp3 - durata 1h.25m28 febbraio 2013, Stefano Zuffi Bellezza & politica: La nascita di Venere di Botticelli
20130228_zuffi.mp3 - durata 1h.08m14 febbraio 2013, Fernando Mazzocca Equilibrio neoclassico: La Paolina Borghese di Canova
20130214_mazzocca.mp3 - durata 1h.11m7 febbraio 2013, Marco Carminati Il quadro più famoso del mondo: La Gioconda di Leonardo
20130207_carminati.mp3 - durata 1h.11m24 gennaio 2013, Cristina Acidini L'uomo perfetto: Il David di Michelangelo
20130124_acidini.mp3 - durata 0h.55m17 gennaio 2013, Salvatore Settis Teatro sacro: La chiamata di Matteo di Caravaggio
20130117_settis.mp3 - durata 1h.46mLa religione del corpo
20 febbraio 2013, Gabriella Turnaturi L'Io corpo
20130220_turnaturi.mp3 - durata 1h.15m13 febbraio 2013, Pierangelo Sequeri Il corpo spirituale
20130213_sequeri.mp3 - durata 1h.48m30 gennaio 2013, Marco Aime Il corpo innaturale
20130130_aime.mp3 - durata 0h.48m16 gennaio 2013, Massimo Recalcati Il corpo e l'inconscio
20130116_recalcati.mp3 - durata 1h.05mAutorità Sacra
25 febbraio 2013, Giovanni Filoramo Sette antiche e nuove
20130225_filoramo - durata 1h.35m18 febbraio 2013, Ida Zilio Grandi Tradizioni e comunità islamiche
20130218_grandi.mp3 - durata 1h.28m4 febbraio 2013, Paolo Ricca Chiese protestanti
20130204_ricca.mp3 - durata 1h.32m28 gennaio 2013, Adriano Prosperi Chiesa cattolica moderna
20130128_prosperi.mp3 - durata 1h.43m21 gennaio 2013, Paolo Bettiolo Chiese cristiane antiche e orientali
20130121_bettiolo.mp3 - durata 1h.40m14 gennaio 2013, Vito Mancuso Il potere nel Cristianesimo
20130114_mancuso.mp3 - durata 1h.27mUniversità dei genitori
17 marzo 2013, Paolo Ragusa Stare al mondo. Quale resistenza insegnare ai nostri figli?
20130317_ragusa.mp3 - durata 1h.50m17 febbraio 2013, Stefania Consigliere Il futuro come progetto. Come sostenere la ricerca della felicità?
20130217_consigliere.mp3 - durata 1h.45m20 gennaio 2013, Silvia Vegetti Finzi Le radici e le ali. Come liberare i nostri figli?
20130120_finzi.mp3 - durata 1h.46mPremio Mondi Migranti a Arjun Appadurai
27 novembre 2012, Premio Mondi Migranti a Arjun Appadurai
20121127_appadurai.mp3 - durata 1h.35mAndrea De Carlo
2 dicembre 2012, Presentazione del libro di A. De Carlo Villa Metaphora
20121202_decarlo.mp3 - durata 0h.41mIl medico come medicina
1 dicembre 2012, Presentazione del libro di R. Ghirardelli Il medico come medicina
20121201_medicina.mp3 - durata 0h.58mGiorgio Gallione
27 novembre 2012, E. Franco, G. Gallione, N. Marcorè, C. Signoris
20121127_marcore.mp3 - durata 1h.09mMiró
22 novembre 2012, Gillo Dorfles
20121122_dorfles.mp3 - durata 0h.45mIntorno a Berlinguer
9 novembre 2012, S. Staino, C. Burlando, C. Maltese Intorno a Berlinguer
20121109_berlinguer.mp3 - durata 1h.18mL'arte di vivere
18 dicembre 2012, Laura Boella Speranza e rinuncia
20121218_boella.mp3 - durata 1h.04m12 dicembre 2012, Salvatore Veca La qualità della vita fra caso, merito, bisogno
20121212_veca.mp3 - durata 1h.05m6 dicembre 2012, Nicla Vassallo Fatti non foste a viver come bruti
20121206_vassallo.mp3 - durata 1h.20m29 novembre 2012, Roberto Esposito Vita biologica e vita politica
20121129_esposito.mp3 - durata 1h.07m23 novembre 2012, Remo Bodei Navigatio Vitae
20121123_bodei.mp3 - durata 1h.18m15 novembre 2012, Franco Cassano Via dalla corsa
20121115_cassano.mp3 - durata 1h.08m5 novembre 2012, Marco Revelli Il lavoro e la vita
20121105_revelli.mp3 - durata 1h.29mL'altra metà del libro
18 novembre 2012, Clara Sánchez
20121118_sanchez.mp3 - durata 0h.59m18 novembre 2012, Donald Sassoon
20121118_sassoon.mp3 - durata 0h.57m18 novembre 2012, Caterina Vezzoli
20121118_vezzoli.mp3 - durata 0h.53m18 novembre 2012, Javier Cercas
20121118_cercas.mp3 - durata 1h.01m17 novembre 2012, Ian McEwan
20121117_mcewan.mp3 - durata 0h.59m17 novembre 2012, Rosa Montero
20121117_montero.mp3 - durata 1h.06m17 novembre 2012, David Albahari
20121117_albahari.mp3 - durata 1h.06m16 novembre 2012, Alberto Manguel
20121116_manguel.mp3 - durata 0h.43m16 novembre 2012, Daniel Pennac
20121116_pennac.mp3 - durata 0h.56mIl nuovo mondo, i mondi nuovi
12 ottobre 2012, Il nuovo mondo, i mondi nuovi
20121012_taviani.mp3 - durata 1h.11mLa mediazione comunitaria: un'esperienza possibile
20 settembre 2012, Danilo De Luise e Mara Morelli, La mediazione comunitaria: un'esperienza possibile
20120920_morelli.mp3 - durata 1h.35mLa Francia senza Europa
8 giugno 2012, Lucio Caracciolo (Limes), La Francia senza Europa
20120608_limes.mp3 - durata 1h.35mL'insegnamento di attività alternativa
6 giugno 2012, Enzo Bianchi, L'amore del prossimo
20120606_bianchi.mp3 - durata 1h.24mFluxus in Italia
4 giugno 2012, Caterina Gualco, Fluxus in Italia
20120604_fluxus.mp3 - durata 1h.16mL'insegnamento di attività alternativa
24 maggio 2012, L'insegnamento di attività alternativa
20120524_alternativa_religione_1.mp3 - durata 2h.57m
20120524_alternativa_religione_2.mp3 - durata 27mDisgusto o umanità
18 maggio 2012, Disgusto o umanità
20120518_omofobia.mp3 - durata 1h.08mPresentazione del libro "I marmi giustiziati" di G. Spalla e G. Ansaldi
20 maggio 2012, G. Spalla e G. Ansaldi, I marmi giustiziati
20120520_spalla.mp3 - durata 42mViaggiar per storie: per mare per cielo
1 giugno 2012, Franco Malerba, Aquae caelestes
20120601_malerba - durata 1h.18m30 maggio 2012, Raffaele La Capria, America 1957. A sentimental journey
20120530_lacapria.mp3 - durata 1h.41m23 maggio 2012, Antonio Gibelli, Una ragazza a New York
20120523_gibelli.mp3 - durata 1h.20m16 maggio 2012, Paolo L. Bernardini, Inghilterra è modernità. Genova scopre Londra
20120516_bernardini.mp3 - durata 1h.05m9 maggio 2012, Franco Cardini, Forme e aspetti del viaggio nella civiltà medievale
20120509_cardini.mp3 - durata 1h.35mInGEnium
20 aprile 2012, InGEnium
20120420_ingenium_1.mp3 - durata 4h.39m
20120420_ingenium_2.mp3 - durata 28m
20120420_ingenium_3.mp3 - durata 2h.06mDalle montagne al mare. La Resistenza in Liguria
15 aprile 2012, Dalle montagne al mare. La Resistenza in Liguria
20120417_battifora.mp3 - durata 1h.28mVoce della coscienza e voce della ragione
15 aprile 2012, in ricordo di Primo Levi, Voce della coscienza e voce della ragione
20120415_primolevi.mp3 - durata 1h.20m
20120415_primolevi2.mp3 - durata 1h.41mMondo in pace
28 marzo 2012, Massimo Recalcati, Mondo in pace. Ritratti del desiderio
20120328_recalcati.mp3 - durata 1h.40m| 1º aprile 2012 | ||
| 1 aprile 2012, Stefano Rodotà Cittadinanza e diritti |
191.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Catherine Wihtol De Wenden La globalizzazione dell'umanità |
155.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Fernando J. Devoto Sud-Sud. Le migrazioni del sud dell'Europa in Sudamerica |
158.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Marc Augé Il futuro come straniero |
180.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Paolo Borgna Nuove migrazioni tra solidarietà e legalità |
148.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Salvatore Veca Sulla cittadinanza |
171.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Robin Blackburn Migranti per forza. La tratta degli schiavi |
160.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Michel Wieviorka Dobbiamo convivere con le differenze? |
178.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, David Bidussa La parabola dell'internazionalismo |
179.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Alberto Manguel La biblioteca dell'ebreo errante |
176.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Marco Buttino Senza diritto di ritorno. Deportazioni e migrazioni in URSS |
154.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Alessandro Barbero I barbari |
164.mp3 |
|
| 31 marzo 2012 | ||
| 31 marzo 2012, Donna Gabaccia Nazione di immigrati: un mito americano? |
159.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, C. Abate , A. Lakhous, M. Lewycka Vivere per addizione |
190.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Massimo Livi Bacci In cammino. Le migrazioni nella storia |
153.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Maurice Aymard L'altra parte dello specchio |
177.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Adriano Prosperi Alle origini dell'intolleranza |
173.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Tavola rotonda Cisei |
255.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Gustavo Corni Tra guerre e stermini: il terribile secolo XX |
147.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, David Abulafia Sempre in giro |
161.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Massimo Montanari Cibi dell'altro mondo |
167.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Marcello FLORES Genocidio nel deserto. Gli Armeni |
168.mp3 |
|
| 30 marzo 2012 | ||
| 30 marzo 2012, Luca Cavalli Sforza Come Homo Sapiens ha conquistato il mondo |
166.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Lucio Caracciolo Ma i popoli si muovono davvero? |
237.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Anna Foa L'Inquisizione alle spalle. Da Ebrei a Marrani |
156.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Michel Balard Un mare di popoli |
150.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Bernd Faulenbach La grande fuga |
149.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Santino Spinelli Vite da nomadi |
157.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Roberto Stanich e Adriano Sansa Miniature istriane |
249.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, T. Pievani Come nascono i popoli |
151.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Marco Aime Piedi e non radici. Anche le identità si muovono |
163.mp3 |
|
| 29 marzo 2012 | ||
| 29 marzo 2012, Luca Borzani e Donald Sassoon Popoli in movimento da che mondo è mondo |
165.mp3 |
|
| 29 marzo 2012, Tate Gallery Turbinegeneration |
226.mp3 |
|
Le città del noir
31 maggio 2012, Angelo Petrella, Napoli
20120531_petrella.mp3 - durata 1h.16m11 maggio 2012, Marcello Fois, La Sardegna
20120511_fois.mp3 - durata 1h.36m17 aprile 2012, Piero Colaprico, Cecilia Scerbanenco, Milano e l'Italia: un omaggio a Giorgio Scerbanenco
20120417_colaprico.mp3 - durata 1h.31m12 aprile 2012, S. Izzo, B. Leydet, B. Morchio, S. Nardini, Marsiglia e Genova: un omaggio a Jean Claude Izzo
20120412_izzo.mp3 - durata 1h.33m20 marzo 2012, Massimo Carlotto e Veit Heinichen, Il Nordest: Padova e Trieste
20120320_carlotto.mp3 - durata 1h.42mXVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
17 marzo 2012, Convegno, XVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
20120317_mafie.mp3 - durata 1h.12mLetture europee
30 maggio 2012, Chiara Saraceno, L'Europa del welfare
20120530_saraceno.mp3 - durata 1h.33m23 maggio 2012, Pier Virgilio Dastoli, L'Europa dopo l'utopia
20120523_dastoli.mp3 - durata 1h.27m17 maggio 2012, Tullio De Mauro, L'Europa delle lingue
20120517_demauro.mp3 - durata 1h.59m15 maggio 2012, Franco Cardini, L'Europa delle radici: le religioni
20120515_cardini.mp3 - durata 2h.00m2 maggio 2012, Carlo A. Viano, L'Europa delle radici: l'Illuminismo e le sue eredità
20120502_viano.mp3 - durata 1h.19m16 aprile 2012, Enzo Traverso, L'Europa delle radici: le patrie
20120416_traverso.mp3 - durata 1h.21m16 marzo 2012, Romano Prodi, Europa: quali risposte alla crisi?
20120316_prodi.mp3 - durata 55mDignità MSF
15 marzo 2012, Alicia Giménez Bartlett, Dignità
20120315_bartlett.mp3 - durata 57mLe parole del cattolicesimo democratico
26 febbraio 2012, Renato Balduzzi, Sobrietà
20120226_sobrieta.mp3 - durata 1h.29mFine del Post Moderno?
9 marzo 2012, Fine del Post Moderno?
20120309_dallago.mp3 - durata 1h.01mCome cambia la Terra
14 marzo 2012, Francesco Cavalli Sforza Cambiamenti biologici e cambiamenti ambientali
20120314_sforza.mp3 - durata 1h.52m29 febbraio 2012, Luca Mercalli Il clima del futuro
20120229_mercalli.mp3 - durata 1h.33m22 febbraio 2012, Mario Tozzi Quando la Terra lancia segnali
20120222_tozzi.mp3 - durata 1h.30mLe parole di Sant'Egidio
3 marzo 2012, Marco Impagliazzo Gratuità
20120303_impagliazzo.mp3 - durata 1h.24m26 febbraio 2012, Matteo Zuppi Dialogo
20120226_zuppi.mp3 - durata 1h.37mGli artisti raccontano... incontro con Andrea Bocelli
16 febbraio 2012, incontro con Andrea Bocelli Gli artisti raccontano
20120216_bocelli.mp3 - durata 42mLetture dantesche - Purgatorio
20 aprile 2012, Rodolfo Di Biasio La notte del Purgatorio
20120420_dibiasio.mp3 - durata 1h.00m13 aprile 2012, Mario Traxino IIl canto del papa genovese, XIX canto
20120413_traxino.mp3 - durata 1h.03m9 marzo 2012, Luigi Surdich I corpi, le ombre e le anime, XXV canto
20120309_surdich.mp3 - durata 1h.10m24 febbraio 2012, Marcello Carlino Dante a colori, XI canto
20120224_carlino.mp3 - durata 1h.17m10 febbraio 2012, Milva Maria Cappellini Pia de' Tolomei: Il sangue e la pietà, canto V
20120210_capellini.mp3 - durata 1h.15m27 gennaio 2012, Franco Cardini La seconda cantica
20120127_cardini.mp3 - durata 2h.01mLe religioni e la violenza
19 marzo 2012, Gabriella Caramore Religioni. Una critica alla violenza?
20120319_caramore.mp3 - durata 1h.23m12 marzo 2012, Alberto Pelissero Induismo
20120312_pelissero.mp3 - durata 1h.47m5 marzo 2012, Gianni Vattimo Religioni e linguaggio della violenza
20120305_vattimo.mp3 - durata 1h.11m27 febbraio 2012, Massimo Campanini Islam
20120227_campanini.mp3 - durata 1h.19m
20120227_campanini_2.mp3 - durata 0h.25m20 febbraio 2012, Daniele Garrone Cristianesimo
20120220_garrone.mp3 - durata 1h.40m13 febbraio 2012, Benedetto Carucci Viterbi Ebraismo
20120213_carucci.mp3 - durata 1h.35mPresentazione del 45º rapporto Censis
10 febbraio 2012, la presentazione del 45º rapporto Censis
20120210_censis.mp3 - durata 1h.50mSopravvivere alla crisi
5 aprile 2012, Lorenzo Caselli Il bene oltre il benessere
20120405_caselli.mp3 - durata 1h.04m21 marzo 2012, Tito Boeri Le riforme a costo zero
20120321_boeri.mp3 - durata 1h.18m13 marzo 2012, Innocenzo Cipolletta Guerre, debiti e recessioni: come ne usciamo?
20120313_cipolletta.mp3 - durata 1h.22m6 marzo 2012, Remo Bodei Ri-orientare i desideri e gli stili di vita
20120306_bodei.mp3 - durata 1h.11m1º marzo 2012, Luciano Gallino Sopravvivere alla crisi
20120301_gallino.mp3 - durata 1h.17m24 febbraio 2012, Giulio Sapelli La crisi economica mondiale e il nichilismo finanziario
20120224_sapelli.mp3 - durata 1h.10m6 febbraio 2012, Mario Deaglio Si vede la fine del tunnel? L'Italia e l'Europa nella crisi globale
20120206_deaglio.mp3 - durata 1h.18mGiornata della memoria
23 gennaio 2012, Presentazione del libro Se Auschwitz è nulla
20120123_dicesare.mp3 - durata 1h.52mVolontari: cittadini europei
22 gennaio 2012, Volontari: cittadini europei
20120122_volontari1.mp3 - durata 1h.35m
20120122_volontari2.mp3 - durata 2h.23mGenitori non si nasce ma si cresce
15 gennaio 2012, Gustavo Pietropolli Charmet Sempre connessi e raggiungibili
20120115_charmet.mp3 - durata 1h.38mLa musica e la sua storia
10 marzo 2012, Eliano Calamaro La scuola violinistica Paganiniana - Il metodo codificato da Francesco Sfilio
20120310_calamaro.mp3 - durata 1h.33m11 febbraio 2012, Gian Enrico Cortese Musica al femminile
20120211_cortese.mp3 - durata 1h.22m28 gennaio 2012, Paolo Tonini Bossi Johann Sebastian Bach: le pagine d'ispirazione religiosa
20120128_paolotoninibossi.mp3 - durata 1h.54m21 gennaio 2012, Marco Ravasini Il melodramma dell'Ottocento
20120121_ravasini.mp3 - durata 2h.23mLa più vuota delle immagini
2 febbraio 2012, Giacomo Marramao La morte come straniero
20120202_marramao.mp3 - durata 1h.02m25 gennaio 2012, Umberto Curi Il fruscio della morte
20120125_curi.mp3 - durata 54m20 gennaio 2012, Massimo Cacciari Figure della morte
20120120_cacciari.mp3 - durata 1h.38mL'uomo e il suo cervello
15 febbraio 2012, Marcello Massimini Il cervello cosciente
20120215_massimini.mp3 - durata 1h.19m8 febbraio 2012, Pietro Pietrini Il cervello criminale
20120208_pietrini.mp3 - durata 1h.11m26 gennaio 2012, Paolo Moderato Il cervello ammalato
20120126_moderato.mp3 - durata 1h.18m19 gennaio 2012, Vittorio Gallese Il cervello artistico
20120119_gallese.mp3 - durata 1h.26mLa Storia in Piazza 2012
19 gennaio 2012, la presentazione agli insegnanti
20120119_insegnanti.mp3 - durata 38mNoi e gli antichi
13 febbraio 2012, Luciano Canfora La libertà degli antichi e la libertà dei moderni
20120213_canfora.mp3 - durata 1h.06m6 febbraio 2012, Giuseppe Cambiano Natura benigna natura malvagia
20120206_cambiano.mp3 - durata 1h.04m30 gennaio 2012, Maurizio Bettini Uomini e mito: quando il tempo ritorna
20120130_bettini.mp3 - durata 53m23 gennaio 2012, Massimo Montanari Quanto è antica la cucina mediterranea?
20120123_montanari.mp3 - durata 1h.37m16 gennaio 2012, Giovanni Filoramo La religione da Giove a Cristo
20120116_filoramo.mp3 - durata 1h.07m9 gennaio 2012, Andrea Giardina L'invenzione di Roma
20120109_giardina.mp3 - durata 1h.22m19 dicembre 2011, Eva Cantarella Uccidere il padre
20111219_cantarella.mp3 - durata 0h.46m12 dicembre 2011, Andrea Carandini Vergine madre
20111212_carandini.mp3 - durata 0h.58m5 dicembre 2011, Alessandro Barbero Chi sono i barbari?
20111205_barbero.mp3 - durata 1h.22mStoria di un uomo. Ritratto di C. M. Martini
21 novembre 2011, Storia di un uomo. Ritratto di C. M. Martini
20111121_valli.mp3 - durata 1h.36mUomini dentro
30 novembre 2011, Una storia dopo il carcere
20111130_storiacarcere.mp3 - durata 1h.31m28 novembre 2011, Valerio Onida La Costituzione letta dal carcere
20111128_onida.mp3 - durata 1h.13m24 novembre 2011, Canzoni e parole dal carcere, una mattina per le scuole
20111124_carcerati.mp3 - durata 2h.10mMediterranea011
9 febbraio 2012, Rivista Limes Protocollo Iran
20120209_limes.mp3 - durata 1h.39m7 febbraio 2012, Mansour Ciss Arte e Globalizzazione
20120207_ciss.mp3 - durata 1h.09m31 gennaio 2012, Amara Lakhous Una generazione tra le sponde
20120131_lakhous.mp3 - durata 1h.34m24 gennaio 2012, James Fergusson Taliban
20120124_fergusson.mp3 - durata 1h.28m14 gennaio 2012, Tahar Ben Jelloun Il risveglio della dignità araba
20120114_tbenjelloun.mp3 - durata 1h.39m12 dicembre 2011, Petros Markaris Il giorno del giudizio
20111212_markaris.mp3 - durata 1h.45m19 novembre 2011, Yasmina Khadra Le radici della rivolta
20111119_khadra.mp3 - durata 1h.22m18 novembre 2011, Anilda Ibrahimi Quando le personagge si spostano e le scritture migrano
20111118_ibrahimi.mp3 - durata 1h.17m15 novembre 2011, Ètienne Balibar Da Stranieri a Nemici
20111115_balibar.mp3 - durata 2h.05m10 novembre 2011, L'inaugurazione
20111110_maram.mp3 - durata 1h.29mGad Lerner
16 ottobre 2011, Gad Lerner Anime erranti
20111016_gadlerner.mp3 - durata 1h.29mReinhold Messner
15 ottobre 2011, Reinhold Messner, l'inaugurazione della mostra Race
20111015_messner.mp3 - durata 1h.23mLuoghi comuni
6 dicembre 2011, Nicla Vassallo Sessualità
20111206_vassallo.mp3 - durata 01h.09m1 dicembre 2011, Elisabetta Galeotti Giustizia
20111201_galeotti.mp3 - durata 01h.13m24 novembre 2011, Michelangelo Bovero Potere
20111124_bovero.mp3 - durata 0h.52m17 novembre 2011, Salvatore Natoli Felicità
20111117_natoli.mp3 - durata 1h.13m10 novembre 2011, Remo Bodei Bellezza
20111110_bodei.mp3 - durata 1h.11m20 ottobre 2011, Alberto Quadrio Curzio Solidarietà
20111020_curzio.mp3 - durata 0h.45m11 ottobre 2011, Stefano Rodotà Vita
20111011_rodota.mp3 - durata 1h.14mLe città in evoluzione
15 dicembre 2011, Antonio Caronia La città della fantascienza
20111215_caronia.mp3 - durata 1h.35m25 novembre 2011, Edoardo Salzano I diritti e la città
20111025_salzano.mp3 - durata 1h.52m18 ottobre 2011, Piergiorgio Donatelli La città delle virtù
20111018_donatelli.mp3 - durata 0h.49m10 ottobre 2011, Guido Martinotti Una città per tutti
20111010_martinotti.mp3 - durata 1h.23m3 ottobre 2011, Vittorio Gregotti Postmetropoli e architettura
20111003_gregotti.mp3 - durata 1h.01mCoop e la scuola
8 ottobre 2011 Coop e la scuola
20111008_coopscuola.mp3 - durata 2h.44mLa giustizia e la città
4 ottobre 2011, Serge Latouche La giustizia e la città
20111004_latouche.mp3 - durata 1h.39mBenedetta cultura
1º ottobre 2011 Benedetta cultura
20111001_benedettacultura.mp3 - durata 1h.33mXIV Congresso Amici dei Musei
17 settembre 2011 -
20110917_amicim_01.mp3 - durata 1h.52m18 settembre 2011 -
20110918_amicim_02.mp3 - durata 2h.24m19 settembre 2011 -
20110919_amicim_03.mp3 - durata 2h.04m19 settembre 2011 -
20110919_amicim_04.mp3 - durata 1h.26m20 settembre 2011 -
20110920_amicim_05.mp3 - durata 2h.03m20 settembre 2011 -
20110920_amicim_06.mp3 - durata 1h.56m21 settembre 2011 -
20110921_amicim_07.mp3 - durata 2h.12m21 settembre 2011 -
20110921_amicim_08.mp3 - durata 1h.07m22 settembre 2011 -
20110922_amicim_09.mp3 - durata 2h.07m22 settembre 2011 -
20110922_amicim_10.mp3 - durata 0h.58mOmaggio a Montale 1981-2011
12 settembre 2011, V. Coletti, Lectio Magistralis Montale, la poesia e l'amore
20110912_montale.mp3 - durata 1h.18mVivere e condividere la luce del tramonto
16 giugno 2011, A.V.O. Vivere e condividere la luce del tramonto
20110616_avo.mp3 - durata 2h.27mUrbano VI il papa che non doveva essere eletto
15 giugno 2011, Mario Prignano Urbano VI il papa che non doveva essere eletto
20110615_urbano.mp3 - durata 1h.01mAscoltando Primo Levi: chimico e scrittore
13 giugno 2011, Giorgio Cevasco Ascoltando Primo Levi: chimico e scrittore
20110613_chimicaplevi.mp3La Cultura serve al presente
10 giugno 2011, La Cultura serve al presentenoni
20110610_fedcultura.mp3Giornata in ricordo di Tiziano Mannoni
24 maggio 2011, Giornata in ricordo di Tiziano Mannoni
20110524_mannoni.mp3La Liguria e la Nazione
16 maggio 2011, La Liguria e la Nazione
20110516_liguria.mp3
20110516_liguria_2.mp3Unità, federalismo, fraternità
14 maggio 2011, Unità, federalismo, fraternità
20110514_unitaitalia.mp3
20110514_unitaitalia_2.mp3Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso
12 maggio 2011, Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso
20110512_sanguineti.mp3
20110512_sanguineti_2.mp3
20110512_sanguineti_3.mp3Conferenze del Centro Culturale Primo Levi, maggio 2011
15 maggio 2011, Centro Culturale Primo Levi Perdonare l'imperdonabile? Levinas e la Shoah
20110515_primolevi.mp38 maggio 2011, Centro Culturale Primo Levi Una cultura del limite
20110508_primolevi.mp3
20110508_primolevi_2.mp3In un mondo senza Dio
6-8 maggio 2011, Convegno internazionale In un mondo senza Dio
20110506_agnostici.mp3Emozioni mediterranee
3 maggio 2011, Claudia Pastorino Trio Emozioni mediterranee
20110503_gigighirotti.mp3LA STORIA IN PIAZZA L'INVENZIONE DELLA GUERRA
| 17 aprile 2011 | ||
| 17 aprile 2011, Tzvetan Todorov I disastri della guerra |
63.mp3 |
|
| 17 aprile 2011, Lauro Martines A spese dei civili. La guerra prima della guerra totale |
53.mp3 |
|
| 17 aprile 2011, Antonio Gibelli e Paul Jankowski Verdun e Caporetto |
60.mp3 |
|
| 16 aprile 2011 | ||
| 16 aprile 2011, Ugo Dighero Aerobizzarie |
86.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Saskia Sassen, Donald Sassoon, Richard Sennett Guerre e modernità |
67.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Adriano Sofri Sarajevo |
85.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Enzo Bianchi Frutto della giustizia la pace |
84.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Vincenzo Cerami Guerra e letteratura. La battaglia quotidiana dello scrittore |
58.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Sergio Romano Medio Oriente: il grande tsunami |
57.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Marcello Flores Sfuggire all'apocalisse |
79.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Jonathan Spence I tormenti della Cina |
59.mp3 |
|
| 15 aprile 2011 | ||
| 15 aprile 2011, Joanna Bourke e Antonio Gibelli L'esperienza dei combattenti:terrore e trauma |
50.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Vincenzo Camporini, Lucio Caracciolo e Marco Deriu Il mondo è in guerra? |
76.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Salvatore Veca L'invenzione della pace |
45.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Giovanni De Luna Lo spettacolo della crudeltà |
46.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Alessandro Barbero Lepanto |
47.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, A cura delle scuole L'alba della grande guerra |
106.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Annette Devreux e Joseph Moyersoen Ruanda: salvare i bambini-soldato |
43.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, David Meghnagi Freud e Einstein: il carteggio sulla guerra |
42.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Marco Aime e Francesco Remotti La costruzione del nemico |
39.mp3 |
|
| 14 aprile 2011 | ||
| 14 aprile 2011, Musiqa al Hurrya |
75.mp3 |
|
|
14 aprile 2011, Donald Sassoon L'invenzione della guerra |
38.mp3 |
|
| 14 aprile 2011, Mauro Garofalo Fare la pace |
37.mp3 |
|
La democrazia di fronte allo Stato
21 marzo 2011, Alessandro Pizzorno e Salvatore Veca La democrazia di fronte allo Stato
20110321_pizzorno.mp3Il libro di Emilia Marasco
29 marzo 2011, Emilia Marasco, libro Famiglia: femminile, plurale
20110323_marasco.mp3Limes
23 marzo 2011, Limes, Rivoluzioni in corso. Tunisia, Egitto, Libia: come cambia la nostra periferia
20110323_limeslibia.mp3Il lifelong learning
18 marzo 2011, Treellle, Il lifelong learning
20110318_treellle.mp3Lectio Magistralis di Alberto Mario Banti
17 marzo 2011, Alberto Mario Banti Il Risorgimento e la costruzione dello stato unitario
20110317_banti.mp3Presentazione della rassegna "La storia in piazza 2011"
10 marzo 2011, La storia in piazza, l'invenzione della guerra
20110310_presentazione.mp3La formazione della coscienza nel beato John Henry Newman
28 febbraio 2011, Quei cristiani invisibili
20110228_newman.mp3Questioni di coscienza
29 maggio 2011, Antonio Gnoli L'interno non è più quello di una volta
20110529_gnoli.mp327 maggio 2011, Vittorio Lingiardi Borderline
20110527_lingiardi.mp326 maggio 2011, Nicla Vassallo Internet
20110526_vassallo.mp325 maggio 2011, Giulio Giorello Dio
20110525_giorello.mp31º marzo 2011, Giacomo Marramao Identità
20110301_marramao.mp328 febbraio 2011, Bernardini Scienza
20110228_bernardini.mp324 febbraio 2011, Remo Bodei Stati di coscienza
20110224_bodei.mp3Straniero
15 febbraio 2011, Presentazione del libro di Umberto Curi Straniero
20110215_straniero.mp3Quei cristiani invisibili
11 febbraio 2011, Quei cristiani invisibili
20110211_cristiani.mp3Il sangue di Einstein
7 febbraio 2011, Il sangue di Einstein
20110207_einstein.mp3Giorno della memoria
27 gennaio 2011, mattino
20110127_mattina.mp330 gennaio 2011, David Bidussa
20110130_bidussa.mp3Ai confini della mente
24 marzo 2011, Antonio Camurri Emozioni, empatia e musica
20110324_camurri.mp311 marzo 2011, Patrick Haggard Neuroni e libertà
20110311_haggard.mp32 marzo 2011, Igor Aleksander Neuroni e computer
20110302_aleksander.mp38 febbraio 2011, Corrado Sinigaglia I Neuroni specchio
20110208_sinigaglia.mp32 febbraio 2011, Kevin O'Regan Oltre i neuroni
20110202_oregan.mp325 gennaio 2011, Vittorio Gallese Neuroni e bellezza
20110125_gallese.mp3
La musica e la sua storia
26 marzo 2011, Guido Festinese "Travelin" Riverside il Blues dal Mississippi al Tamigi, via Chicago
20110326_festinese.mp319 marzo 2011, Roberto Iovino L'Italia s'è desta: la musica e il Risorgimento
20110319_iovino.mp312 marzo 2011, Massimo Cottica Paganini, questo sconosiuto
20110312_cottica.mp35 marzo 2011, Marco Ravasini Il melodramma dell'ottocento. Librettisti vil razza dannata!
20110305_ravasini.mp319 febbraio 2011, Marco Ravasini Il melodramma dell'ottocento. Teatri e pubblico.
20110219_ravasini.mp312 febbraio 2011, Stefano A. E. Leoni Dal ballo al balletto e oltre
20110212_leoni.mp329 gennaio 2011, Gian Enrico Cortese Musica a Genova nel secolo dei genovesi
20110129_cortese.mp315 gennaio 2011, Gian Enrico Cortese Il canto d'autore
20110115_cortese.mp3
La creazione e le origini del mondo
9 giugno 2011, Enzo Bianchi
20110609_bianchi.mp321 marzo 2011, Stefano Levi Della Torre Bibbia ed ebraismo
20110321_levidellatorre.mp314 marzo 2011, Bruno Guiderdoni Islam
20110314_guiderdoni.mp39 marzo 2011, Gioachino Chiarini Mitologie antiche
20110309_chiarini.mp33 marzo 2011, Vito Mancuso Cristianesimo ed origine della vita
20110303_mancuso.mp310 febbraio 2011, Gianfranco Bonola Buddhismo
20110210_bonola.mp31º febbraio 2011, Stefano Piano Induismo
20110201_piano.mp326 gennaio 2011, Patrizia Caraveo Cosmologia astrofisica
20110126_caraveo.mp319 gennaio 2011, Bruno Forte Cristianesimo
20110119_forte.mp3
Parlare di scuola
28 marzo 2011, Don Antonio Sciortino Scuola e famiglia
20110328_scuolafamiglia.mp315 marzo 2011, D. Starnone, P. Mastrocola, M. Lodoli Scrivere di scuola. La scuola oggi
20110315_scuolaoggi.mp314 febbraio 2011, Bianca Gallo Neuroscienze e apprendimento
20110214_neuroscienze.mp33 febbraio 2011, Norberto Bottani Politiche Scolastiche e nuove tecnologie dell'informazione
20110203_politiche.mp321 gennaio 2011, Marcello Bernardi Una cintura nera per insegnare a vivere il pensiero indipendente
20110121_bernardi.mp311 gennaio 2011, Antonio Calvani 1922, la competenza digitale
20110111_digitale.mp3
Letture sulla democrazia
22 marzo 2011, Domenico Fisichella Democrazia ed economia dall'antica Grecia al mondo globale
20110322_fisichella.mp38 marzo 2011, Stefano Fassina Globalizzazione dell'economia ed assetti democratici
20110308_fassina.mp322 febbraio 2011, Roberto Escobar Democrazia e comunicazione
20110222_escobar.mp315 febbraio 2011, Gustavo Zagrebelsky Democrazia e populismi
20110215_zagrebelsky.mp325 gennaio 2011, Carlo Galli Individuo, stato e democrazia nell'era globale
20110125_galli.mp318 gennaio 2011, Angelo Panebianco Istituzioni democratiche e rappresentanza degli interessi
20110118_panebianco.mp38 gennaio 2011, Nadia Urbinati I problemi della democrazia
20110108_urbinati.mp3
1º dicembre 2010, conferenza Noi credevamo
20101201_noicredevamo.mp3
L'Africa delle meraviglie
4 maggio 2011, Barbara Plankensteiner Le arti del regno del Benin (Nigeria)
20110504_plankensteiner.mp316 marzo 2011, Monica Blackmun Visonà Come vedere l'arte africana
201103167_visona.mp321 gennaio 2011, Marc Augé
20110121_auge.mp329 novembre 2010, conferenza introduttiva alla mostra con i curatori
20101129_africa.mp3
Lezioni di Storia. Da Cavour a oggi
21 febbraio 2011, Antonio Calabrò 1992, La riscoperta del mare, il futuro della città
20110221_calabro.mp314 febbraio 2011, Stefano Termanini 1987, Siri, Batini e D'Alessandro: la pace in porto
20110214_termanini.mp37 febbraio 2011, Giovanni Bianconi 1979, l'assassinio di Guido Rossa e le Brigate Rosse
20110207_bianconi.mp331 gennaio 2011, Luciano Canfora 1960, La rivolta contro i fascisti
20110131_canfora.mp324 gennaio 2011, Marco Doria 1953, L'inaugurazione delle acciaierie di Cornigliano
20110124_doria.mp317 gennaio 2011, Antonio Gibelli 1945, Liberazione
20110110_gibelli.mp310 gennaio 2011, Elisabetta Tonizzi 1922, la "marcia" sul porto
20110110_tonizzi.mp313 dicembre 2010, Ferdinando Fasce 1875,La grande immigrazione
20101213_fasce.mp329 novembre 2010, Valerio Castronovo 1853 - Cavour e la Fondazione dell'Ansaldo
20101129_castronovo.mp3
Mediterranea010
28 maggio 2011, Orhan Pamuk Istanbul, Genova e il museo di Pamuk
medit_20110528_pamuk.mp318 maggio 2011, Gilda Della Ragione Cabotaggi linguistici
medit_20110518_cabotaggi.mp313 maggio 2011, Renata Pepicelli Femminismi nell'Islam
medit_20110513_femminismi.mp36 maggio 2011, Joumana Haddad Ho ucciso Shahrazad
medit_20110506_haddad.mp32 dicembre 2010, Nicola Canessa
medit_20101202_canessa.mp324 novembre 2010, Limes Portogallo
medit_20101124_limesportogallo.mp323 novembre 2010, Le culture della salute nel Mediterraneo
medit_20101123_maciocco.mp317 novembre 2010, Paola Caroli Il terremoto di Messina
medit_20101117_caroli.mp315 novembre 2010, Alireza Naser Eslami La Moschea
medit_20101115_moschea.mp312 novembre 2010, Gilles Kepel
medit_20101112_kepel.mp310 novembre 2010, Maurice Aymard
medit_20101110_aymard.mp325 ottobre 2010, Andrea Longhi La Chiesa
medit_20101025_chiesa.mp320 ottobre 2010, Etgar Keret
medit_20101020_keret.mp315 ottobre 2010, I. Chambers Sfide Mediterranee
medit_20101015_chambers.mp314 ottobre 2010, Adachiara Zevi La Sinagoga
medit_20101014_sinagoga.mp313 ottobre 2010, S. Sassen Un mare globale
medit_20101013_sassen.mp311 ottobre 2010, E. Basso - P. Caroli Costeggiando la Corsica
medit_20101011_caroli.mp37 ottobre 2010, A. Mazzette - A. Gazzola Estranee in città
medit_20101007_mazzettegazzola.mp35 ottobre 2010, Limes Turchia. Il ritorno del Sultano
medit_20101005_limes.mp31º ottobre 2010, M.F. Minervino - L. Ravera Paesaggi meridionali
medit_20101001_minervinoravera.mp328 settembre 2010, E. Bianchi L'altro siamo noi
medit_20100928_bianchi.mp325 settembre 2010, Suq
medit_20100925_suq.mp324 settembre 2010, M. Aime Una bella differenza
medit_20100924_aime.mp322 settembre 2010, A. Assini - E. Basso Il viaggio del mercante nel Trecento
medit_20100922_assinibasso.mp39 settembre 2010, P. Matvejevic Pane nostro
medit_20100909_matvevic.mp3
17 giugno 2010, Bartolomeo Sorge, Presentazione del libro La Traversata
bartolomeo_sorge.mp3
Festival del comico
25 maggio 2010, Moni Ovadia
moni_ovadia_tursi_2010.mp3
La Storia in piazza
18 aprile 2010, Maurice Aymard "Il Mediterraneo: dagli imperi alle nazioni, un laboratorio storico"
20100418_maurice_aymard.mp318 aprile 2010, Paola Pitagora e Eros Pagni "Intervista alla Costituzione italiana"
20100418_donaldsasson.mp318 aprile 2010, Marc Augé e G.Parodi da Passano "Abbiamo perso il futuro. Dai 'non luoghi' al 'non tempo'"
20100418_marc_auge.mp318 aprile 2010, Anne-Marie Thiesse e Sergio Romano "Fare i francesi"
20100418_annemarythiesse.mp317 aprile 2010, Beshara Doumani e Shlomo Sand "Palestinesi ed israeliani e il medio oriente"
20100417_shlomosand.mp317 aprile 2010, Thomas Bender "I Gli USA. Dalla Union allo stato-nazione"
20100417_tomasbender.mp316 aprile 2010, Geoffrey Nowell-Smith "I grandi miti nazionali visti dal cinema"
20100416_novelsmith.mp316 aprile 2010, Alberto Mario Banti e Paul Ginsborg "Fare gli italiani. Simboli e culture dell'unità nazionale"
20100416_ginsborg.mp316 aprile 2010, Giuseppe Berta e Gianfranco Viesti "Dis/fare l'Italia? La rotta verso il Nord"
20100416_viesti.mp316 aprile 2010, Gian Enrico Rusconi "Italia/Germania. Due mondi diversi di diventare nazione"
20100416_rusconi.mp3Isole mai trovate
18 marzo 2010, primo seminario di Massimo Palazzi "Arte oggi"
20100318_1_palazzi.mp3Di isola in isola
9 marzo 2010, Incontro con Francesco Poli
20100309_poli.mp3La musica e la sua storia
20 marzo 2010, La musica del Novecento, A. Lanza
20100320-lanza.mp32 marzo 2010, L'Ottocento, R. Favaro
20100302-favaro.mp313 febbraio 2010, Il Classicismo, M. Ravasini
20100213-ravasini.mp330 gennaio 2010, L'età barocca, S. A.E. Leoni
20100130-leoni.mp323 gennaio 2010, Il Medioevo e il Rinascimento, S. A.E. Leoni
20100123-leoni.mp316 gennaio 2010, L'eredità musicale del mondo antico, G.E. Cortese
20100116-cortese.mp3Le religioni e la salvezza
24 febbraio 2010 - "Filosofia"
20100224filosofia.mp38 febbraio 2010 - "Islamismo"
20100208islam.mp326 gennaio 2010 - "Cristianesimo"
20100126cristianesimo.mp319 gennaio 2010 - "Induismo"
20100119induismo.mp314 dicembre 2009 - "Buddhismo"
20091214buddhismo.mp39 dicembre 2009 - "Ebraismo"
20091209ebraismo.mp3Lezione di Storia Gli anni di Genova
15 febbraio 2010 - "1915 Interventismo e cannoni"
20100215gibelli.mp38 febbraio 2010 - "1872 I funerali di Mazzini"
20100208luzzato.mp3
1 febbraio 2010 - "1849 Contro i Savoia"
20100201montale.mp325 gennaio 2010 - "1746 La rivolta antiaustriaca e Balilla"
20100125assereto.mp318 gennaio 2010 - "1684 La Repubblica sfida il Re Sole"
20100118bitossi.mp311 gennaio 2010 - "1547 La congiura Fieschi"
20100111pacini.mp314 dicembre 2009 - "1407 La fondazione del Banco di San Giorgio"
20091214felloni.mp330 novembre 2009 - "1261 Genova nel mondo: il trattato di Ninfeo"
20091130balard.mp323 novembre 2009 - "1097 Genova e la ‘prima crociata’"
20091123cardini.mp3Otto Hofmann la poetica del Bauhaus
Concerto del 23 gennaio 2010 - "Entertete Musik. Bauhaus, il jazz e la canzone"
20100122moroni.mp3Letture dantesche 2010 - Inferno
25 gennaio 2010 - "La fortuna, "ministra e duce" degli "splendor mondani": canto VII"
20100125_inferno_cantoVII.mp311 gennaio 2010 - "Preludio all’Inferno: canto I"
20100111_inferno_cantoI.mp3Convegno Apocalisse. Il senso della fine
Il convegno del 14 gennaio 2010 - "Città apocalittiche: Babilonia e Gerusalemme"
20100114mons_ravasi.mp3Scrivere di Scuola
11 marzo 2010 - "Paola Mastrocola"
20100311mastrocola.mp312 gennaio 2010 - "Domenico Starnone"
20100112starnone.mp317 dicembre 2009 - "Eraldo Affinati"
20091217affinati.mp31989/2009 La caduta del Muro di Berlino
22 novembre 2009 - "Emir Kusturica"
20091122kusturica.mp32 novembre 2009 - "Lucio Caracciolo"
20091102caracciolo.mp3
Gaia
29 ottobre 2009 - "Il bello dei cataclismi: geositi e dintorni"
geositiedintorni.mp323 ottobre 2009 - "Animali fantastici: la città come habitat naturale"
animalifantastici.mp314 ottobre 2009 - "Dalla cura dei giardini alla Natura che si prende cura"
gaia_curagiardini.mp39 ottobre 2009 - "Natura e cosmogonie: miti della Terra, radicare la psiche"
gaia_naturacosmo.mp32 ottobre 2009 - "Giardini improbabili: dai Guerrilla ai Critical Gardens"
gaia_giardiniimprob.mp3The Wall
29 giugno 2009 - "Il muro dell’Identità - Rosi Braidotti"
braidotti_290609.mp322 giugno 2009 - "Il muro dell’Etica - Gilberto Corbellini"
corbellini_ 220609.mp38 giugno 2009 - "Il muro della Città - Antonietta Mazzette"
mazzette_080609.mp33 giugno 2009 - "Il muro della Sessualità - Vittorio Lingiardi"
lingiardi_030609.mp326 maggio 2009 - "Il muro della Scienza - Sandra Savaglio"
savaglio_260509.mp3
Mediterranea
23 giugno 2009 - "Società multiculturali: l'Europa tra integrazione e conflitto - Renzo Guolo"
medit_230609_renzoguolo.mp325 maggio 2009 - "Essere arabi - Farouk Mardam-Bey
medit_250509_faroukmardambey.mp313 maggio 2009 - "A sud di Lampedusa"
medit_20090513_lampedusa_01.mp36 maggio 2009 - "L'incontro delle civiltà" - Youssef Courbage
medit_20090506_courbage_01.mp316 aprile 2009 - "Il lato vitale dell'orrore" - Darina Al-Joundi
medit_20090416_darina_01.mp37 aprile 2009 - "La rivendicazione dell'identità culturale" - Seyla Benhabib
medit_20090407_seila_01.mp331 marzo 2009 - "Diversità e identità" - Nilüfer Göle
medit_20090331_gole_01.mp310 marzo 2009 - "Il Mediterraneo al futuro" - Predrag Matvejevic
medit_20090310_matvejevic_01.mp3
medit_20090310_matvejevic_02.mp3
medit_20090310_matvejevic_03.mp3Storia di Palazzo Ducale. Una visita con il Prof. Clario Di Fabio
cd.mp3
La visita alla Torre Grimaldina e alle antiche Carceri
Una visita con il Prof. Clario Di Fabio
storia_della_torre_ct.mp3
cella_del_corridoio_cco.mp3
cella_ruffini_cr.mp3
cella_grande_cg.mp3
cella_superiore_cs.mp3
cella_campanaria_cca.mp3Multimedia > Audio Gallery
In questa sezione potete scaricare i file audio mp34 marzo 2014, Serge Latouche Cibo e parsimonia alimentare
20140304_latouche.mp328 febbraio 2014, Oscar Farinetti Il coraggio di scegliere Genova
20140228_farinetti.mp31 marzo 2014, Sulle orme di Don Gallo
20140301_dongallo.mp328 febbraio 2014, Sulle orme di Don Gallo
20140228_dongallo.mp313 febbraio 2014, Radio Capital, Tg Zero in diretta dalla Sala del Minor Consiglio
20140213_capital.mp3Com'è fatto il mondo?
25 febbraio 2014, Paolo Roberto Federici Il bel Paese: fragile
20140225_federici.mp311 febbraio 2014, Emanuele Bozzo Il pianeta magnetico
20140211_bozzo.mp318 febbraio 2014, Antonello Provenzale Dinamica del clima e processi del Sistema Terra
20140218_provenzale.mp34 febbraio 2014, Giulio Armando Ottonello Acqua: questa sconosciuta
20140204_ottonello.mp328 gennaio 2014, Stani Giammarino La deriva dei continenti
20140128_giammarino.mp3Crisi della politica
28 febbraio 2014, Valerio Onida Destra / Sinistra
20140228_onida.mp37 febbraio 2014, Piero Ignazi Populismi
20140207_ignazi.mp331 gennaio 2014, Gianfranco Pasquino Partiti
20140131_pasquino.mp324 gennaio 2014, Gustavo Zagrebelsky Democrazia
20140124_zagrebelsky.mp3I capolavori raccontati
27 febbraio 2014, Fernando Mazzocca La storia, che spettacolo. L’incoronazione di Napoleone di David
20140227_mazzocca.mp313 febbraio 2014, Cristina Acidini Virtuosismi d'oro e di smalto. La Saliera di Cellini
20140213_acidini.mp36 febbraio 2014, Stefano Zuffi Calorosi abbracci. Il Bacio di Klimt
20140206_zuffi.mp330 gennaio 2014, Marco Carminati La guerra in cornice. Guernica di Picasso
20140130_carminati.mp323 gennaio 2014, Salvatore Settis Il principe e il pubblico. La Colonna Traiana
20140123_settis.mp3La coscienza e il cervello
26 febbraio 2014, Michele di Francesco La coscienza
20140226_di_francesco.mp312 febbraio 2014, Nicla Vassallo Coscienza e identità personale
20140212_vassallo.mp35 febbraio 2014, Stefano Cappa Cervello, complessità e coscienza
20140205_cappa.mp322 gennaio 2014, Remo Bodei Coscienza e tempo
20140122_bodei.mp3Le religioni e il male
24 febbraio 2014, Enzo BianchiIl problema del male
20140224_bianchi.mp317 febbraio 2014, Gianfranco BonolaIl male come sofferenza nel buddhismo
20140217_bonola.mp310 febbraio 2014, Ida Zilio Grandi Il male nel Corano e nella tradizione islamica
20140210_grandi.mp33 febbraio 2014, Costantino Gilardi La possessione satanica tra liturgia e psicoterapia
20140203_gilardi.mp327 gennaio 2014, Benedetto Carucci Viterbi Il male: la tradizione ebraica di fronte alla Shoah
20140127_viterbi.mp320 gennaio 2014, Massimo Cacciari La filosofia di fronte al male
20140120_cacciari.mp3Università dei genitori
19 gennaio 2014, Daniela Novaro Coraggio, litigare fa bene per crescere
20140119_novaro.mp3Limes, festa dei 20 anni
15 dicembre 2013, L'Italia di nessuno
20131215_italia.mp315 dicembre 2013, America Latina, rinascita di un continente?
20131215_americalatina.mp315 dicembre 2013, L'utopia di Papa Francesco
20131215_papafrancesco.mp314 dicembre 2013, America o Cina: chi vince la partita dell'Asia-Pacifico?
20131214_americacina.mp314 dicembre 2013, La lezione di Mandela
20131214_mandela.mp314 dicembre 2013, Il grande tsunami: come (ci) cambia il Mediterraneo?
20131214_tsunami.mp314 dicembre 2013, La Russia è Putin?
20131214_putin.mp313 dicembre 2013, L'euro ci salva o ci distrugge?
20131213_euro.mp310 dicembre 2013, Amore e libertà. Storia dell'AIED
20131210_aied.mp39 dicembre 2013, Gli imprendibili
20131209_br.mp3Le parole del nostro tempo
2 dicembre 2013, Carlo Freccero Televisione
20131202_freccero.mp330 novembre 2013, Cities for life
20131130_penadimorte.mp3313 d.C. Costantino
28 novembre 2013, Il segno
20131128_segno.mp325 novembre 2013, Cristina Comencini Il volto della madre
20131125_comencini.mp3Un mondo in pace
20 novembre 2013, Gherardo Colombo Ad-agio con le regole
20131120_colombo.mp3Teologia della natura
20 novembre 2013, Vito Mancuso
20131116_mancuso.mp3L'altra metà del libro
20 ottobre 2013, Elizabeth Strout I ragazzi Burgess
20131020_strout.mp320 ottobre 2013, Timur Vermes Lui è tornato. Se Hitler torna a Berlino
20131020_vermes.mp319 ottobre 2013, Emmanuel CarrèreRicostruire la memoria
20131019_carrere.mp319 ottobre 2013, Bahiyyih Nakhjavani Letteratura e memoria
20131019_nakhjavani.mp319 ottobre 2013, Leggendaria. 100 di questi numeri
20131019_leggendaria.mp319 ottobre 2013, Luca Formenton Dal testo al libro: dalla parte dell'editore
20131019_formenton.mp318 ottobre 2013, Roberto Calasso Memoria, editoria, scrittura
20132018_calasso.mp318 ottobre 2013, Tullio Solenghi e Alberto Manguel Memoria e letteratura
20132018_solenghi_manguel.mp318 ottobre 2013, Paola Mastrocola Il sogno di una vita diversa
20132018_mastrocola.mp318 ottobre 2013, David Riondino Ariosto, Calvino, Queneau
20132018_riondino.mp3Talent Genova per voi
18 settembre 2013,
20130918_talent_02.mp3 - durata 1h.12m18 settembre 2013,
20130918_talent_01.mp3 - durata 1h.32m24 luglio 2013, Remo Bodei Roberto Ciaccio
20130724_bodei.mp3 - durata 0h.30m5 luglio 2013, A Quarto si può
20130705_quarto.mp3 - durata 2h.36m1 luglio 2013, Fabrizio Barca Italia ed Europa: l'impotenza della democrazia?
20130701_barca.mp3 - durata 1h.51m19 giugno 2013, Mauro Balma Da Pieter Bruegel il Vecchio al lupo mannaro, i riti del dolore e della gioia nella Settimana Santa
20130619_cartelami.mp3 - durata 1h.12m12 giugno 2013, Sergio Romano L'Europa: declino o giardino fiorito?
20130612_romano.mp3 - durata 1h.17m10 giugno 2013, Limes L'Atlante di Papa Francesco
20130610_limes_paglia.mp3 - durata 1h.22m10 giugno 2013, Limes Una certa idea di Israele
20130610_limes_israele.mp3 - durata 1h.41m31 maggio 2013, Mi prendo cura di te
20130531_miprendocuradite.mp3 - durata 3h.28m27 maggio 2013, Raffaele Mellace Giuseppe Verdi: la via italiana al Romanticismo
20130527_verdi.mp3 - durata 1h.45mCittadinanza sostantivo plurale
11 giugno 2013, Chiara Saraceno Cittadinanza e famiglie
20130611_saraceno.mp3 - durata 1h.35m28 maggio 2013, Maria Chiara Tallacchini Cittadinanza e scienza
20130607_tallacchini.mp3 - durata 1h.31m28 maggio 2013, Stefano Rodotà Cittadinanza, nuovi diritti e nuovi beni
20130528_rodota.mp3 - durata 2h.03m21 maggio 2013, Elena Paciotti Cittadinanza e politica
20130521_paciotti.mp3 - durata 1h.25m22 maggio 2013, presentazione del libro di P. Rusesabagina Hotel Rwanda
20130522_hotelrwanda.mp3 - durata 1h.24m18 maggio 2013, Luce Irigaray
20130518_irigaray.mp3 - durata 1h.15m18 maggio 2013, Gaslini. Una Storia di Eccelenza
20130518_gaslini.mp3 - durata 1h.18mFine dell'immagine: tra media, neuroscienze e filosofia
17 giugno 2013, Maria Bettetini Immaginare l'immagine
20130617_bettetini.mp3 - durata 1h.17m10 giugno 2013, Anna Li Vigni e Gabriella Brusa Zappellini L'immagine nella storia
20130610_livigni.mp3 - durata 1h.32m27 maggio 2013, Giuseppe Pagnoni e Baingio Pinna L'immagine e il suo riflesso
20130527_pagnoni.mp3 - durata 1h.23m20 maggio 2013, Riccardo Manzotti e Paolo Spinicci L'immagine è finita? Declino e caduta della nozione di immagine
20130520_manzotti.mp3 - durata 1h.42m13 maggio 2013, Laura Albers Arte e Anti-arte. Come l'arte usa e abusa le immagini
20130513_albers.mp3 - durata 0h.25m16 maggio 2013, Lunaria Teatro D'Annunzio artefice di teatro e cinema
20130516_dannunzio.mp3 - durata 2h.20mUomini dentro
24 maggio 2013, Marco Doria Quando lo Stato viola le regole
20130524_doria.mp3 - durata 1h.32m15 maggio 2013, Regole e violazioni. I trattamenti inumani e degradanti in carcere
20130515_zagrebelsky.mp3 - durata 1h.53m12 maggio 2013, Jakob Finci Premio Internazionale Primo Levi 2013
20130512_primolevi.mp3 - durata 0h.59m11 maggio 2013, Lidia Menapace Se 89 anni vi sembran pochi...
20130511_menapace.mp3 - durata 1h.16m7 maggio 2013, Conferenza ANCI, bilancio 2013
20130507_anci.mp3 - durata 2h.19mViaggiar per storie
20 maggio 2013, Alex Bellini Pacifica solitudine
20130520_bellini.mp3 - durata 1h.17m29 aprile 2013, Gianni Berengo Gardin L'obiettivo testimone
20130429_gardin.mp3 - durata 1h.19mPsicoanalisi
31 maggio 2013, Anna Ferruta Il transfert
20130531_ferruta.mp3 - durata 1h.40m3 maggio 2013, Antonino Ferro Il sogno
20130503_ferro.mp3 - durata 1h.34m12 aprile 2013, Silvio A. Merciai Neuroscienze, terre di confine
20130412_merciai.mp3 - durata 1h.39m15 marzo 2013, Gherardo Amadei Relazione
20130315_amadei.mp3 - durata 1h.19m| 21 aprile 2013 | ||
| 21 aprile 2013, A. Touraine Nell'epoca della fine delle società industriali, verso quale società stiamo andando? |
472.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Lorenzo Benadusi Storia dell'omosessualità maschile. Omaggio a George Mosse |
470.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, M. Gramaglia e M. Vianello Fra me e te. Madre e figlia si scrivono: pensieri, passioni, femminismi |
487.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, L. Codignola Bo, R. Iovino e C. Proietti En travesti: canto e identità sessuale |
483.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Marco Revelli Dopo il '900. Dalla classe ai diritti |
466.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Daniele Novara Identità e conflitto. Litigare bene tra uomo e donna |
469.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Marzio Barbagli Sotto lo stesso tetto. La famiglia in Europa tra XV e XX secolo |
463.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, M. Catto, G. Mongini Identità sessuali e mistica religiosa |
471.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, G. Calvi, I. Fazio, G. Franchini, L. Guidi Genere e storia Tavola Rotonda |
436.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, A. Massarenti e G. Turnaturi Signore e signori si diventa (con le buone maniere) |
467.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Lucetta Scaraffia Il piacere come utopia |
464.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Renato Mannheimer e Donald Sassoon Maschi e femmine. Istantanea dell'Italia oggi |
461.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Benedetto Carucci Viterbi Uomini e donne nella Bibbia |
462.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Ida Zilio Grandi L'altro dei due: la donna nel Corano e nella tradizione islamica |
459.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Sabine Frühstück Controllare il sesso, scatenare il desiderio nell'Asia moderna |
460.mp3 |
|
| 21 aprile 2013, Francesco Remotti La famiglia è naturale? |
458.mp3 |
|
| 20 aprile 2013 | ||
| 20 aprile 2013, Ernesto Galli Della Loggia Fine della diversità: l'identità maschile europea e le due guerre mondiali |
454.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Marina D'Amelia Cambia il mestiere di mamma? Dai manuali novecenteschi alle mamme blogger |
449.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Maya De Leo Le rappresentazioni del lesbismo |
452.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, L. D'Eramo con B. Sarasini Deviazione |
486.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Caita Papa Il corpo della nazione. Modelli di genere e cittadinanza |
456.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Paula Diehl La messa in scena della politica, il corpo come medium |
450.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Amanda Vickery La sessualità e l'arte nell'Europa del '700 |
457.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Seminario Lo status giuridico delle coppie omosessuali: una prospettiva multilivello |
431.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Adriano Prosperi Donne al patibolo: criminalità femminile d'antico regime |
448.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Germaine Greer La contadina, la cortigiana e l'eunuco femmina |
453.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Ombretta Ingrascì La mafia si apre alle donne |
445.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Sandro Bellassai La costruzione della virilità. |
455.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Marina Warner Amore della madre, odio dell'uomo: soluzioni fiabesche |
447.mp3 |
|
| 20 aprile 2013, Tamar Pitch Mamma, moglie... e poi? Come il diritto costruisce le donne |
451.mp3 |
|
| 19 aprile 2013 | ||
| 19 aprile 2013, Erica Jong Il Futuro è Donna |
444.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Mireille Corbier 'Il secondo sesso' nell'antica Roma |
443.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Roberto Romboli Omosessualità e matrimoni same-sex nello spazio giuridico europeo |
427.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Genova Film Festival Differenze tra i sessi. Visioni corte, stereotipi e rivoluzioni |
484.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Gabriella Zarri Santità femminile e religione maschile alle soglie della modernità |
442.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Luce Irigaray Prima di ogni scelta sessuale, la nostra identità è sessuata |
441.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Francesco Cassata Dall'eugenica alla genetica moderna |
425.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Marco Aime Costruire i generi |
423.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Naila Clerici Ruoli di genere nel mito e nella storia dei nativi americani |
424.mp3 |
|
| 19 aprile 2013, Donald Sassoon XX XY La costruzione sociale dei sessi |
530.mp3 |
|
| 18 aprile 2013 | ||
| 18 aprile 2013, L. Borzani e D. Sassoon XX XY La costruzione sociale dei sessi |
422.mp3 |
|
| 18 aprile 2013, Fernanda Contri, Yolande Mukagasana Rwanda: donne e genocidio |
419.mp3 |
|
| 18 aprile 2013, Marco Carminati Il volto di lui, il volto di lei: il racconto del ritratto |
421.mp3 |
|
8 aprile 2013, Gabriella Airaldi Storia della Liguria
20130408_carige.mp3 - durata 1h.47m27 marzo 2013, Susanna Camusso Carriera e linguaggio di una donna nel sindacato
20130327_camusso.mp3 - durata 0h.53m18 marzo 2013, Raniero la Valle. La Chiesa del Concilio
20130318_lavalle.mp3 - durata 1h.54m14 marzo 2013, Clario Di Fabio Un mondo in una stoffa: il Pallio di San Lorenzo
20130314_difabio.mp3 - durata 1h.10mLetture europee 2
11 marzo 2013, Giuliano Amato Euroscetticismo e futuro dell'UE
20130311_amato.mp3 - durata 1h.19mAfrica oltre
15 aprile 2013, Gian Paolo Calchi Novati e Giampiero Cama Oltre l'Europa: l'Africa in un mondo multipolare
20130415_novati.mp3 - durata 1h.40m4 aprile 2013, Yvonne Mhango e Enrica Chiappero Martinetti Oltre la povertà: miti e realtà dello sviluppo
20130404_mhango.mp3 - durata 0h.44m12 marzo 2013, Adekeye Adebajo Oltre l'afropessimismo: un nuovo modo di guardare all'Africa
20130312_adebajo.mp3 - durata 1h.37m7 marzo 2013, Marco Aime Quando l'Africa ci interessa
20130307_aime.mp3 - durata 1h.50mRidare senso alle parole
28 marzo 2013, Salvatore Natoli Bene comune
20130328_natoli.mp3 - durata 1h.02m14 marzo 2013, Roberto Mancini Gratuità
20130314_mancini.mp3 - durata 1h.15m8 marzo 2013, Gherardo Colombo Responsabilità
20130308_colombo.mp3 - durata 1h.10m27 febbraio 2013, Enzo Bianchi Compassione
20130227_bianchi.mp3 - durata 1h.30mVivere in rete
23 aprile 2013, Michele Ainis La democrazia al tempo del web
20130423_ainis.mp3 - durata 1h.17m10 aprile 2013, Carlo Ratti Le città intelligenti
20130410_ratti.mp3 - durata 1h.26m27 marzo 2013, Stefano Rodotà Esiste ancora la privacy?
20130327_rodota.mp3 - durata 1h.13m27 febbraio 2013, Maurizio Ferraris Anima e iPad
20130227_ferraris.mp3 - durata 1h.08m13 febbraio 2013, Beppe Severgnini La bella brevità: la sintesi da Tacito a Twitter
20130213_severgnini.mp3 - durata 1h.01mIncontro con Rita Prigmore
12 febbraio 2013, Rita Prigmore
20130212_prigmore.mp3 - durata 1h.18mCom'è: fatto il mondo
8 maggio 2013, Roberto Fieschi, La storia della bomba atomica
20130508_fieschi.mp3 - durata 1h.12m11 aprile 2013, Francesco Guerra, La fissione nucleare: una scoperta che ha segnato la storia del '900
20130411_guerra.mp3 - durata 1h.33m26 marzo 2013, Carlo Maria Becchi, Alla ricerca dei costituenti minimi della materia: le particelle elementari?
20130326_becchi.mp3 - durata 1h.13m13 marzo 2013, Patrizia Caraveo, Alla scoperta dell'Universo invisibile
20130313_caraveo.mp3 - durata 1h.25m15 febbraio 2013, Enrico Massa, Da Galileo a Einstein: teorie della relatività
20130215_massa.mp3 - durata 1h.16m7 febbraio 2013, Enrico Beltrametti, Dio gioca a dadi?
20130206_beltrametti.mp3 - durata 1h.22mLetture dantesche. Da Dante a Boccaccio
26 aprile 2013, Salvatore Di Meglio, Boccaccio nei libri di scuola
20130426_dimeglio.mp3 - durata 1h.05m5 aprile 2013, Milva Maria Cappellini, Amore e amori nel Decameron
20130405_cappellini.mp3 - durata 1h.18m1º marzo 2013, Franco Cardini, Giovanni Boccaccio protorientalista? Note sulle fonti orientali del Decameron
20130301_cardini.mp3 - durata 2h1º febbraio 2013, Luigi Surdich, Boccaccio, la novella e il libro di novelle
20130201_surdich.mp3 - durata 1h.14mDov'è il potere? Ciclo di geopolitica
5 febbraio 2013, Lucio Caracciolo, Marco Hamam e Giorgio Musso, L'Egitto e i suoi Fratelli
20130205_hamam.mp3 - durata 1h.20m29 gennaio 2013, Lucio Caracciolo e On. Fabrizio Barca, Dov'è il potere?
20130129_barca.mp3 - durata 1h.27mEcumenismo a 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II
22 gennaio 2013, Ministro Andrea Riccardi, Ecumenismo a 50 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II
20130122_ecumenismo.mp3 - durata 1h.20mI capolavori raccontati
7 marzo 2013, Antonio Paolucci Divina perfezione: La stanza della Segnatura di Raffaello
20130307_paolucci.mp3 - durata 1h.25m28 febbraio 2013, Stefano Zuffi Bellezza & politica: La nascita di Venere di Botticelli
20130228_zuffi.mp3 - durata 1h.08m14 febbraio 2013, Fernando Mazzocca Equilibrio neoclassico: La Paolina Borghese di Canova
20130214_mazzocca.mp3 - durata 1h.11m7 febbraio 2013, Marco Carminati Il quadro più famoso del mondo: La Gioconda di Leonardo
20130207_carminati.mp3 - durata 1h.11m24 gennaio 2013, Cristina Acidini L'uomo perfetto: Il David di Michelangelo
20130124_acidini.mp3 - durata 0h.55m17 gennaio 2013, Salvatore Settis Teatro sacro: La chiamata di Matteo di Caravaggio
20130117_settis.mp3 - durata 1h.46mLa religione del corpo
20 febbraio 2013, Gabriella Turnaturi L'Io corpo
20130220_turnaturi.mp3 - durata 1h.15m13 febbraio 2013, Pierangelo Sequeri Il corpo spirituale
20130213_sequeri.mp3 - durata 1h.48m30 gennaio 2013, Marco Aime Il corpo innaturale
20130130_aime.mp3 - durata 0h.48m16 gennaio 2013, Massimo Recalcati Il corpo e l'inconscio
20130116_recalcati.mp3 - durata 1h.05mAutorità Sacra
25 febbraio 2013, Giovanni Filoramo Sette antiche e nuove
20130225_filoramo - durata 1h.35m18 febbraio 2013, Ida Zilio Grandi Tradizioni e comunità islamiche
20130218_grandi.mp3 - durata 1h.28m4 febbraio 2013, Paolo Ricca Chiese protestanti
20130204_ricca.mp3 - durata 1h.32m28 gennaio 2013, Adriano Prosperi Chiesa cattolica moderna
20130128_prosperi.mp3 - durata 1h.43m21 gennaio 2013, Paolo Bettiolo Chiese cristiane antiche e orientali
20130121_bettiolo.mp3 - durata 1h.40m14 gennaio 2013, Vito Mancuso Il potere nel Cristianesimo
20130114_mancuso.mp3 - durata 1h.27mUniversità dei genitori
17 marzo 2013, Paolo Ragusa Stare al mondo. Quale resistenza insegnare ai nostri figli?
20130317_ragusa.mp3 - durata 1h.50m17 febbraio 2013, Stefania Consigliere Il futuro come progetto. Come sostenere la ricerca della felicità?
20130217_consigliere.mp3 - durata 1h.45m20 gennaio 2013, Silvia Vegetti Finzi Le radici e le ali. Come liberare i nostri figli?
20130120_finzi.mp3 - durata 1h.46mPremio Mondi Migranti a Arjun Appadurai
27 novembre 2012, Premio Mondi Migranti a Arjun Appadurai
20121127_appadurai.mp3 - durata 1h.35mAndrea De Carlo
2 dicembre 2012, Presentazione del libro di A. De Carlo Villa Metaphora
20121202_decarlo.mp3 - durata 0h.41mIl medico come medicina
1 dicembre 2012, Presentazione del libro di R. Ghirardelli Il medico come medicina
20121201_medicina.mp3 - durata 0h.58mGiorgio Gallione
27 novembre 2012, E. Franco, G. Gallione, N. Marcorè, C. Signoris
20121127_marcore.mp3 - durata 1h.09mMiró
22 novembre 2012, Gillo Dorfles
20121122_dorfles.mp3 - durata 0h.45mIntorno a Berlinguer
9 novembre 2012, S. Staino, C. Burlando, C. Maltese Intorno a Berlinguer
20121109_berlinguer.mp3 - durata 1h.18mL'arte di vivere
18 dicembre 2012, Laura Boella Speranza e rinuncia
20121218_boella.mp3 - durata 1h.04m12 dicembre 2012, Salvatore Veca La qualità della vita fra caso, merito, bisogno
20121212_veca.mp3 - durata 1h.05m6 dicembre 2012, Nicla Vassallo Fatti non foste a viver come bruti
20121206_vassallo.mp3 - durata 1h.20m29 novembre 2012, Roberto Esposito Vita biologica e vita politica
20121129_esposito.mp3 - durata 1h.07m23 novembre 2012, Remo Bodei Navigatio Vitae
20121123_bodei.mp3 - durata 1h.18m15 novembre 2012, Franco Cassano Via dalla corsa
20121115_cassano.mp3 - durata 1h.08m5 novembre 2012, Marco Revelli Il lavoro e la vita
20121105_revelli.mp3 - durata 1h.29mL'altra metà del libro
18 novembre 2012, Clara Sánchez
20121118_sanchez.mp3 - durata 0h.59m18 novembre 2012, Donald Sassoon
20121118_sassoon.mp3 - durata 0h.57m18 novembre 2012, Caterina Vezzoli
20121118_vezzoli.mp3 - durata 0h.53m18 novembre 2012, Javier Cercas
20121118_cercas.mp3 - durata 1h.01m17 novembre 2012, Ian McEwan
20121117_mcewan.mp3 - durata 0h.59m17 novembre 2012, Rosa Montero
20121117_montero.mp3 - durata 1h.06m17 novembre 2012, David Albahari
20121117_albahari.mp3 - durata 1h.06m16 novembre 2012, Alberto Manguel
20121116_manguel.mp3 - durata 0h.43m16 novembre 2012, Daniel Pennac
20121116_pennac.mp3 - durata 0h.56mIl nuovo mondo, i mondi nuovi
12 ottobre 2012, Il nuovo mondo, i mondi nuovi
20121012_taviani.mp3 - durata 1h.11mLa mediazione comunitaria: un'esperienza possibile
20 settembre 2012, Danilo De Luise e Mara Morelli, La mediazione comunitaria: un'esperienza possibile
20120920_morelli.mp3 - durata 1h.35mLa Francia senza Europa
8 giugno 2012, Lucio Caracciolo (Limes), La Francia senza Europa
20120608_limes.mp3 - durata 1h.35mL'insegnamento di attività alternativa
6 giugno 2012, Enzo Bianchi, L'amore del prossimo
20120606_bianchi.mp3 - durata 1h.24mFluxus in Italia
4 giugno 2012, Caterina Gualco, Fluxus in Italia
20120604_fluxus.mp3 - durata 1h.16mL'insegnamento di attività alternativa
24 maggio 2012, L'insegnamento di attività alternativa
20120524_alternativa_religione_1.mp3 - durata 2h.57m
20120524_alternativa_religione_2.mp3 - durata 27mDisgusto o umanità
18 maggio 2012, Disgusto o umanità
20120518_omofobia.mp3 - durata 1h.08mPresentazione del libro "I marmi giustiziati" di G. Spalla e G. Ansaldi
20 maggio 2012, G. Spalla e G. Ansaldi, I marmi giustiziati
20120520_spalla.mp3 - durata 42mViaggiar per storie: per mare per cielo
1 giugno 2012, Franco Malerba, Aquae caelestes
20120601_malerba - durata 1h.18m30 maggio 2012, Raffaele La Capria, America 1957. A sentimental journey
20120530_lacapria.mp3 - durata 1h.41m23 maggio 2012, Antonio Gibelli, Una ragazza a New York
20120523_gibelli.mp3 - durata 1h.20m16 maggio 2012, Paolo L. Bernardini, Inghilterra è modernità. Genova scopre Londra
20120516_bernardini.mp3 - durata 1h.05m9 maggio 2012, Franco Cardini, Forme e aspetti del viaggio nella civiltà medievale
20120509_cardini.mp3 - durata 1h.35mInGEnium
20 aprile 2012, InGEnium
20120420_ingenium_1.mp3 - durata 4h.39m
20120420_ingenium_2.mp3 - durata 28m
20120420_ingenium_3.mp3 - durata 2h.06mDalle montagne al mare. La Resistenza in Liguria
15 aprile 2012, Dalle montagne al mare. La Resistenza in Liguria
20120417_battifora.mp3 - durata 1h.28mVoce della coscienza e voce della ragione
15 aprile 2012, in ricordo di Primo Levi, Voce della coscienza e voce della ragione
20120415_primolevi.mp3 - durata 1h.20m
20120415_primolevi2.mp3 - durata 1h.41mMondo in pace
28 marzo 2012, Massimo Recalcati, Mondo in pace. Ritratti del desiderio
20120328_recalcati.mp3 - durata 1h.40m| 1º aprile 2012 | ||
| 1 aprile 2012, Stefano Rodotà Cittadinanza e diritti |
191.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Catherine Wihtol De Wenden La globalizzazione dell'umanità |
155.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Fernando J. Devoto Sud-Sud. Le migrazioni del sud dell'Europa in Sudamerica |
158.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Marc Augé Il futuro come straniero |
180.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Paolo Borgna Nuove migrazioni tra solidarietà e legalità |
148.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Salvatore Veca Sulla cittadinanza |
171.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Robin Blackburn Migranti per forza. La tratta degli schiavi |
160.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Michel Wieviorka Dobbiamo convivere con le differenze? |
178.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, David Bidussa La parabola dell'internazionalismo |
179.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Alberto Manguel La biblioteca dell'ebreo errante |
176.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Marco Buttino Senza diritto di ritorno. Deportazioni e migrazioni in URSS |
154.mp3 |
|
| 1 aprile 2012, Alessandro Barbero I barbari |
164.mp3 |
|
| 31 marzo 2012 | ||
| 31 marzo 2012, Donna Gabaccia Nazione di immigrati: un mito americano? |
159.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, C. Abate , A. Lakhous, M. Lewycka Vivere per addizione |
190.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Massimo Livi Bacci In cammino. Le migrazioni nella storia |
153.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Maurice Aymard L'altra parte dello specchio |
177.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Adriano Prosperi Alle origini dell'intolleranza |
173.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Tavola rotonda Cisei |
255.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Gustavo Corni Tra guerre e stermini: il terribile secolo XX |
147.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, David Abulafia Sempre in giro |
161.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Massimo Montanari Cibi dell'altro mondo |
167.mp3 |
|
| 31 marzo 2012, Marcello FLORES Genocidio nel deserto. Gli Armeni |
168.mp3 |
|
| 30 marzo 2012 | ||
| 30 marzo 2012, Luca Cavalli Sforza Come Homo Sapiens ha conquistato il mondo |
166.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Lucio Caracciolo Ma i popoli si muovono davvero? |
237.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Anna Foa L'Inquisizione alle spalle. Da Ebrei a Marrani |
156.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Michel Balard Un mare di popoli |
150.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Bernd Faulenbach La grande fuga |
149.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Santino Spinelli Vite da nomadi |
157.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Roberto Stanich e Adriano Sansa Miniature istriane |
249.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, T. Pievani Come nascono i popoli |
151.mp3 |
|
| 30 marzo 2012, Marco Aime Piedi e non radici. Anche le identità si muovono |
163.mp3 |
|
| 29 marzo 2012 | ||
| 29 marzo 2012, Luca Borzani e Donald Sassoon Popoli in movimento da che mondo è mondo |
165.mp3 |
|
| 29 marzo 2012, Tate Gallery Turbinegeneration |
226.mp3 |
|
Le città del noir
31 maggio 2012, Angelo Petrella, Napoli
20120531_petrella.mp3 - durata 1h.16m11 maggio 2012, Marcello Fois, La Sardegna
20120511_fois.mp3 - durata 1h.36m17 aprile 2012, Piero Colaprico, Cecilia Scerbanenco, Milano e l'Italia: un omaggio a Giorgio Scerbanenco
20120417_colaprico.mp3 - durata 1h.31m12 aprile 2012, S. Izzo, B. Leydet, B. Morchio, S. Nardini, Marsiglia e Genova: un omaggio a Jean Claude Izzo
20120412_izzo.mp3 - durata 1h.33m20 marzo 2012, Massimo Carlotto e Veit Heinichen, Il Nordest: Padova e Trieste
20120320_carlotto.mp3 - durata 1h.42mXVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
17 marzo 2012, Convegno, XVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
20120317_mafie.mp3 - durata 1h.12mLetture europee
30 maggio 2012, Chiara Saraceno, L'Europa del welfare
20120530_saraceno.mp3 - durata 1h.33m23 maggio 2012, Pier Virgilio Dastoli, L'Europa dopo l'utopia
20120523_dastoli.mp3 - durata 1h.27m17 maggio 2012, Tullio De Mauro, L'Europa delle lingue
20120517_demauro.mp3 - durata 1h.59m15 maggio 2012, Franco Cardini, L'Europa delle radici: le religioni
20120515_cardini.mp3 - durata 2h.00m2 maggio 2012, Carlo A. Viano, L'Europa delle radici: l'Illuminismo e le sue eredità
20120502_viano.mp3 - durata 1h.19m16 aprile 2012, Enzo Traverso, L'Europa delle radici: le patrie
20120416_traverso.mp3 - durata 1h.21m16 marzo 2012, Romano Prodi, Europa: quali risposte alla crisi?
20120316_prodi.mp3 - durata 55mDignità MSF
15 marzo 2012, Alicia Giménez Bartlett, Dignità
20120315_bartlett.mp3 - durata 57mLe parole del cattolicesimo democratico
26 febbraio 2012, Renato Balduzzi, Sobrietà
20120226_sobrieta.mp3 - durata 1h.29mFine del Post Moderno?
9 marzo 2012, Fine del Post Moderno?
20120309_dallago.mp3 - durata 1h.01mCome cambia la Terra
14 marzo 2012, Francesco Cavalli Sforza Cambiamenti biologici e cambiamenti ambientali
20120314_sforza.mp3 - durata 1h.52m29 febbraio 2012, Luca Mercalli Il clima del futuro
20120229_mercalli.mp3 - durata 1h.33m22 febbraio 2012, Mario Tozzi Quando la Terra lancia segnali
20120222_tozzi.mp3 - durata 1h.30mLe parole di Sant'Egidio
3 marzo 2012, Marco Impagliazzo Gratuità
20120303_impagliazzo.mp3 - durata 1h.24m26 febbraio 2012, Matteo Zuppi Dialogo
20120226_zuppi.mp3 - durata 1h.37mGli artisti raccontano... incontro con Andrea Bocelli
16 febbraio 2012, incontro con Andrea Bocelli Gli artisti raccontano
20120216_bocelli.mp3 - durata 42mLetture dantesche - Purgatorio
20 aprile 2012, Rodolfo Di Biasio La notte del Purgatorio
20120420_dibiasio.mp3 - durata 1h.00m13 aprile 2012, Mario Traxino IIl canto del papa genovese, XIX canto
20120413_traxino.mp3 - durata 1h.03m9 marzo 2012, Luigi Surdich I corpi, le ombre e le anime, XXV canto
20120309_surdich.mp3 - durata 1h.10m24 febbraio 2012, Marcello Carlino Dante a colori, XI canto
20120224_carlino.mp3 - durata 1h.17m10 febbraio 2012, Milva Maria Cappellini Pia de' Tolomei: Il sangue e la pietà, canto V
20120210_capellini.mp3 - durata 1h.15m27 gennaio 2012, Franco Cardini La seconda cantica
20120127_cardini.mp3 - durata 2h.01mLe religioni e la violenza
19 marzo 2012, Gabriella Caramore Religioni. Una critica alla violenza?
20120319_caramore.mp3 - durata 1h.23m12 marzo 2012, Alberto Pelissero Induismo
20120312_pelissero.mp3 - durata 1h.47m5 marzo 2012, Gianni Vattimo Religioni e linguaggio della violenza
20120305_vattimo.mp3 - durata 1h.11m27 febbraio 2012, Massimo Campanini Islam
20120227_campanini.mp3 - durata 1h.19m
20120227_campanini_2.mp3 - durata 0h.25m20 febbraio 2012, Daniele Garrone Cristianesimo
20120220_garrone.mp3 - durata 1h.40m13 febbraio 2012, Benedetto Carucci Viterbi Ebraismo
20120213_carucci.mp3 - durata 1h.35mPresentazione del 45º rapporto Censis
10 febbraio 2012, la presentazione del 45º rapporto Censis
20120210_censis.mp3 - durata 1h.50mSopravvivere alla crisi
5 aprile 2012, Lorenzo Caselli Il bene oltre il benessere
20120405_caselli.mp3 - durata 1h.04m21 marzo 2012, Tito Boeri Le riforme a costo zero
20120321_boeri.mp3 - durata 1h.18m13 marzo 2012, Innocenzo Cipolletta Guerre, debiti e recessioni: come ne usciamo?
20120313_cipolletta.mp3 - durata 1h.22m6 marzo 2012, Remo Bodei Ri-orientare i desideri e gli stili di vita
20120306_bodei.mp3 - durata 1h.11m1º marzo 2012, Luciano Gallino Sopravvivere alla crisi
20120301_gallino.mp3 - durata 1h.17m24 febbraio 2012, Giulio Sapelli La crisi economica mondiale e il nichilismo finanziario
20120224_sapelli.mp3 - durata 1h.10m6 febbraio 2012, Mario Deaglio Si vede la fine del tunnel? L'Italia e l'Europa nella crisi globale
20120206_deaglio.mp3 - durata 1h.18mGiornata della memoria
23 gennaio 2012, Presentazione del libro Se Auschwitz è nulla
20120123_dicesare.mp3 - durata 1h.52mVolontari: cittadini europei
22 gennaio 2012, Volontari: cittadini europei
20120122_volontari1.mp3 - durata 1h.35m
20120122_volontari2.mp3 - durata 2h.23mGenitori non si nasce ma si cresce
15 gennaio 2012, Gustavo Pietropolli Charmet Sempre connessi e raggiungibili
20120115_charmet.mp3 - durata 1h.38mLa musica e la sua storia
10 marzo 2012, Eliano Calamaro La scuola violinistica Paganiniana - Il metodo codificato da Francesco Sfilio
20120310_calamaro.mp3 - durata 1h.33m11 febbraio 2012, Gian Enrico Cortese Musica al femminile
20120211_cortese.mp3 - durata 1h.22m28 gennaio 2012, Paolo Tonini Bossi Johann Sebastian Bach: le pagine d'ispirazione religiosa
20120128_paolotoninibossi.mp3 - durata 1h.54m21 gennaio 2012, Marco Ravasini Il melodramma dell'Ottocento
20120121_ravasini.mp3 - durata 2h.23mLa più vuota delle immagini
2 febbraio 2012, Giacomo Marramao La morte come straniero
20120202_marramao.mp3 - durata 1h.02m25 gennaio 2012, Umberto Curi Il fruscio della morte
20120125_curi.mp3 - durata 54m20 gennaio 2012, Massimo Cacciari Figure della morte
20120120_cacciari.mp3 - durata 1h.38mL'uomo e il suo cervello
15 febbraio 2012, Marcello Massimini Il cervello cosciente
20120215_massimini.mp3 - durata 1h.19m8 febbraio 2012, Pietro Pietrini Il cervello criminale
20120208_pietrini.mp3 - durata 1h.11m26 gennaio 2012, Paolo Moderato Il cervello ammalato
20120126_moderato.mp3 - durata 1h.18m19 gennaio 2012, Vittorio Gallese Il cervello artistico
20120119_gallese.mp3 - durata 1h.26mLa Storia in Piazza 2012
19 gennaio 2012, la presentazione agli insegnanti
20120119_insegnanti.mp3 - durata 38mNoi e gli antichi
13 febbraio 2012, Luciano Canfora La libertà degli antichi e la libertà dei moderni
20120213_canfora.mp3 - durata 1h.06m6 febbraio 2012, Giuseppe Cambiano Natura benigna natura malvagia
20120206_cambiano.mp3 - durata 1h.04m30 gennaio 2012, Maurizio Bettini Uomini e mito: quando il tempo ritorna
20120130_bettini.mp3 - durata 53m23 gennaio 2012, Massimo Montanari Quanto è antica la cucina mediterranea?
20120123_montanari.mp3 - durata 1h.37m16 gennaio 2012, Giovanni Filoramo La religione da Giove a Cristo
20120116_filoramo.mp3 - durata 1h.07m9 gennaio 2012, Andrea Giardina L'invenzione di Roma
20120109_giardina.mp3 - durata 1h.22m19 dicembre 2011, Eva Cantarella Uccidere il padre
20111219_cantarella.mp3 - durata 0h.46m12 dicembre 2011, Andrea Carandini Vergine madre
20111212_carandini.mp3 - durata 0h.58m5 dicembre 2011, Alessandro Barbero Chi sono i barbari?
20111205_barbero.mp3 - durata 1h.22mStoria di un uomo. Ritratto di C. M. Martini
21 novembre 2011, Storia di un uomo. Ritratto di C. M. Martini
20111121_valli.mp3 - durata 1h.36mUomini dentro
30 novembre 2011, Una storia dopo il carcere
20111130_storiacarcere.mp3 - durata 1h.31m28 novembre 2011, Valerio Onida La Costituzione letta dal carcere
20111128_onida.mp3 - durata 1h.13m24 novembre 2011, Canzoni e parole dal carcere, una mattina per le scuole
20111124_carcerati.mp3 - durata 2h.10mMediterranea011
9 febbraio 2012, Rivista Limes Protocollo Iran
20120209_limes.mp3 - durata 1h.39m7 febbraio 2012, Mansour Ciss Arte e Globalizzazione
20120207_ciss.mp3 - durata 1h.09m31 gennaio 2012, Amara Lakhous Una generazione tra le sponde
20120131_lakhous.mp3 - durata 1h.34m24 gennaio 2012, James Fergusson Taliban
20120124_fergusson.mp3 - durata 1h.28m14 gennaio 2012, Tahar Ben Jelloun Il risveglio della dignità araba
20120114_tbenjelloun.mp3 - durata 1h.39m12 dicembre 2011, Petros Markaris Il giorno del giudizio
20111212_markaris.mp3 - durata 1h.45m19 novembre 2011, Yasmina Khadra Le radici della rivolta
20111119_khadra.mp3 - durata 1h.22m18 novembre 2011, Anilda Ibrahimi Quando le personagge si spostano e le scritture migrano
20111118_ibrahimi.mp3 - durata 1h.17m15 novembre 2011, Ètienne Balibar Da Stranieri a Nemici
20111115_balibar.mp3 - durata 2h.05m10 novembre 2011, L'inaugurazione
20111110_maram.mp3 - durata 1h.29mGad Lerner
16 ottobre 2011, Gad Lerner Anime erranti
20111016_gadlerner.mp3 - durata 1h.29mReinhold Messner
15 ottobre 2011, Reinhold Messner, l'inaugurazione della mostra Race
20111015_messner.mp3 - durata 1h.23mLuoghi comuni
6 dicembre 2011, Nicla Vassallo Sessualità
20111206_vassallo.mp3 - durata 01h.09m1 dicembre 2011, Elisabetta Galeotti Giustizia
20111201_galeotti.mp3 - durata 01h.13m24 novembre 2011, Michelangelo Bovero Potere
20111124_bovero.mp3 - durata 0h.52m17 novembre 2011, Salvatore Natoli Felicità
20111117_natoli.mp3 - durata 1h.13m10 novembre 2011, Remo Bodei Bellezza
20111110_bodei.mp3 - durata 1h.11m20 ottobre 2011, Alberto Quadrio Curzio Solidarietà
20111020_curzio.mp3 - durata 0h.45m11 ottobre 2011, Stefano Rodotà Vita
20111011_rodota.mp3 - durata 1h.14mLe città in evoluzione
15 dicembre 2011, Antonio Caronia La città della fantascienza
20111215_caronia.mp3 - durata 1h.35m25 novembre 2011, Edoardo Salzano I diritti e la città
20111025_salzano.mp3 - durata 1h.52m18 ottobre 2011, Piergiorgio Donatelli La città delle virtù
20111018_donatelli.mp3 - durata 0h.49m10 ottobre 2011, Guido Martinotti Una città per tutti
20111010_martinotti.mp3 - durata 1h.23m3 ottobre 2011, Vittorio Gregotti Postmetropoli e architettura
20111003_gregotti.mp3 - durata 1h.01mCoop e la scuola
8 ottobre 2011 Coop e la scuola
20111008_coopscuola.mp3 - durata 2h.44mLa giustizia e la città
4 ottobre 2011, Serge Latouche La giustizia e la città
20111004_latouche.mp3 - durata 1h.39mBenedetta cultura
1º ottobre 2011 Benedetta cultura
20111001_benedettacultura.mp3 - durata 1h.33mXIV Congresso Amici dei Musei
17 settembre 2011 -
20110917_amicim_01.mp3 - durata 1h.52m18 settembre 2011 -
20110918_amicim_02.mp3 - durata 2h.24m19 settembre 2011 -
20110919_amicim_03.mp3 - durata 2h.04m19 settembre 2011 -
20110919_amicim_04.mp3 - durata 1h.26m20 settembre 2011 -
20110920_amicim_05.mp3 - durata 2h.03m20 settembre 2011 -
20110920_amicim_06.mp3 - durata 1h.56m21 settembre 2011 -
20110921_amicim_07.mp3 - durata 2h.12m21 settembre 2011 -
20110921_amicim_08.mp3 - durata 1h.07m22 settembre 2011 -
20110922_amicim_09.mp3 - durata 2h.07m22 settembre 2011 -
20110922_amicim_10.mp3 - durata 0h.58mOmaggio a Montale 1981-2011
12 settembre 2011, V. Coletti, Lectio Magistralis Montale, la poesia e l'amore
20110912_montale.mp3 - durata 1h.18mVivere e condividere la luce del tramonto
16 giugno 2011, A.V.O. Vivere e condividere la luce del tramonto
20110616_avo.mp3 - durata 2h.27mUrbano VI il papa che non doveva essere eletto
15 giugno 2011, Mario Prignano Urbano VI il papa che non doveva essere eletto
20110615_urbano.mp3 - durata 1h.01mAscoltando Primo Levi: chimico e scrittore
13 giugno 2011, Giorgio Cevasco Ascoltando Primo Levi: chimico e scrittore
20110613_chimicaplevi.mp3La Cultura serve al presente
10 giugno 2011, La Cultura serve al presentenoni
20110610_fedcultura.mp3Giornata in ricordo di Tiziano Mannoni
24 maggio 2011, Giornata in ricordo di Tiziano Mannoni
20110524_mannoni.mp3La Liguria e la Nazione
16 maggio 2011, La Liguria e la Nazione
20110516_liguria.mp3
20110516_liguria_2.mp3Unità, federalismo, fraternità
14 maggio 2011, Unità, federalismo, fraternità
20110514_unitaitalia.mp3
20110514_unitaitalia_2.mp3Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso
12 maggio 2011, Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso
20110512_sanguineti.mp3
20110512_sanguineti_2.mp3
20110512_sanguineti_3.mp3Conferenze del Centro Culturale Primo Levi, maggio 2011
15 maggio 2011, Centro Culturale Primo Levi Perdonare l'imperdonabile? Levinas e la Shoah
20110515_primolevi.mp38 maggio 2011, Centro Culturale Primo Levi Una cultura del limite
20110508_primolevi.mp3
20110508_primolevi_2.mp3In un mondo senza Dio
6-8 maggio 2011, Convegno internazionale In un mondo senza Dio
20110506_agnostici.mp3Emozioni mediterranee
3 maggio 2011, Claudia Pastorino Trio Emozioni mediterranee
20110503_gigighirotti.mp3LA STORIA IN PIAZZA L'INVENZIONE DELLA GUERRA
| 17 aprile 2011 | ||
| 17 aprile 2011, Tzvetan Todorov I disastri della guerra |
63.mp3 |
|
| 17 aprile 2011, Lauro Martines A spese dei civili. La guerra prima della guerra totale |
53.mp3 |
|
| 17 aprile 2011, Antonio Gibelli e Paul Jankowski Verdun e Caporetto |
60.mp3 |
|
| 16 aprile 2011 | ||
| 16 aprile 2011, Ugo Dighero Aerobizzarie |
86.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Saskia Sassen, Donald Sassoon, Richard Sennett Guerre e modernità |
67.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Adriano Sofri Sarajevo |
85.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Enzo Bianchi Frutto della giustizia la pace |
84.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Vincenzo Cerami Guerra e letteratura. La battaglia quotidiana dello scrittore |
58.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Sergio Romano Medio Oriente: il grande tsunami |
57.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Marcello Flores Sfuggire all'apocalisse |
79.mp3 |
|
| 16 aprile 2011, Jonathan Spence I tormenti della Cina |
59.mp3 |
|
| 15 aprile 2011 | ||
| 15 aprile 2011, Joanna Bourke e Antonio Gibelli L'esperienza dei combattenti:terrore e trauma |
50.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Vincenzo Camporini, Lucio Caracciolo e Marco Deriu Il mondo è in guerra? |
76.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Salvatore Veca L'invenzione della pace |
45.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Giovanni De Luna Lo spettacolo della crudeltà |
46.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Alessandro Barbero Lepanto |
47.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, A cura delle scuole L'alba della grande guerra |
106.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Annette Devreux e Joseph Moyersoen Ruanda: salvare i bambini-soldato |
43.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, David Meghnagi Freud e Einstein: il carteggio sulla guerra |
42.mp3 |
|
| 15 aprile 2011, Marco Aime e Francesco Remotti La costruzione del nemico |
39.mp3 |
|
| 14 aprile 2011 | ||
| 14 aprile 2011, Musiqa al Hurrya |
75.mp3 |
|
|
14 aprile 2011, Donald Sassoon L'invenzione della guerra |
38.mp3 |
|
| 14 aprile 2011, Mauro Garofalo Fare la pace |
37.mp3 |
|
La democrazia di fronte allo Stato
21 marzo 2011, Alessandro Pizzorno e Salvatore Veca La democrazia di fronte allo Stato
20110321_pizzorno.mp3Il libro di Emilia Marasco
29 marzo 2011, Emilia Marasco, libro Famiglia: femminile, plurale
20110323_marasco.mp3Limes
23 marzo 2011, Limes, Rivoluzioni in corso. Tunisia, Egitto, Libia: come cambia la nostra periferia
20110323_limeslibia.mp3Il lifelong learning
18 marzo 2011, Treellle, Il lifelong learning
20110318_treellle.mp3Lectio Magistralis di Alberto Mario Banti
17 marzo 2011, Alberto Mario Banti Il Risorgimento e la costruzione dello stato unitario
20110317_banti.mp3Presentazione della rassegna "La storia in piazza 2011"
10 marzo 2011, La storia in piazza, l'invenzione della guerra
20110310_presentazione.mp3La formazione della coscienza nel beato John Henry Newman
28 febbraio 2011, Quei cristiani invisibili
20110228_newman.mp3Questioni di coscienza
29 maggio 2011, Antonio Gnoli L'interno non è più quello di una volta
20110529_gnoli.mp327 maggio 2011, Vittorio Lingiardi Borderline
20110527_lingiardi.mp326 maggio 2011, Nicla Vassallo Internet
20110526_vassallo.mp325 maggio 2011, Giulio Giorello Dio
20110525_giorello.mp31º marzo 2011, Giacomo Marramao Identità
20110301_marramao.mp328 febbraio 2011, Bernardini Scienza
20110228_bernardini.mp324 febbraio 2011, Remo Bodei Stati di coscienza
20110224_bodei.mp3Straniero
15 febbraio 2011, Presentazione del libro di Umberto Curi Straniero
20110215_straniero.mp3Quei cristiani invisibili
11 febbraio 2011, Quei cristiani invisibili
20110211_cristiani.mp3Il sangue di Einstein
7 febbraio 2011, Il sangue di Einstein
20110207_einstein.mp3Giorno della memoria
27 gennaio 2011, mattino
20110127_mattina.mp330 gennaio 2011, David Bidussa
20110130_bidussa.mp3Ai confini della mente
24 marzo 2011, Antonio Camurri Emozioni, empatia e musica
20110324_camurri.mp311 marzo 2011, Patrick Haggard Neuroni e libertà
20110311_haggard.mp32 marzo 2011, Igor Aleksander Neuroni e computer
20110302_aleksander.mp38 febbraio 2011, Corrado Sinigaglia I Neuroni specchio
20110208_sinigaglia.mp32 febbraio 2011, Kevin O'Regan Oltre i neuroni
20110202_oregan.mp325 gennaio 2011, Vittorio Gallese Neuroni e bellezza
20110125_gallese.mp3
La musica e la sua storia
26 marzo 2011, Guido Festinese "Travelin" Riverside il Blues dal Mississippi al Tamigi, via Chicago
20110326_festinese.mp319 marzo 2011, Roberto Iovino L'Italia s'è desta: la musica e il Risorgimento
20110319_iovino.mp312 marzo 2011, Massimo Cottica Paganini, questo sconosiuto
20110312_cottica.mp35 marzo 2011, Marco Ravasini Il melodramma dell'ottocento. Librettisti vil razza dannata!
20110305_ravasini.mp319 febbraio 2011, Marco Ravasini Il melodramma dell'ottocento. Teatri e pubblico.
20110219_ravasini.mp312 febbraio 2011, Stefano A. E. Leoni Dal ballo al balletto e oltre
20110212_leoni.mp329 gennaio 2011, Gian Enrico Cortese Musica a Genova nel secolo dei genovesi
20110129_cortese.mp315 gennaio 2011, Gian Enrico Cortese Il canto d'autore
20110115_cortese.mp3
La creazione e le origini del mondo
9 giugno 2011, Enzo Bianchi
20110609_bianchi.mp321 marzo 2011, Stefano Levi Della Torre Bibbia ed ebraismo
20110321_levidellatorre.mp314 marzo 2011, Bruno Guiderdoni Islam
20110314_guiderdoni.mp39 marzo 2011, Gioachino Chiarini Mitologie antiche
20110309_chiarini.mp33 marzo 2011, Vito Mancuso Cristianesimo ed origine della vita
20110303_mancuso.mp310 febbraio 2011, Gianfranco Bonola Buddhismo
20110210_bonola.mp31º febbraio 2011, Stefano Piano Induismo
20110201_piano.mp326 gennaio 2011, Patrizia Caraveo Cosmologia astrofisica
20110126_caraveo.mp319 gennaio 2011, Bruno Forte Cristianesimo
20110119_forte.mp3
Parlare di scuola
28 marzo 2011, Don Antonio Sciortino Scuola e famiglia
20110328_scuolafamiglia.mp315 marzo 2011, D. Starnone, P. Mastrocola, M. Lodoli Scrivere di scuola. La scuola oggi
20110315_scuolaoggi.mp314 febbraio 2011, Bianca Gallo Neuroscienze e apprendimento
20110214_neuroscienze.mp33 febbraio 2011, Norberto Bottani Politiche Scolastiche e nuove tecnologie dell'informazione
20110203_politiche.mp321 gennaio 2011, Marcello Bernardi Una cintura nera per insegnare a vivere il pensiero indipendente
20110121_bernardi.mp311 gennaio 2011, Antonio Calvani 1922, la competenza digitale
20110111_digitale.mp3
Letture sulla democrazia
22 marzo 2011, Domenico Fisichella Democrazia ed economia dall'antica Grecia al mondo globale
20110322_fisichella.mp38 marzo 2011, Stefano Fassina Globalizzazione dell'economia ed assetti democratici
20110308_fassina.mp322 febbraio 2011, Roberto Escobar Democrazia e comunicazione
20110222_escobar.mp315 febbraio 2011, Gustavo Zagrebelsky Democrazia e populismi
20110215_zagrebelsky.mp325 gennaio 2011, Carlo Galli Individuo, stato e democrazia nell'era globale
20110125_galli.mp318 gennaio 2011, Angelo Panebianco Istituzioni democratiche e rappresentanza degli interessi
20110118_panebianco.mp38 gennaio 2011, Nadia Urbinati I problemi della democrazia
20110108_urbinati.mp3
1º dicembre 2010, conferenza Noi credevamo
20101201_noicredevamo.mp3
L'Africa delle meraviglie
4 maggio 2011, Barbara Plankensteiner Le arti del regno del Benin (Nigeria)
20110504_plankensteiner.mp316 marzo 2011, Monica Blackmun Visonà Come vedere l'arte africana
201103167_visona.mp321 gennaio 2011, Marc Augé
20110121_auge.mp329 novembre 2010, conferenza introduttiva alla mostra con i curatori
20101129_africa.mp3
Lezioni di Storia. Da Cavour a oggi
21 febbraio 2011, Antonio Calabrò 1992, La riscoperta del mare, il futuro della città
20110221_calabro.mp314 febbraio 2011, Stefano Termanini 1987, Siri, Batini e D'Alessandro: la pace in porto
20110214_termanini.mp37 febbraio 2011, Giovanni Bianconi 1979, l'assassinio di Guido Rossa e le Brigate Rosse
20110207_bianconi.mp331 gennaio 2011, Luciano Canfora 1960, La rivolta contro i fascisti
20110131_canfora.mp324 gennaio 2011, Marco Doria 1953, L'inaugurazione delle acciaierie di Cornigliano
20110124_doria.mp317 gennaio 2011, Antonio Gibelli 1945, Liberazione
20110110_gibelli.mp310 gennaio 2011, Elisabetta Tonizzi 1922, la "marcia" sul porto
20110110_tonizzi.mp313 dicembre 2010, Ferdinando Fasce 1875,La grande immigrazione
20101213_fasce.mp329 novembre 2010, Valerio Castronovo 1853 - Cavour e la Fondazione dell'Ansaldo
20101129_castronovo.mp3
Mediterranea010
28 maggio 2011, Orhan Pamuk Istanbul, Genova e il museo di Pamuk
medit_20110528_pamuk.mp318 maggio 2011, Gilda Della Ragione Cabotaggi linguistici
medit_20110518_cabotaggi.mp313 maggio 2011, Renata Pepicelli Femminismi nell'Islam
medit_20110513_femminismi.mp36 maggio 2011, Joumana Haddad Ho ucciso Shahrazad
medit_20110506_haddad.mp32 dicembre 2010, Nicola Canessa
medit_20101202_canessa.mp324 novembre 2010, Limes Portogallo
medit_20101124_limesportogallo.mp323 novembre 2010, Le culture della salute nel Mediterraneo
medit_20101123_maciocco.mp317 novembre 2010, Paola Caroli Il terremoto di Messina
medit_20101117_caroli.mp315 novembre 2010, Alireza Naser Eslami La Moschea
medit_20101115_moschea.mp312 novembre 2010, Gilles Kepel
medit_20101112_kepel.mp310 novembre 2010, Maurice Aymard
medit_20101110_aymard.mp325 ottobre 2010, Andrea Longhi La Chiesa
medit_20101025_chiesa.mp320 ottobre 2010, Etgar Keret
medit_20101020_keret.mp315 ottobre 2010, I. Chambers Sfide Mediterranee
medit_20101015_chambers.mp314 ottobre 2010, Adachiara Zevi La Sinagoga
medit_20101014_sinagoga.mp313 ottobre 2010, S. Sassen Un mare globale
medit_20101013_sassen.mp311 ottobre 2010, E. Basso - P. Caroli Costeggiando la Corsica
medit_20101011_caroli.mp37 ottobre 2010, A. Mazzette - A. Gazzola Estranee in città
medit_20101007_mazzettegazzola.mp35 ottobre 2010, Limes Turchia. Il ritorno del Sultano
medit_20101005_limes.mp31º ottobre 2010, M.F. Minervino - L. Ravera Paesaggi meridionali
medit_20101001_minervinoravera.mp328 settembre 2010, E. Bianchi L'altro siamo noi
medit_20100928_bianchi.mp325 settembre 2010, Suq
medit_20100925_suq.mp324 settembre 2010, M. Aime Una bella differenza
medit_20100924_aime.mp322 settembre 2010, A. Assini - E. Basso Il viaggio del mercante nel Trecento
medit_20100922_assinibasso.mp39 settembre 2010, P. Matvejevic Pane nostro
medit_20100909_matvevic.mp3
17 giugno 2010, Bartolomeo Sorge, Presentazione del libro La Traversata
bartolomeo_sorge.mp3
Festival del comico
25 maggio 2010, Moni Ovadia
moni_ovadia_tursi_2010.mp3
La Storia in piazza
18 aprile 2010, Maurice Aymard "Il Mediterraneo: dagli imperi alle nazioni, un laboratorio storico"
20100418_maurice_aymard.mp318 aprile 2010, Paola Pitagora e Eros Pagni "Intervista alla Costituzione italiana"
20100418_donaldsasson.mp318 aprile 2010, Marc Augé e G.Parodi da Passano "Abbiamo perso il futuro. Dai 'non luoghi' al 'non tempo'"
20100418_marc_auge.mp318 aprile 2010, Anne-Marie Thiesse e Sergio Romano "Fare i francesi"
20100418_annemarythiesse.mp317 aprile 2010, Beshara Doumani e Shlomo Sand "Palestinesi ed israeliani e il medio oriente"
20100417_shlomosand.mp317 aprile 2010, Thomas Bender "I Gli USA. Dalla Union allo stato-nazione"
20100417_tomasbender.mp316 aprile 2010, Geoffrey Nowell-Smith "I grandi miti nazionali visti dal cinema"
20100416_novelsmith.mp316 aprile 2010, Alberto Mario Banti e Paul Ginsborg "Fare gli italiani. Simboli e culture dell'unità nazionale"
20100416_ginsborg.mp316 aprile 2010, Giuseppe Berta e Gianfranco Viesti "Dis/fare l'Italia? La rotta verso il Nord"
20100416_viesti.mp316 aprile 2010, Gian Enrico Rusconi "Italia/Germania. Due mondi diversi di diventare nazione"
20100416_rusconi.mp3Isole mai trovate
18 marzo 2010, primo seminario di Massimo Palazzi "Arte oggi"
20100318_1_palazzi.mp3Di isola in isola
9 marzo 2010, Incontro con Francesco Poli
20100309_poli.mp3La musica e la sua storia
20 marzo 2010, La musica del Novecento, A. Lanza
20100320-lanza.mp32 marzo 2010, L'Ottocento, R. Favaro
20100302-favaro.mp313 febbraio 2010, Il Classicismo, M. Ravasini
20100213-ravasini.mp330 gennaio 2010, L'età barocca, S. A.E. Leoni
20100130-leoni.mp323 gennaio 2010, Il Medioevo e il Rinascimento, S. A.E. Leoni
20100123-leoni.mp316 gennaio 2010, L'eredità musicale del mondo antico, G.E. Cortese
20100116-cortese.mp3Le religioni e la salvezza
24 febbraio 2010 - "Filosofia"
20100224filosofia.mp38 febbraio 2010 - "Islamismo"
20100208islam.mp326 gennaio 2010 - "Cristianesimo"
20100126cristianesimo.mp319 gennaio 2010 - "Induismo"
20100119induismo.mp314 dicembre 2009 - "Buddhismo"
20091214buddhismo.mp39 dicembre 2009 - "Ebraismo"
20091209ebraismo.mp3Lezione di Storia Gli anni di Genova
15 febbraio 2010 - "1915 Interventismo e cannoni"
20100215gibelli.mp38 febbraio 2010 - "1872 I funerali di Mazzini"
20100208luzzato.mp3
1 febbraio 2010 - "1849 Contro i Savoia"
20100201montale.mp325 gennaio 2010 - "1746 La rivolta antiaustriaca e Balilla"
20100125assereto.mp318 gennaio 2010 - "1684 La Repubblica sfida il Re Sole"
20100118bitossi.mp311 gennaio 2010 - "1547 La congiura Fieschi"
20100111pacini.mp314 dicembre 2009 - "1407 La fondazione del Banco di San Giorgio"
20091214felloni.mp330 novembre 2009 - "1261 Genova nel mondo: il trattato di Ninfeo"
20091130balard.mp323 novembre 2009 - "1097 Genova e la ‘prima crociata’"
20091123cardini.mp3Otto Hofmann la poetica del Bauhaus
Concerto del 23 gennaio 2010 - "Entertete Musik. Bauhaus, il jazz e la canzone"
20100122moroni.mp3Letture dantesche 2010 - Inferno
25 gennaio 2010 - "La fortuna, "ministra e duce" degli "splendor mondani": canto VII"
20100125_inferno_cantoVII.mp311 gennaio 2010 - "Preludio all’Inferno: canto I"
20100111_inferno_cantoI.mp3Convegno Apocalisse. Il senso della fine
Il convegno del 14 gennaio 2010 - "Città apocalittiche: Babilonia e Gerusalemme"
20100114mons_ravasi.mp3Scrivere di Scuola
11 marzo 2010 - "Paola Mastrocola"
20100311mastrocola.mp312 gennaio 2010 - "Domenico Starnone"
20100112starnone.mp317 dicembre 2009 - "Eraldo Affinati"
20091217affinati.mp31989/2009 La caduta del Muro di Berlino
22 novembre 2009 - "Emir Kusturica"
20091122kusturica.mp32 novembre 2009 - "Lucio Caracciolo"
20091102caracciolo.mp3
Gaia
29 ottobre 2009 - "Il bello dei cataclismi: geositi e dintorni"
geositiedintorni.mp323 ottobre 2009 - "Animali fantastici: la città come habitat naturale"
animalifantastici.mp314 ottobre 2009 - "Dalla cura dei giardini alla Natura che si prende cura"
gaia_curagiardini.mp39 ottobre 2009 - "Natura e cosmogonie: miti della Terra, radicare la psiche"
gaia_naturacosmo.mp32 ottobre 2009 - "Giardini improbabili: dai Guerrilla ai Critical Gardens"
gaia_giardiniimprob.mp3The Wall
29 giugno 2009 - "Il muro dell’Identità - Rosi Braidotti"
braidotti_290609.mp322 giugno 2009 - "Il muro dell’Etica - Gilberto Corbellini"
corbellini_ 220609.mp38 giugno 2009 - "Il muro della Città - Antonietta Mazzette"
mazzette_080609.mp33 giugno 2009 - "Il muro della Sessualità - Vittorio Lingiardi"
lingiardi_030609.mp326 maggio 2009 - "Il muro della Scienza - Sandra Savaglio"
savaglio_260509.mp3
Mediterranea
23 giugno 2009 - "Società multiculturali: l'Europa tra integrazione e conflitto - Renzo Guolo"
medit_230609_renzoguolo.mp325 maggio 2009 - "Essere arabi - Farouk Mardam-Bey
medit_250509_faroukmardambey.mp313 maggio 2009 - "A sud di Lampedusa"
medit_20090513_lampedusa_01.mp36 maggio 2009 - "L'incontro delle civiltà" - Youssef Courbage
medit_20090506_courbage_01.mp316 aprile 2009 - "Il lato vitale dell'orrore" - Darina Al-Joundi
medit_20090416_darina_01.mp37 aprile 2009 - "La rivendicazione dell'identità culturale" - Seyla Benhabib
medit_20090407_seila_01.mp331 marzo 2009 - "Diversità e identità" - Nilüfer Göle
medit_20090331_gole_01.mp310 marzo 2009 - "Il Mediterraneo al futuro" - Predrag Matvejevic
medit_20090310_matvejevic_01.mp3
medit_20090310_matvejevic_02.mp3
medit_20090310_matvejevic_03.mp3Storia di Palazzo Ducale. Una visita con il Prof. Clario Di Fabio
cd.mp3
La visita alla Torre Grimaldina e alle antiche Carceri
Una visita con il Prof. Clario Di Fabio
storia_della_torre_ct.mp3
cella_del_corridoio_cco.mp3
cella_ruffini_cr.mp3
cella_grande_cg.mp3
cella_superiore_cs.mp3
cella_campanaria_cca.mp3
















