
Persona in meno.
25 artisti italiani contemporanei a Palazzo Ducale
Residenza per Giovani Curatori
Loggia degli Abati18 settembre - 17 ottobre 2010
dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 20.00
ingresso libero
a cura di
Angelique Campens, Erica Cooke e Chris Fitzpatrick
Scarica la brochure
La presentazione di "ritratti senza ritratti" è la provocazione paradossale da cui
prende spunto la mostra Persona in meno. Punteggiato da suoni, immagini e oggetti
in movimento, Palazzo Ducale è disseminato di opere in equilibrio tra ciò che è
visibilmente assente e l'assente reso visibile.
I trentasette lavori che compongono la mostra dialogano con le percezioni differenti
di ciascun visitatore e le potenziali suggestioni dei singoli lavori.
Umberto Eco definisce l' 'opera aperta' come la libertà interpretativa per 'il
lato inventivo dell'uomo' in modo da vedere l'opera d'arte come 'un potenziale
mistero da risolvere, un ruolo da realizzare, uno stimolo per velocizzare la nostra
immaginazione'. Interrogando direttamente il visitatore, i lavori di Persona in meno
rimandano ogni possibile conclusione sulla possibilità di eseguire un ritratto: la
figura umana è frammentata e nascosta in piena vista; materiali diversi sono
sottoposti a processi alchemici e trasformati in forme inaspettate; ronzii e sirene
riempiono un vuoto una volta silenzioso ma con un'eccezionale disposizione
sonora; uno spazio in negativo forma una fisionomia non-figurativa. La particolare
disposizione degli spazi della Loggia degli Abati di Palazzo Ducale — una struttura
antica sviluppata in una sinuosa serie di stanze — è stata una forza integrale sia per
la formulazione della mostra sia per contemplare la fluidità e la visione scientifica del
mondo contemporaneo.
La IV edizione del programma di Residenza per Giovani Curatori, organizzato dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino e dalla Fondazione Edoardo Garrone, Genova vuole promuovere la formazione di tre curatori stranieri e la conoscenza del panorama artisticocontemporaneo italiano all'estero.
Ogni anno, la Residenza offre ai tre curatori la possibilità di conoscere l'Italia e la sua scena artistica creando nuovi networks con artisti, critici e curatori italiani.
Persona in meno, mostra conclusiva del progetto di residenza, è stata inaugurata presso la sede della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Guarene d'Alba (CN) dall'8 maggio al 20 giugno 2010 e viene presentata presso le sale della Loggia degli Abati di Palazzo Ducale dal 18 settembre al 17 ottobre.
