Eventi > I Focus di mentelocale > Focus on > 38 |
||||||
![]() |
||||||
![]() | ![]() |
Focus On N.38, 25/09/2007 Presentata martedì 25 settembre a mentelocale la seconda edizione di Genovainedita, rassegna letteraria che unisce autori noti e sconosciuti nella lettura di testi non ancora pubblicati. Ventinove incontri, che avranno luogo principalmente a mentelocale (Palazzo Ducale), mentre le prime due date si svolgono al Teatro della Tosse. L’orario è anticipato alle 18.00, verranno organizzate cene con i protagonisti. Accanto ai nomi noti, una serie di aspiranti autori emergenti. «La qualità è salita ancora rispetto allo scorso anno - dice Marasso, curatore della sezione poetica della rassegna, mentre Tina Cosmai si occupa della narrativa - molti degli ospiti, nonostante nono siano famosi, hanno già avuto esperienze con la pubblicazione. Vedi Claudio Bagnasco, uno scrittore senza dubbio di livello nazionale, o Enrico Marià, poeta validissimo». Altra novità di quest’anno sono i laboratori di scrittura creativa - narrativa (intiolato Carver e poetica (intitolato Novalis) - curati da Tina Cosmai e Massimo Morasso. «Abbiamo pensato a una serie di incontri ravvicinati, abbastanza ristretti, con un massimo di 10 dieci partecipanti. L’idea è, ancora una volta, quella di creare un rapporto con le persone. Sottolineare ancora una volta che la letteratura è anche apertura e condivisione». I laboratori si svolgeranno presso Books in the Casba di via Prè una volta a settimana dalle 17.00 alle 19.00; luogo quanto mai azzeccato, una piccola ma accogliente libreria nel cuore del centro storico. Il prezzo è di 200 Eu (compresa iscrizione all’associazione Genovainedita). |
||||
Link correlati: www.genovainedita.it |
||||||
![]() |