 
  
			 
  
			 
  
			 
  
			 
 
  | 
      | 
     VERSO GIULIANA TRAVERSO 
			Le sue immagini percorrendo il mondo 
			Dal 13 settembre al 12 ottobre 2003 
			Loggia degli Abati
  
		
				Anteprima per la stampa: 12 settembre ore 11.30 
				Inaugurazione: 12 settembre ore 18 (su invito) 
				Orario: da martedì a domenica dalle ore 14.00 alle ore 20.00 
				Ingresso libero 
				Catalogo: Mazzotta Editore, Milano 
				Organizzazione: Associazione Amici di Palazzo Ducale 
				Ufficio Stampa: Palazzo Ducale
  
				
			
				Nel contesto di un rinnovato interesse di Genova per la fotografia nasce il desiderio di offrire una
				"rappresentazione globale" dell'attività di Giuliana Traverso, soprattutto per l'importanza che la
				sua espressione, tesa a lasciar parlare l'immagine, ha per la fotografia italiana e non solo. La mostra
				presenterà al pubblico 200 immagini di vario formato, mai esposte a Genova di cui 54 fotografie a tecnica
				mista, opere uniche, "intervallate" da una serie di incontri che costituiranno occasione di approccio e/o
				di approfondimento per il pubblico, alla fotografia. 
				
				Il lavoro di Giuliana Traverso, artista genovese di fama internazionale, fondatrice nel 1968 della scuola
				"Donna Fotografa" da lei condotta sia a Genova che a Milano, introdurrà il visitatore all'interno di
				un mondo di immagini che da lei vengono così presentate: 
				"In questo mio viaggio di riconoscimento di luoghi e persone ho cominciato dalla Cina, tra le sue montagne
				e la sua quiete e l'indefesso lavoro dei contadini, facendo così il primo passo che mi ha portato
				attraverso l'Atlantico al centro dell'Illinois a Chicago in questa America che sembra sfuggire al linguaggio,
				che non si riesce neppure
				più a contattare con gli scatti veloci di una macchina fotografica. Ho così riproposto
				attraverso i riflessi che le grandi vetrine della città ci rimandano, la confusione di tutto ciò
				che ci circonda aggredendoci anche con la difficoltà di lettura.
				Il ritorno a Genova mi ha portato nel centro forse più importante della città l'Istituto
				Giannina Gaslini dove tutti lavorano e operano con la più grande amorevolezza per salvare i nostri
				bimbi e quegli altri che vi giungono da tutta l'Europa. Mi sono poi interessata ad esporre attraverso le foto
				il volto degli uomini che hanno contribuito attraverso la comunicazione sia dei giornali che della televisione
				a tenere informati i cittadini di quanto quotidianamente avviene nel mondo, in Liguria, nella città.
				Sono passata a ritrarre i volti senza nome di coloro che fanno la città e ne assicurano la continuità
				perchè senza di loro essa non esisterebbe. Tra tutti questi uomini ho scelto Francisco Coppello che
				attraverso la sua danza ha sottolineato il mondo poetico del gesto. Ho cercato poi di realizzare una severità
				figurativa sulla fugacità della vita che mi aveva al proposito già fulminata in gioventù
				e da lì sono passata alle due terre che hanno tanto contribuito alla cultura europea; Francia e Irlanda
				e le ho collegate con i ritratti - autoritratti dei nostri artisti. Nell'insieme ho voluto architettare
				un'estetica e un'etica dei corpi, una cultura del respiro, per sbocciare da noi in terre straniere e fare largo
				alla responsabilità del vivere che dovrebbe conivolgere tutti. In sede mostra ho cercato di verificare
				il percorso con degli accorgimenti che vanno dalle grandi dimensioni delle foto su teflon al loro essere sostenute
				da tronchi di alberi oppure, per altre immagini, un cambiamento di posizioni rispetto al classico, che aderisce
				al muro e giovarmi di questo cambiamento per poterci scrivere sotto come si trattasse di graffiti astratti".
  
				
				INCONTRI CON I FOTOGRAFI 
				a cura di Giuliana Traverso, Cristina Nocciolini Bachi e Mattia Morgavi
  
				Gli incontri si terranno presso Palazzo Ducale, Loggia degli Abati, alle ore 17
  
			
				Martedì 16 settembre - SILVIA AMBROSI 
				La fotografia di cronaca 
				
  
				Mercoledì 17 settembre - MASSIMO LOVATI 
				Dinamismo e colore nell'immagine sportiva 
				
  
				Giovedì 18 settembre - TEAM DONNA FOTOGRAFA 
				Paola Astrici, Marina Di Roberto, Maria Passano,  Ernestina Russo
  
				Venerdì 19 settembre - TEAM DONNA FOTOGRAFA 
				Barbara Addesso,
				Clara Cullino, Marcella Giorgetti, Siriana Nicosia, Carla Pomi, Rita Schiavetto.
  
				Martedì 23 settembre - ROBERTO MERLO 
				La fotografia aerea nell'editoria 
				
  
				Mercoledì 24 settembre - ALBERTO TERRILE 
				Il ritratto fotografico per cinema, arti visive, teatro danza
 
  
				Giovedì 25 settembre - TEAM DONNA FOTOGRAFA 
				Clelia Belgrado. Rosangela Mammola, Patrizia Prisco, Alessandra Vinotto.
  
				
				Venerdì 26 settembre - GIOVANNI GASTEL 
				Moda e pubblicità 
				
  
				Martedì 30 settembre - GIACOMO FAMÀ 
				Lo still life: pubblicità e creatività 
				
  
				Mercoledì 1 ottobre - BEPPE VERUGGIO 
				Grafica e fotografia 
				 
				Giovedì 2 ottobre - GIORGIO LOTTI 
				Fotogiornalismo 
				
  
				Venerdì 3 ottobre - TEAM DONNA FOTOGRAFA 
				Roberta Fassio, Stella Lombardo, Sabine Suhling, Cristina Piccardo
  
				Martedì 7 ottobre - FULVIO MAGURNO 
				Il reportage creativo 
				
  
			
				Mercoledì 8 ottobre - SERGIO MAGGIO 
				La fotografia subacquea 
				
  
				Giovedì 9 ottobre - TEAM DONNA FOTOGRAFA 
				Orietta Bay, Cristina Nocciolini, Gigliola Rocco.
  
				Venerdì 10 ottobre - RICCARDO MARCIALIS 
				La fotografia e il cibo 
				
  
				
 
  |