Eventi > archivio eventi > 2010 > Pane al pane
Programma - Salotto del Gusto, Scuola di Cucina e Laboratori
4-16 dicembre 2010Saloni del Munizioniere
Info tel. 0102541810 - 3355947789
www.panealpanemfd.it
    
SALOTTO DEL GUSTO
  
  4 - 8 dicembre
Ore 12.00 - 14.30
Ore 18.00 - 21.00
Verranno servite presso il "Salotto del Gusto", all'interno del Munizioniere, degustazioni di abbinamenti cibo-vino, spiegate e guidate da sommeliers professionisti, al fine di valorizzare l'aspetto culturale degli abbinamenti legati al territorio.
9 -16 dicembre
Ore 18.00 - 20.30
Sempre presso il "Salotto del Gusto" verranno serviti aperitivi  in degustazione cibo-vino.
Per maggiori informazioni www.panealpanemfd.it
SCUOLA DI CUCINASabato 4 dicembre
Presentazione del programma dei corsi di cucina Coop Liguria "Un Maestro in cucina 2010-2011" per imparare, migliorarsi e per il piacere di stare insieme.
Gli Chef, docenti dei corsi inizieranno a svelare alcuni segreti delle loro migliori ricette.
Ore 10,30 " Semplicemente…pesce" con lo Chef Alessandro Dentone- Ristorante Fish club Santa Margherita Ligure
Ore 15,00 "Allegria in cucina" con lo Chef Alessandro Vaglica - Ristorante "Aranciamara" Arenzano
Ore 16.30 " I gelati con le eccellenze del Ponente Ligure: gelato al pesto, alla crema di olive, all'olio extravergine di oliva" con lo Chef Sandro Nobbio Presidente Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche della Liguria di Ponente
Ore 18.00 "Torte d'autore" con Poldo - Maestro Pasticcere
Ingresso Libero
A tutti i partecipanti verrà dato in omaggio il volume "Con...fusioni" Cucinare il mondo, della collana " La Banca delle tradizioni".
Domenica 5 dicembre
Ore 11.00 – 13.00
Il festino vignaiuolo durante la torchiatura del vino.
A cura di Claudio Barisone
Costo € 20,00
Iscrizioni sino ad esaurimento prenotazioni
Menù proposto
Bagna Cauda imperiale di Claudio Barisone, Minestra maritata di cardi e topinambur, Coniglio, stufato con cipolle, rosmarino e aceto bianco, Torta di farina di castagne con pere e cioccolato.
Ore 17.00 – 19.00
La nocciola, tonda e gentile di Langa.
A cura di Claudio Barisone
Costo € 20,00
Iscrizioni sino ad esaurimento prenotazioni
Menù proposto
Bagnetto,di nocciole crude, Tagliolini di nocciole con un sugo di gamberi di fiume, Filetto di trota fario impanato nella nocciola, Tortino,caldo alle nocciole
Giovedì 9 Dicembre
Ore 18.00 - 21.30
Corso di cucina a cura di Eataly (a raggiungimento massimo di 16 persone)
Costo € 65,00
Iscrizioni fino ad esaurimento prenotazioni "Primi all'italiana..attraverso lo stivale"
Menù proposto
Pasta alla norma orecchiette con i broccoli alla pugliese raviolo di branzino al nero di seppia su crema di pomodoro fredda risotto con gamberi e mazzancolle al pesto con piccola caponatina di verdure
Per informazioni ed iscrizioni:
Ta-toh Srl Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Venerdì 10 Dicembre
Ore 18.00 - 21.30
Corsi di cucina a cura di Eataly (a raggiungimento massimo di 16 persone)
Costo € 65,00
Iscrizioni fino ad esaurimento prenotazioni "Secondi all'italiana.. omaggio al mare"
Menù proposto
Sformato di baccala' con olive taggiasche e pomodoro fresco orata alla pugliese trancio di tonno alla siciliana calamari ripieni con salsa emulsionata alle vongole
Per informazioni ed iscrizioni:
Ta-toh Srl Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Sabato 11 Dicembre
Ore 18.00 - 21.30
Corsi di cucina a cura di Eataly (a raggiungimento massimo 16 di persone)
Costo € 65,00
Iscrizioni fino ad esaurimento prenotazioni "Pan per Focaccia"
Menù proposto
pane con olive di Gaeta e pomodori secchi sardenara (la pizza tipica di San Remo) focaccia pugliese con le patate zeppola alle acciughe Per informazioni ed iscrizioni:
Ta-toh Srl Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Domenica 12 dicembre
Corsi di cucina a cura di Coop Liguria (a raggiungimento minimo di 16 persone) Costo Soci Coop Liguria € 20,00 , non Soci € 30,00
Iscrizioni fino ad esaurimento prenotazioni
Ore 10,30 "Focaccia & aperitivo" L'arte della focaccia tipica genovese abbinata all'arte barman freestyle
A cura di Matteo Tomellini e Andrea Calvi - Bar "Soul Note", Genova
Ore 15,30 "Le merende del Mediterraneo" Tunisia e Liguria a confronto
A cura di Lotfi Dardour - ristorate "Il Baluardo", Genova e Denis Terrosi
Per informazioni ed iscrizioni:
Ta-toh Srl Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Coop Liguria Centro Orientamento ai Consumi Coop Via Merano 20, 16154 Sestri Ponente-Genova
Tel. 010.6531848 Fax 010.6599853 e-mail educazione.consumi@liguria.coop.it
Coop Piccapietra –Largo delle Fucine 6 –
Ufficio Punto soci dal lunedì al venerdì mattina 8,30-13,50 pomeriggio 14,30-18,50 - sabato mattina 8,30- 12,50
Lunedì 13 dicembre
Corsi di cucina a cura di Coop Liguria (a raggiungimento minimo di 16 persone) Costo Soci Coop Liguria € 20,00 , non Soci € 30,00
Iscrizioni fino ad esaurimento prenotazioni
Ore 16,30 "I dolci di Natale nella tradizione genovese" A cura di "Poldo" maestro pasticcere
Ore 19,30 " Il Cappon Magro … sostenibile" A cura di Gian Paolo Belloni- Executive Chef Zeffirino, Ambasciatore della Cucina Italiana nel Mondo Per informazioni ed iscrizioni:
Ta-toh Srl Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Coop Liguria Centro Orientamento ai Consumi Coop Via Merano 20, 16154 Sestri Ponente-Genova
Tel. 010.6531848 Fax 010.6599853 e-mail educazione.consumi@liguria.coop.it
Coop Piccapietra –Largo delle Fucine 6 –
Ufficio Punto soci dal lunedì al venerdì mattina 8,30-13,50 pomeriggio 14,30-18,50 - sabato mattina 8,30- 12,50
Martedì 14 dicembre
Corsi di cucina a cura di Coop Liguria (a raggiungimento minimo di 16 persone) Costo Soci Coop Liguria € 20,00 , non Soci € 30,00
Iscrizioni fino ad esaurimento prenotazioni
Ore 16,30 "La tavola del Natale" Come creare l'atmosfera, imbandire la tavola e realizzare ricette speciali per il gran giorno di festa A cura di Alessandro Vaglica - Ristorante "Aranciamara", Arenzano
Ore 19,30" Mostarde, composte e gelatine" A cura di Giorgio Dalpian . Agriturismo "Il sottobosco" Tiglieto Per informazioni ed iscrizioni:
Ta-toh Srl Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Coop Liguria Centro Orientamento ai Consumi Coop Via Merano 20, 16154 Sestri Ponente-Genova
Tel. 010.6531848 Fax 010.6599853 e-mail educazione.consumi@liguria.coop.it
Coop Piccapietra –Largo delle Fucine 6 –
Ufficio Punto soci dal lunedì al venerdì mattina 8,30-13,50 pomeriggio 14,30-18,50 - sabato mattina 8,30- 12,50
LABORATORI
Sabato 4 dicembre
  Ore 12.00 - 13.00 Primoli
  Ore 16.00 - 17.00    
  Ore 18.30 - 19.30 
  Contenuti del laboratorio:
  - L'olio di oliva extra vergine: definizione e storia 
  - Gli oli di pregio: le denominazioni di origine protette  (riferimenti normativi)
  - La filiera produttiva degli oli di pregio (proiezione  filmato)
  - Tecniche di assaggio
  - Pregi e difetti di un olio all'assaggio
  - Degustazione guidata di oli Dop
  - Consigli per le destinazioni d'uso (corretti abbinamenti  con i piatti)
  Il laboratorio verrà tenuto da Marcello Scoccia, Vice  presidente e capo panel ONAOO (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di  Oliva). 
  Per informazioni sull'organizzazione rimando al sito  www.oliveoil.org
Domenica 5 dicembre
  Ore 11.00  e 16.00      Azienda Agricola Bio  Vio di Albenga
  L’Azienda  presenta i propri prodotti, illustrandone le tipicità e le caratteristiche.
  Degustazione  dei vini con il supporto tecnico dei Sommelier dell’Associazione Italiana  Sommelier Liguria.
  
  Dal 6 al 16 dicembre
  Dalle ore 10 “Pulcinella  e il Mediterraneo” a cura di Coop Liguria 
  su prenotazione per le scuole
  Descrizione
  Una scenografia del grande artista Emanuele Luzzati fa da cornice a un’animazione sul cibo quale  veicolo di cultura. Le classi partono per un viaggio immaginario all’interno  della struttura che ritrae soggetti e paesaggi mediterranei. Partendo da  Occidente si “migra” ad Oriente attraverso una porta, simbolo di incontro e  “transito” tra differenti culture, usi e costumi. Suoni, odori, colori e  suggestioni sono il filo conduttore di un viaggio alla ricerca di radici comuni  e legami tra i due mondi. 
  Destinatari: Scuola Primaria su prenotazione.
  Contattare per informazioni e prenotazioni per le scuole :
  Centro Orientamento Consumi COOP  
  Lunedì e Mercoledì 8.30-12.30 tel. 010/6531848   e-mail educazione.consumi@liguria.coop.it
Martedì 7 dicembre
Ore 16.00  Associazione Palatifini 
  Il  laboratorio prevede la preparazione del pesto al mortaio, secondo la ricetta  tradizionale, in uso al “Campionato  Mondiale di Pesto al Mortaio”, 
  organizzato  a Genova dall’Associazione Palatifini.
  Roberto Panizza, parte del comitato  organizzatore e presidente della giuria, introdurrà la ricetta, con un  approfondimento degli ingredienti che la compongono  e preparerà il pesto al mortaio. Seguirà la  degustazione.
  Iscrizioni sino ad esaurimento  prenotazioni
                                                                                          
  Mercoledì 8 dicembre
  Ore 11.00  e 16.00 Associazione Italiana Sommelier
  Enogastronomia  – Indicazione di un corretto abbinamento cibo-vino, seguita dall’assaggio di  due piatti tipici mediterranei e relativi vini.                                              
  Costo € 20,00  con prenotazione
  A cura del  Relatore Associazione Italiana Sommelier  Prof. Marino Giordani.
  Per informazioni ed iscrizioni: 
Ta-toh Srl 
  Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789 
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
Sabato 11 dicembre
  Ore 11.00 e 16.00 Associazione  Italiana Sommelier Liguria
  Primi rudimenti della tecnica della  degustazione, cui seguirà la degustazione guidata di 2 tipologie di vino.                                                                                           
  Costo € 20,00 
  con  prenotazione
  A cura del  Vice-Presidente nazionale Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta.
  Per informazioni ed iscrizioni: 
Ta-toh Srl 
  Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789 
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it
  
  Domenica 12 dicembre
  Ore 11.00  e 16.00 Azienda Agricola Giacomelli di   Castelnuovo Magra
  L’Azienda  presenta i propri prodotti, illustrandone le tipicità e le caratteristiche.
  Degustazione  dei vini con il supporto tecnico dei Sommeliers dell’Associazione Italiana  Sommelier Liguria
Lunedi 13 dicembre
  Ore 10.30  Laboratorio "Latte Tigullio - Il Ciclo del latte e i suoi derivati:  Latte e  Prescinseua" a cura  di: Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio.
  Il  laboratorio ci porta alla scoperta del mondo del latte, la sua produzione, le  sue trasformazioni. Il latte per i mammiferi, è l'alimento più completo per lo  sviluppo del neonato, ma è anche uno straordinario alimento che può originare  le più diverse trasformazioni. I tecnici del Centro Latte Rapallo - Latte  Tigullio illustreranno le reazioni chimico-biologiche e quali trasformazioni  fisiche avvengono all'interno del latte. 
  Un Laboratorio  utile per capire termini come pastorizzazione, sterilizzazione,  omogeneizzazione, UHT, emulsione, cagliata e quale importanza rivestono, su  questi processi, le variabili fisiche: temperatura, pressione e tempo.
  Ingresso gratuito
  
  Martedì 14 dicembre
  Ore 10.30 Laboratorio"Latte Tigullio - Il Ciclo del latte e i suoi derivati:  Burro e Yogurt" a cura di: Centro Latte Rapallo – Latte  Tigullio.
  Il  laboratorio ci porta alla scoperta del mondo del latte, la sua produzione, le  sue trasformazioni. Il latte per i mammiferi, è l'alimento più completo per lo  sviluppo del neonato, ma è anche uno straordinario alimento che può originare  le più diverse trasformazioni. I tecnici del Centro Latte Rapallo - Latte  Tigullio illustreranno le reazioni chimico-biologiche e quali trasformazioni  fisiche avvengono all'interno del latte. 
  Un  Laboratorio utile per capire termini come pastorizzazione, sterilizzazione,  omogeneizzazione, UHT, emulsione, cagliata e quale importanza rivestono, su  questi processi, le variabili fisiche: temperatura, pressione e tempo.
  Ingresso gratuito
Mercoledì 15 dicembre
  Ore 11.00  e 16.00 Associazione Italiana Sommelier Liguria
  Primi rudimenti della tecnica della degustazione, cui  seguirà la degustazione guidata di 2 tipologie di vino.
 Costo  € 20,00
  Iscrizioni sino ad esaurimento posti
  A cura del  Presidente Associazione Italiana Sommelier Liguria Alex Molinari.
  Per informazioni ed iscrizioni: 
Ta-toh Srl 
  Tel.+39.010.2541810, Fax. +39.010.2770627, Mobile +39.335.5947789 
E-mail info@tatoh.it www.panealpanemfd.it

















