Eventi e mostre > 2013 > Rassegna Cinematografica Stanley Kubrick


rassegna cinematografica
Stanley Kubrick
10 - 30 giugno 2013
presso Cinema City
Vico Carmagnola, 9
ore 17.30 e 21.15
www.circuitocinemagenova.com
Biglietto intero € 6
Abbonamento Mostra Stanley Kubrick + 4 film € 20
Ridotto M. Movies Gold, Young, Campus € 5
Ridotto Mostra Stanley Kubrick: € 7 presentando il biglietto della Rassegna Cinema City
Ridotto Rassegna S. Kubrick: € 5 presentando il biglietto della Mostra
Scopri le infornamzioni anche su www.mostrakubrick.it

In occasione della mostra che Palazzo Ducale dedica (fino al 25 agosto) alla
breve ma straordinaria carriera di fotografo di Stanley Kubric, dal 10 giugno
presso il cinema City di Vico Carmagnola si terrà una rassegna interamente
dedicata al grande regista.
L'esposizione di Palazzo Ducale ci fa conoscere un aspetto dell'attività
poliedrica di Kubrick, che a soli 17 anni, quando viene assunto dalla rivista
americana LooK, si cimenta con la fotografia, documentando con immagini straordinarie
la vita quotidiana dell'America dell'immediato dopoguerra, attraverso le
inquadrature fulminanti e ironiche nella New York che si apprestava a diventare
la nuova capitale mondiale, o l'epopea dei musicisti dixieland o degli artisti circensi.
160 fotografie appositamente tirate con stampa al bromuro d'argento dai negativi originali
conservati nella Look Magazine Collection del Museo della città di New York, realizzate
da Stanley Kubrick dal 1945 al 1950, sono il percorso visivo e narrativo precursore della
genialità con cui successivamente il grande regista realizza alcuni capolavori del cinema mondiale.
E sono proprio alcuni di questi suoi capolavori cinematografici che vengono presentati al
cinema City da CircuitoCinemaGenova, in collaborazione con il la Fondazione per la Cultura
e GAmm Giunti Arte mostre e musei, organizzatori della mostra.
La rassegna proporrà per tutto il mese di giugno - come in una esposizione virtuale – sei
film del maestro del cinema.
I titoli si ripeteranno ciclicamente nell'arco del mese di giugno – con due spettacoli giornalieri
alle ore 17.30 e 21.15 – permettendo così al grande pubblico la visione in date diverse.
Si inizierà il 10 Giugno con il film di fantascienza 2001 Odissea nello Spazio
del 1968 ispirato al racconto di Arthur C. Clarke La sentinella. Seguirà l'11 giugno
il film cult Arancia Meccanica del 1971 in cui veniva descritta, in uno stile assolutamente
unico, una società votata a un'esasperata violenza giovanile.
Il 12 Giugno sarà la volta del film storico Barry Lyndon del 1975, tratto dal romanzo
di William Makepeace Thackeray. Ma le sorprese non finiscono qui.
La rassegna proseguirà il 13 Giugno con il cult movie Shining del 1980
basato sull'omonimo romanzo di Steven King dove per la prima volta l'operatore Garret Brown,
inventò e utilizzò la steadycam permettendo cos&iugrave; di effettuare
veloci riprese senza sobbalzi imprevisti.
Seguirà il 14 Giugno il film di guerra Full Metal Jacket del 1987 ispirato
al romanzo Nato per uccidere (The Short-Timers) di Gustav Hasford, un ex-Marine e
corrispondente di guerra che ha collaborato anche alla sceneggiatura del film. Il 15
Giugno verrà invece proposto l'ultimo capolavoro Eyes Wide Shut
realizzato nel '99, anno della morte dal regista, e presentato in anteprima europea alla 56ª
Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
