


|
 |
L'ARTE DELLA PORCELLANA
5 - 14 giugno 1998
L’opera Lladró a Genova
L'esposizione è la seconda del genere che la firma spagnola
Lladró allestisce in Italia, dopo quella tenuta a Modena nel
1995.
La mostra ospita opere diverse quali "Cervi perseguitati",
"Carrozza del XVIII secolo" o "Don Chisciotte", che attualmente
fanno parte dei fondi permanenti di prestigiosi musei quali
l’Ermitage di San Pietroburgo, il Museo del Cinquantenario di
Bruxelles, l'Arita Porcelai Park del Giappone e il Museo Nazionale
di Ceramica Gonzáles Martí di Valencia.
In questa occasione verrà anche presentata la collezione
completa delle figure create in esclusiva per i membri della
Società dei Collezionisti Lladró, costituita nel
1985 e attualmente formata da più di 100.000 amanti della
porcellana d'arte in tutto il mondo.
La mostra itinerante "L’arte della porcellana", che ad oggi
è stata visitata da più di 400.000 persone, ha iniziato
il suo cammino nel giugno del 1991 dal Museo Ermitage di San
Pietroburgo.
Successivamente è proseguita in varie città europee
nell'ambito delle celebrazioni del 10º Anniversario della
Società dei Collezionisti Lladró.
Alcune tra le sedi più prestigiose che hanno ospitato la
mostra sono il Convento di San Francesco nella città di
Santiago di Compostela, il Palazzo di Blenheim in Gran Bretagna,
il Collegio San Carlo a Modena e il Casino Spagnolo a
México D.F.
|