
|
 |
CERAMICHE ITALIANE ED EUROPEE NELLE CIVICHE COLLEZIONI
8 dicembre 1994 - 12 febbraio 1995
La mostra presenta per la prima volta, in modo organico e
scientifico, le ceramiche appartenenti alle collezioni civiche
genovesi, frutto di giustapposizioni di più raccolte
pervenute attraverso donazioni, acquisti, legati testamentari e
caratterizzate dal fatto di racchiudere pezzi provenienti da
moltissime manifatture.
Gli oggetti esposti sono di vario tipo: statuine, zuppiere, teiere,
piatti, caffettiere, acquasantiere con alcuni pezzi curiosi tra cui
una fontanina per la birra, un filtro per l'acqua da tavola, un
bicchiere con piattino di lattimo.
La sezione più numerosa è quella delle porcellane che
comprende circa 120 pezzi dal XVIII al XX secolo.
Nella sezione maioliche sono esposti esemplari di manifatture
italiane dal XVI al XIX secolo, francesi dal XVII al XVIII secolo,
olandesi e di altra provenienza.
Nella sezione terraglie (secoli XVIII - XIX) si distingue il nucleo
di quelle inglesi con esemplari di manifatture Wedgwood e dello
Staffordshire.
Catalogo
Nuova Alfa Editoriale

ISBN 8877794178
|