VITALIANO
EROI E MITI. "MEMENTO AUDERE SEMPER"
A cura di Ivan Quaroni 
A cura di Ivan Quaroni
Inaugurazione
8 Settembre 2010 ore 18:00
  Palazzo Ducale - Munizioniere, Genova
  8 - 24 settembre 2010
  da domenica a lunedì 10/12.30-16/20.30  
  
  A Palazzo Ducale, Genova, la prima mostra personale pubblica dell'artista Vitaliano:  EROI E MITI. "MEMENTO AUDERE SEMPER" raccoglie una serie di tele di grande  formato dedicate aWarchetipo dell'eroe, tra miti classici e attualità.
  
  In mostra 24 opere (cm 150x200) eseguite a tecnica mista in cui l'artista affronta  l'eroismo in ogni ambito della vita, dallo sport all'arte alla spiritualità. Vitaliano fissa
  nelle sue tele il valore atemporale di figure emblematiche ed esemplari, cogliendo 
  l'attimo eterno che ne immortala le virtù.
  
  Il motto "Memento audere semper" ripreso da Vitaliano non intende rievocare i fasti  dannunziani, quanto riaffermare il valore del coraggio nella vita di tutti i giorni: il
  fissare sulla tela volti di eroi e miti passati e moderni non è un semplice ritratto di  figure mitiche ma evoca il significato profondo dell'archetipo dell'eroe nella storia, ma
  anche nella attualità.
  Vitaliano svela nei volti ritratti nelle opere esposte, la capacità di saper" vivere gli  aspetti veri della vita, il coraggio di fare scelte radicali, ma soprattutto ispirate. Così,
  nella sua Pietà, dove la figura di Cristo è accostata ad una Madonna dai tratti orientali,  si può scoprire l'intensità di una scelta d'amore e di una sofferenza che può riguardare  ognuno di noi.
  
  Le scelte radicali appartengono al profondo vissuto dell'artista che solo dopo anni  dedicati alla ricerca della propria dimensione artistica ha deciso di esporre la propria
  produzione. 
  
  La ricerca pittorica di Vitaliano si muove tra passato e presente, cogliendo ispirazione  tanto dalla storia dell'arte quanto dall'attualità, esprimendosi attraverso un linguaggio  sospeso tra la bella maniera antica e gli stilemi più accattivanti del pop. Le sue tele  sono grandi monocromi in cui rivivono i miti di Icaro, Leda e il Cigno, Amore e Psiche,  Ulisse, ma anche momenti di vibrante verità spirituale, con rielaborazioni di soggetti  sacri e ritratti di personaggi straordinari come l'attuale Dalài Lama. Nella pittura di  Vitaliano, calciatori, maestri spirituali, artisti, attrici, modelle e personaggi della  mitoiogia classica entrano a far parte di una nuova entusiasmante epica del  quotidiano.
  Vitaliano vive sulle alture di Chiavari (Ge) Quando non dipinge ama lavorare la terra.
  Dopo aver frequentato l'Accademia Ligustica di Genova ha approfondito la sua ricerca  artistica e ha viaggiato alungo, trovando la sua vera casa in una capanna a Ceylon.  
  
Per informazioni: +39 335.14.83.736
Direttore Artistico: Michele Gotuzzo
    Promozione: Doris Maggenta, Arnaldo Monteverde
    Coordinamento: Cristina Nocciolini
    Direzione Amministrativa: Doris Maggenta
    
    Con la collaborazione di Dalila Lorefici 























