Eventi > 2012 > Grandi incontri > La più vuota delle immagini

La più vuota delle immagini
Figure della morte nella cultura contemporanea
Salone del Maggior Consiglio
A fronte di una presenza così intangibile – eppure certissima – qual è la morte, non esistono parole e immagini che possano riecheggiare nel suo silenzio o riflettersi nel suo specchio buio. Ciò nonostante, la forza del pensiero e l'esuberanza dell'arte hanno
cercato da sempre di raffigurare – con le forme, i colori, i suoni e le parole che esse hanno a
disposizione – LA PIÙ VUOTA DELLE IMMAGINI.
Così, intorno a quel nucleo vuoto, si stagliano, con
l'energia vitale che promana dalla creazione artistica, figure di bellezza che cantano la vita e
l'inesausto interrogarsi dell’uomo. Saranno questi i temi di quattro incontri curati da Giorgio Pigafetta.

A cura di Giorgio Pigafetta
In collaborazione con Goethe Institute Genua e
Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova

20 gennaio 2012, ore 21.00
Salone del Maggior Consiglio
Massimo Cacciari
FIGURE DELLA MORTE


25 gennaio 2012, ore 17.45
Umberto Curi
IL FRUSCIO DELLA MORTE


2 febbraio 2012, ore 17.45
Giacomo Marramao
LA MORTE COME STRANIERO
