
Eventi > Archivio mostre > 2009 > Calligrafando - Modus Vivendi

Calligrafando
La “bella scrittura” nelle carte dell’Archivio Storico del Comune di Genova
10 marzo - 26 giugno 2009Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova.
Orario: Martedì-giovedì 9.00/12.30 e 14.00/17.00; venerdì 9.00/12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso
Prezzi: Ingresso libero
Se agli albori della storia l'esigenza primaria fu quella di rendere chiaro e intelligibile ogni segno e condividerne il significato con gli altri, con il passare dei secoli la scrittura si codificò e il tratto grafico cominciò a subire modifiche in base alle finalità del testo scritto o all'autorità o persona da cui promanava. Solo in tempi relativamente recenti lo stile adottato nella redazione di un documento divenne esercizio di bella scrittura ossia “calligrafia”, soddisfacendo in tal modo le esigenze estetiche del momento.
Il percorso di questo cambiamento viene raccontato attraverso una significativa selezione di carte conservate presso l'archivio storico del Comune di Genova.

Modus Vivendi. Microcosmo italiano
Il viaggio fotografico di Mario Cresci nelle società di Mutuo Soccorso
15 maggio - 5 giugno 2009Palazzo Ducale - Archivio Storico del Comune di Genova
Orario: mart., merc. e giov. 9/12.30 e 14/17 - ven. 9/12.30
Prezzi: Ingresso libero
Per la prima volta le Società di Mutuo Soccorso, le antiche associazioni create dai lavoratori, sono raccontate attraverso l’obiettivo di un noto fotografo, che nel suo “viaggio in Italia” ne ha colto gli aspetti più sottili, lo spirito profondo. Impressioni visive che non sono semplici immagini ma rappresentazioni cariche di significati, in cui il primo piano spetta ad una geografia umana dai connotati particolari. Una collettività variegata,dalla quotidianità densa di quei valori umani troppo spesso dati per scontati. Un “microcosmo italiano”, come Mario Cresci lo ha definito nel volume che raccoglie le sue fotografie.