CORPI URBANI
VIII edizione
9-10-11 SETTEMBRE 10
  GENOVA
  
  12 SETTEMBRE 10
  FINALE LIGURE (SV)
  Palazzo Ducale - Cortile Maggiore, Genova
  10 settembre 2010 ore 21.30
  
  
 Scarica il depliant 
    Aria fresca, sentore piacevole,    rigoglio. Voglia di crescita    continua, messa in discussione,    sguardo vigile sul territorio e    attento a ciò che succede altrove:    sono le costanti del Festival Corpi    Urbani.
L'ottava edizione non si    lascia sopraffare dalle difficoltà,    non si abbandona al    qualunquismo ma ricerca    l'originalità e la genuinità delle    proposte e si rafforza per la    qualità e la professionalità messe    in campo.
    Quest'anno c'è però bisogno di    concentrare, sia nel senso proprio    del termine di ridurre e    condensare, sia nel senso più    figurativo di focalizzare,    circoscrivere mentalmente. 
    Per questo i focus, piccole lenti di    ingrandimento che consentono di    osservare le diverse proposte    artistiche: la Spagna, il    Mediterraneo, la giovane danza    d'autore e qualche piccola    divagazione sul tema.
    Corpi Urbani cerca radicamento,    non nel senso della staticità ma    per la forza che ne può trarre e per    la linfa vitale che scorre    costantemente nelle vene del    festival.
    L'elemento terra è la fonte.    Da lì tutto inizia e lì tutto ritorna.    Anche il movimento del danzatore    nasce dal terreno e mai se ne    allontana, se non a volte per 
    qualche breve istante.
venerdì 10/09 ore 22 | Genova, Palazzo Ducale 
  >>> MARTA BEVILACQUA / AREAREA [Italia]  in NEC NEC (15')
    
Sulla scena una figura femminile  doppia indaga le sue diverse nature  senza venirne a capo e gioca con le  sue contraddizioni senza trovarne  la coda.
  A feminine figure in dialogue with her  alter ego.
  coreografia e danza Marta  Bevilacqua
  disegno luci Fausto Bonvini
  musiche Corrado Malavesi, Massimo Fragalà, Alex Shapiro,  Massimo Varchione, Vittorio Vella
  
  costumi Dorina De Zan
  
venerdì 10/09 ore 22.15    | Genova, Palazzo Ducale
  >>> DANIELE NINARELLO [Italia] in MAN SIZE (15')
      
Il danzatore racconta con il corpo
   un'esperienza emozionale sulla   trasformazione che lo spazio esterno   induce sullo spazio interno. 
   A solo pièce where dance explores the   territory between the physical and the   emotional body.
   ideazione, coreografia e danza   Daniele Ninarello
   musiche Massimiliano Barachini 
   
    venerdì 10/09 ore 22.30 | Genova, Palazzo Ducale
   >>> KOINÈGENOVA [Italia] in SEMPRE E COSTANTE È IL MIO AMORE (19')
   
 
Un giorno quando non ti ricorderai le storie che ti ho    raccontato dirai "mi manchi così    tanto!!!" Un momento sospeso, una    danza e la memoria del loro amore
    riaffiora, si rinforza… sempre e costante. 
    One day, when you won't remember the    stories that I told you, you'll say… "I miss    you so much!!!"
    coreografia Serena Loprevite    con Serena Loprevite, Rocco    Colonnetta
    foto Ilaria Caprifoglio
    costumi Pasquale Napolitano

















