Mostra
"Genova. Fiori sulla Città"
Munizioniere, Palazzo Ducale
21, 22 e 23 aprile 2006
Venerdì 21 aprile torna a Genova, nell'ambito di Euroflora 2006, il Concorso
Internazionale di Decorazione Floreale.
150 partecipanti dall'Italia e dal mondo. 15 i paesi stranieri rappresentati.
A Palazzo Ducale le composizioni floreali saranno esposte al pubblico fino a domenica 23 aprile.
Venerdì 21 aprile, nella splendida cornice di Palazzo Ducale, si svolgerà il Concorso
Internazionale di Decorazione Floreale "Genova, Fiori sulla Città", giunto quest'anno
alla sua quinta edizione.
Quasi 150 concorrenti fra professionisti, insegnanti, dimostratori e semplici amatori, provenienti
da tutta Italia e da oltre 15 paesi stranieri, fra cui Francia, Canada, Belgio, Irlanda,
Sud Africa, Russia, Stati Uniti e Argentina - trasformeranno il Munizioniere di Palazzo
Ducale in un vero e proprio atèlier di arte floreale.
Le partecipanti avranno circa quattro ore di tempo (dalle 7.30 alle 12.00) per disporre
in modo artistico ed armonioso fiori, foglie, frutti ed altri elementi di piante, seguendo
regole ben precise sulla base di un tema scelto fra nove categorie tematiche: Curve e Volumi,
Notturno sul mare, Dalla Natura alla Tavola, Giochi di Piani, Giardino all'Italiana, Tendenza
Contemporanea, Fascino del Chiaroscuro, Invita chi Vuoi, Cristoforo Colombo "Il Nuovo Mondo".
Le composizioni floreali saranno valutate da una Giuria Tecnico/Scientifica, formata da giudici
internazionali, e da un Comitato d'Onore. Madrina della manifestazione sarà Maria Teresa
Verda Scajola.
Dopo la premiazione - che si svolgerà venerdì 21 aprile alle ore 18.45 presso
la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale - le composizioni floreali saranno esposte al
pubblico fino a domenica 23 aprile, costantemente curate dalle loro creatrici, che avranno il
compito di mantenerle fresche e floride per tutta la durata della manifestazione.
Fanno parte della Giuria Tecnica: Jacqueline Bogrand (S.N.H.F. Francia), Rosnella Cajello
Fazio (I.I.D.F.A. E.D.F.A. Sanremo), Giovanna Cozzi (E.D.F.A. Sanremo), Erina Calcagno
(I.I.D.F.A. E.D.F.A. Sanremo), Carla Falciola (E.D.F.A. Imperia), Mit Ingelaere (BFAS - Belgio),
Maria Rosa Oddone (E.D.F.A Roma), Maria Pasinetti (E.D.F.A. Bergamo), Rosine Sanmori
(Garden Club de Monaco - Francia). Compongono la Giuria d'Onore: Andrea Fustinoni,
presidente del FAI Liguria; Lorena Lombroso, giornalista di Giardinaggio del Sole 24Ore;
l'Ambasciatore Maurizio Moreno, Rappresentante Permanente dell'Italia presso la NATO; lo
stilista Andrea Odicini; il Principe Domenico Pallavicino e la Professoressa Maria Teresa Verda Scajola.
A Palazzo Ducale, una serie di eventi collaterali arricchiranno ulteriormente l'evento:
venerdì 21 aprile alle ore 17.45 la presentazione del nuovo libro di Rosnella Cajello
Fazio "Il Colore nell'Arte dei Fiori"; sabato 22 aprile alle ore 17.00 la Conferenza sull'Arte
Floreale Astratta, tenuta dalla belga Mit Ingelaere-Brandt, membro della giuria; il Workshop
"Inventare e Costruire" di Loly Marsano e Gin Rebaudi, sabato 22 o domenica 23 aprile dalle
9.30 alle 12.30, e la mostra "Tempi Moderni 1906-2006".
"Genova, Fiori sulla Città" è un'iniziativa promossa da E.D.F.A. (Ente
Decorazione Floreale per Amatori), organismo esecutivo dell'IIDFA (Istituto Italiano
di Decorazione Floreale per Amatori) che, con appositi corsi, porta gli allievi alla conoscenza
completa della materia.
L'edizione 2006 di Fiori sulla Città si svolge con il patrocinio e il sostegno
di Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova - Palazzo Ducale, Comitato
Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo, Banca Carige, Ikea, STC spa, FAI
e "Andrea Morando".
Ingresso: Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro (4 euro ridotto).
Orari per la visita:
venerdì 21 aprile dalle 20 alle 22;
sabato 22 aprile dalle 10 alle 22;
domenica 23 aprile dalle 10 alle 19.
|
 |

|