Eventi > I Focus di mentelocale > Focus on > 121 |
||
![]() |
||
Focus On N.121, 18/04/2009 Sesta edizione di Gemine MuseSabato 18 aprile 2009 prende il via la sesta edizione di Gemine Muse - Percorsi di giovani artisti nelle città italiane tra storia ed arte: una manifestazione che, nell’anno europeo della creatività e dell’innovazione, mette in contatto opere contemporanee e del passato, per valorizzare il patrimonio artistico italiano e il dialogo culturale in tutte le discipline (arti visive, musica, design, teatro e danza). La manifestazione coinvolge 150 giovani artisti e 30 curatori, che in 22 città italiane allestiranno mostre, performance e spettacoli: le città coinvolte sono Ancona, Bari, Biella, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Cremona, Ferrara, Forlì, Genova, Messina, Milano, Modena, Novara, Padova, Pavia, Prato, Roma, Teramo, Torino, Trento. L’evento ospitato a Genova ha per titolo Manifesto del vestito antineutrale- Interpretazioni contemporanee dell’abito nell’arte: tre mostre curate da Martina Starnini, con opere di Labò, Neil Giordano, Eleonora Chiesa, Michela Alesi e Marilisa Bombonaro, che fino al 30 giugno 2009 saranno ospitate nei Musei di Strada Nuova, al Museo dellàAccademia Ligustica e al Museo di Sant’Agostino. Le inaugurazioni si terranno rispettivamente alle 16.30, alle 17.45 e alle 18.30 di sabato 18 aprile.
I differenti modi di concepire e raffigurare l’abito à dunque il fil rouge delle mostre cittadine: dall’esasperazione del lusso e della ricchezza dell’abbigliamento della nobiltà genovese, alla povertà delle vesti nelle rappresentazioni sacre, alla sobrietà dell’abbigliamento popolare. |