Eventi e mostre > 2013 > Settimana Nazionale Prevenzione Oncologica

LILT GENOVA – Dal 16 al 24 marzo 2013 si rinnova l'appuntamento con la XII edizione
della Settimana per la Prevenzione Oncologica: una serie di incontri finalizzati alla
sensibilizzazione in tema di prevenzione partendo dalle sane abitudini a tavola.
Tema centrale degli incontri a calendario "i cereali". Grazia Cacciola (Erbaviola) per
conoscere insieme i germogli e costruire insieme un germogliatore casalingo "fai da
te", la food blogger Nicole Provenzali per condividere qualche segreto sulla cottura, le
proprietà e i diversi utilizzi dei cereali e due mercatini biologici a cura di AIAB –
Associazione Italiana Agricoltura Biologica e Coldiretti.
In occasione della XII edizione della Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica
che si terrà dal 16 al 24 marzo, LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione di
Genova (www.legatumori.genova.it), organizza due giornate interamente dedicate
all'alimentazione finalizzate alla sensibilizzazione dei genovesi in tema di prevenzione
partendo dalle sane abitudini a tavola. Sebbene come ogni anno il simbolo LILT della
campagna sia l'olio extra vergine d'oliva, alimento cardine della dieta mediterranea dalle
proprietà antitumorali, quest'anno saranno i cereali i protagonisti degli appuntamenti che
ruoteranno intorno al calendario della sezione genovese.
"La Settimana Nazionale per la Prevenzione oncologica rappresenta da sempre il momento più
importante in tema di alimentazione all'interno del nostro calendario degli eventi annuali. Come
ogni anno scopo della manifestazione è far conoscere i valori legati alla prevenzione primaria
passando per le buone abitudini a tavola", dichiara il Dottor Andrea Puppo, Presidente LILT
Genova.
Sabato 23 marzo, dalle 09.00 alle 18.00, all'interno del cortile di Palazzo Ducale, un
mercatino biologico a cura dell'AIAB – Associazione Italiana Agricoltura biologica, sarà
accompagnato da una serie di incontri dimostrativi e laboratori in compagnia di Grazia
Cacciola, meglio conosciuta come Erba Viola autore e giornalista scientifico, Nicole Provenzali Food
Blogger (ricetteveg.com) e la Dottssa Alba Zolezzi Medico Specialista in igene e medicina
preventiva, presidente della sezione genovese dell'AIDM – Associazione Italiana Donne Medico.
Domenica 24 marzo, dalle 09.00 alle 18.00, all'interno del cortile di Palazzo Ducale, il
Mercato di Campagna Amica "Agricoltura Damare" , per la vendita diretta dei prodotti a
chilometro zero a cura di Coldiretti, accompagnerà il pomeriggio domenicale del centro città.
Nell'ambito del programma si svolgerà inoltre un laboratorio di assaggio dimostrativo
dell'olio extra vergine di oliva a cura di Capo Panel realizzato da APOL (Associazione Produttori
Olivicoli della Liguria) ai sensi del Reg. (C.E.) n 867/08 e ss.mm.ii.: un momento di incontro per la
consapevolezza della qualità organolettica, per promuovere la "cultura dell'olio" e per conoscere la
tecnica dell'assaggio professionale come strumento per la qualità.
In occasione della campagna, LILT Genova lancia inoltre un concorso dal titolo "Dis-Pensa,
Prima di mangiare scatta". Scopo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e la curiosità
rispetto agli ingredienti ed i prodotti che utilizziamo normalmente in cucina: il gioco consiste nel
condividere, con una fotografia, le nostre abitudini alimentari per confrontarsi ed acquisire più
consapevolezza nelle nostre scelte.
Per maggiori informazioni sul concorso e sul regolamento: www.legatumori.genova.it oppure la
pagina Fan Facebook ‘Lega Tumori LILT Genova'.
A sostegno di LILT Genova, domenica 17 marzo a partire dalle 14.30 presso il Palazzetto
dello Sport di Varazze si terrà la seconda edizione de "La Prevenzione vien Ballando",
evento organizzato da ASD Mivida Latina, in collaborazione con Paola Scarrone del gruppo Movida
Latina. Circa 300 ballerini provenienti da numerose scuole di ballo genovesi attraverso la loro arte
mostreranno quanto sia importante seguire uno stile di vita attivo e dinamico.
La LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione provinciale di Genova è
un'Associazione di Volontariato che opera senza fini di lucro per la prevenzione oncologica.
La LILT conta oggi a Genova oltre 3000 soci e nel Poliambulatorio di Via Caffaro fornisce ogni anno circa
5.000 prestazioni, tra visite ginecologiche e pap test, ecografie transvaginali, mammografie, ecografie
mammarie, visite senologiche, visite e mappatura nei, visite urologiche, visite colon retto, visite ed ecografie
alla tiroide.
Per informazioni:
LILT – Sezione Provinciale di Genova - Tel. 010 2530160 – www.legatumori.genova.it