Eventi e mostre > 2012 > L'arte di vivere
L'arte di vivere
Sette lezioni di filosofia su questioni che ci riguardanoSalone Maggior Consiglio
5 novembre - 18 dicembre 2012
tutte le lezioni inizieranno alle ore 17.45
ingresso libero

Nascendo in un determinato tempo e luogo, ognuno inizia una nuova storia, al cui centro si situa. Attorno a lui trova però un mondo già composto da una lunga catena di fatti, eventi, generazioni. Per diventare contemporaneo di se stesso, per situarsi nella realtà, deve quindi ripercorrere a tappe forzate un tormentato processo di crescita, lungo il quale accumula, senza inventario, una smisurata quantità di idee, pregiudizi, convinzioni, fedi. In questa navigatio vitae, da sempre esposta a peripezie e pericoli, avverte oggi più di ieri una
maggiore sensazione d'insicurezza e disorientamento.
Ognuno desidera assicurarsi un posto nella società; accumulare esperienza e saggezza; guardare al futuro con ragionevole speranza; affrontare, con coraggio, sofferenze e preoccupazioni inevitabili; sostenere il peso delle scelte; imparare a utilizzare bene il tempo; creare, coltivare, rinsaldare i vincoli di amicizia e amore.
a cura di Remo Bodei e Nicla Vassallo
in collaborazione con la Fondazione Edoardo Garrone

1. Il lavoro e la vita
Marco Revelli
lunedì 5 novembre 2012, ore 17.45


3. Navigatio Vitae
Remo Bodei
venerdì 23 novembre 2012, ore 17.45


5. Fatti non foste a viver come bruti
Nicla Vassallo
giovedì 6 dicembre 2012, ore 17.45


7. Speranza e rinuncia
Laura Boella
martedì 18 dicembre 2012, ore 17.45

2. Via dalla corsa: il tempo libero, tempo della vita
Franco Cassano
giovedì 15 novembre 2012, ore 17.45


4. Vita biologica e vita politica
Roberto Esposito
giovedì 29 novembre 2012, ore 17.45


6. La qualità della vita fra caso, merito, bisogno
Salvatore Veca
mercoledì 12 dicembre 2012, ore 17.45