Eventi e mostre > 2012 > Università dei genitori, "L'essenziale per crescere"

L'essenziale per crescere
Università dei genitori
2ª edizione
Munizioniere
novembre 2012 - marzo 2013

In una società sempre più articolata e complessa sembra definitivamente tramontata la figura del genitore "fai da te": genitori si diventa e si diventa attraverso la disponibilità a mettersi in gioco, ad apprendere, a confrontarsi con altri impegnati sulla stessa strada.
L'Università dei Genitori, giunta alla seconda edizione, rappresenta una risorsa a disposizione dei genitori e più in generale degli adulti con responsabilità educative.
Informazioni e iscrizioni:
www.mondoinpace.it - 3481530056
Programma:
sabato 24 novembre, ore 16
Educare senza il superfluo.
Cosa serve per crescere?
Daniele Novara
domenica 20 gennaio, ore 16
Le radici e le ali.
Come liberare i nostri figli?
Silvia Vegetti Finzi
20130120_finzi.mp3 - durata 1h.46m
domenica 17 febbraio, ore 16
Il futuro come progetto.
Come sostenere la ricerca della felicità?
Stefania Consigliere
20130217_consigliere.mp3 - durata 1h.45m
domenica 17 marzo, ore 16
Stare al mondo.
Quale resistenza insegnare ai nostri figli?
a cura di
Paolo Ragusa Pedagogista Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti Piacenza
20130317_ragusa.mp3 - durata 1h.50m
Per favorire la partecipazione di entrambi i genitori saranno proposti in contemporanea laboratori per bambini e ragazzi. I laboratori sono a numero chiuso e le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo.
Nella settimana successiva a ciascun incontro verrà proposto ai genitori interessati un Workshop di approfondimento del tema trattato per confrontare le proprie esperienze in proposito. La proposta è a numero chiuso e le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo.
Università dei Genitori è un progetto di LaborPace Caritas Genova.
Direzione Scientifica Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti, Piacenza
In collaborazione con
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, AGE Associazione Genova Genitori, Associazione Batya, Associazione Pediatri Liguri (APEL), Associazione Jonas Genova.