eventi > archivio mostre > 2005 > La valle del tempo |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
Mostra "La valle del tempo. Uscio e Avegno, storia e tradizioni di una vallata" Liguria Spazio Aperto 9 giugno - 7 luglio 2005 Ingresso libero Orario: dalle ore 9.00 alle ore 19.00, tutti i giorni Inaugurazione, venerdì 9 giugno 2005, ore 11.00 Sala Liguria Spazio Aperto Per secoli il suono delle campane ha scandito e regolato la vita civile e religiosa, mentre i quadranti degli orologi da torre hanno il merito di aver portato la precisione nelle campagne e nelle nostre città. L'arte di fondere campane certificata in Avegno sin dal 1588 e la produzione di orologi da torre ad Uscio risalente al 18º secolo hanno reso famosi i due comuni in tutto il mondo e fanno sì che la nostra valle possa ben fregiarsi del titolo di "Valle del Tempo". La mostra è un'occasione esclusiva per conoscere la storia del "tempo" dal medioevo ai giorni nostri, attraverso pezzi unici e antichi documenti messi a disposizione dalle Fonderie Picasso e dalla ditta Roberto Trebino. Uscio e Avegno propongono questa mostra a testimonianza dell'ingegno e della tenacia tipici della nostra gente e come punto di partenza per la riscoperta di un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni inserite in uno splendido contesto paesaggistico. Mario Zitta Evento inaugurale giovedì 9 giugno 2005, ore 11.00 Piazza Matteotti saluto alla città con il "Concerto viaggiante di campane" della ditta Trebino di Uscio suona il "Campanon de Päxo", la campana di Palazzo Ducale, fusa dalla ditta Fratelli Picasso di Avegno nel 1979 Attività collaterali venerdì 10 giugno 2005, ore 18.30 Sala del Minor Consiglio concerto per pianoforte del maestro Andrea Bacchetti, ingresso libero giovedì 23 giugno 2005, ore 17.00 Sala Liguria Spazio Aperto conferenza: "Uscio e Avegno - Storia e Tradizioni di una vallata" relatori: Sandro Pellegrini, giornalista e storico Luigi Vinelli, storico coordina: Massimo Lagomarsino, giornalista Informazioni Comune di Avegno Passo Marinai d'Italia 1, tel. +39018579991 Comune di Uscio Ufficio IAT, Via 4 Novembre 1, tel. +39018591319 Museo dell'Orologio da Torre Roberto Trebino, Salita Cannoni 7 - Uscio (GE) tel. 0185 919410 Fondazione Regionale Cristoforo Colombo Palazzo Ducale - P.za Matteotti 9 - Genova tel. 010 562046 - fax 010 591088 info@fondazionecolombo.it www.fondazionecolombo.it |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |