 
  
        
  
         
      
  
      
  
      
     | 
      | 
    
      DUE MONDI A CONFRONTO 
      - Cristoforo Colombo e l’apertura degli spazi 
      - Uomini e culture 
      - La Preghiera del Marinaio 
      16 maggio - 25 ottobre 1992 
						
  
      La mostra è suddivisa in tre sezioni. 
      1- Cristoforo Colombo e l’apertura degli spazi: 
      il vero "cuore" di questa sezione è la presentazione di materiali cartografici che
      registrano progressivamente le scoperte degli esploratori, e come man mano venga a
      precisarsi un nuovo atlante geografico fondato sul mutare della stessa concezione della
      terra
  
      2- Uomini e culture: 
      questa sezione presenta il "Nuovo Mondo" come un universo umano fornito di una propria
      cultura e civiltà, ben prima dell'arrivo di Colombo. 
      In tale contesto, in cui l’uomo era profondamente inserito nel suo ambiente naturale, in
      armonia con esso, l'arrivo degli europei costituisce la conclusione di un percorso e
      l’inizio di una nuova èra, non necessariamente migliore di quella precedente.
  
      3- La Preghiera del marinaio, il Mare nella Fede e nella Storia della Cultura Cristiana: 
      la terza parte della mostra documenta, attraverso libri antichi, rare incisioni, oggetti di
      culto, riproduzioni fotografiche e documenti, il percorso culturale che lega il mare alla
      storia della Chiesa e a quella della devozione popolare.
 
  
Cataloghi:
  
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, www.editoria.ipzs.it
  
Cristoforo Colombo e l’apertura degli spazi
  
  
ISBN 88-240-0259-5
 
  
La Preghiera del Marinaio 
ISBN 978-88-240-3357-2 
 
			
      |