Eventi > archivio eventi > 2011 > Questioni di coscienza

Questioni di coscienza
Lezioni magistrali a cura di Nicla Vassallo, www.niclavassallo.net, professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università di Genova.Con la collaborazione di Maria Cristina Amoretti, www.dif.unge.it/epi/hp/amoretti, docente di Metodologia delle scienze umane, Università di Genova.
In un frangente confuso, in cui si mortifica costantemente la discussione ragionata delle questioni nodali per noi esseri umani e cittadini del mondo, diviene imprescindibile confrontarsi con se stessi e con gli altri. E’ centrale che non manchi la coscienziosità nel nostro pensiero e nel nostro comportamento, in modo da opporre onestà, rigore, serietà alla deriva qualunquista e populista cui stiamo assistendo. L’intellettualità di ognuno deve scendere in campo, mentre agli intellettuali di mestiere spetta il compito di svolgere un ruolo di critica dei troppi declini e stereotipi. Le lezioni magistrali di "Questioni di coscienza" vedono avvicendarsi grandi nomi della cultura, autorità che continuano a mantenere un occhio vigile sugli accadimenti, senza cedere in alcun modo alle potenti tentazioni dell’insipienza, dell’inciviltà, della semplificazione, della volgarità. Grandi nomi per grandi tematiche, in dialoghi capaci di restituirci i significati di cui recepiamo sempre più il bisogno: grandi nomi che bandiscono confusioni, inutili filologie, retoriche, a favore della chiarezza e della comprensione; grandi tematiche che intersecano i principali motivi del vivere assieme, nel pieno rispetto della nostra umanità. Lo scopo non è solo quello di riflettere, ma di farlo con accortezza e giudizio, nonché di tradurre le conclusioni in azioni sagge e coraggiose.
24 febbraio, ore 17.45, Sala Munizioniere
Stati di coscienza
Remo Bodei, Filosofo
28 febbraio, ore 17.45, Sala Munizioniere
Scienza
Carlo Bernardini, Fisico
25 maggio, ore 17.00, Sala del Minor Consiglio
Dio
Giulio Giorello, Filosofo

27 maggio, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
Borderline
Vittorio Lingiardi, Psichiatra e psicoanalista

Stati di coscienza
Remo Bodei, Filosofo

28 febbraio, ore 17.45, Sala Munizioniere
Scienza
Carlo Bernardini, Fisico

25 maggio, ore 17.00, Sala del Minor Consiglio
Dio
Giulio Giorello, Filosofo

27 maggio, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
Borderline
Vittorio Lingiardi, Psichiatra e psicoanalista

27 febbraio, ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio
Responsabilità
Concita De Gregorio, Giornalista e scrittrice

1 marzo, ore 17.45, Sala Munizioniere
Identità
Giacomo Marramao, Filosofo
26 maggio, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
Internet
Nicla Vassallo, Filosofo
29 maggio, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
L'interno non è più quello di una volta
Antonio Gnoli, Giornalista e scrittore

Responsabilità
Concita De Gregorio, Giornalista e scrittrice


1 marzo, ore 17.45, Sala Munizioniere
Identità
Giacomo Marramao, Filosofo

26 maggio, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
Internet
Nicla Vassallo, Filosofo

29 maggio, ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
L'interno non è più quello di una volta
Antonio Gnoli, Giornalista e scrittore

La partecipazione alle otto lezioni magistrali dà diritto agli studenti di Filosofia dell'Università degli Studi di Genova di acquisire crediti formativi.