Incontri con la Storia



giovedì 12 aprile, ore 9

Sala del Maggior Consiglio

La Rivoluzione francese

riservato alle scuole clicca qui per prenotare
evento dedicato alle scuole

Da più di due secoli gli storici discutono sulle ragioni, sul significato e sugli esiti di quell'insieme di eventi conosciuti come "Rivoluzione francese". Si discute di quando sia iniziata, quando sia finita, se davvero sia mai finita, perfino se si debba scrivere con la maiuscola o con la minuscola.

Anna Maria RAO
approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 10

Sala del Maggior Consiglio

Lutero e la Riforma protestante

riservato alle scuole clicca qui per prenotare
evento dedicato alle scuole

Fu quella di Lutero una rivoluzione? Lo storico Ercole Ricotti non ebbe dubbi nel dare una risposta affermativa.

Adriano PROSPERI
approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 11

Sala del Maggior Consiglio

Crociate e rivoluzione

riservato alle scuole clicca qui per prenotare
evento dedicato alle scuole

Le crociate: una rivoluzione?

Franco CARDINI , Antonio MUSARRA
approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 12

Sala del Maggior Consiglio

Le rivoluzioni nell'arte del Novecento, gli anni Sessanta e l'Arte Povera

riservato alle scuole clicca qui per prenotare
evento dedicato alle scuole

Gli anni Sessanta hanno impresso nella storia dell'arte una svolta fondamentale con l'affermazione di un linguaggio nuovo, al di fuori dai mezzi tradizionalii: non più semplicemente colori, tele e pennelli ma gesti, azioni, ambienti.

Gianfranco MARANIELLO , Michelangelo PISTOLETTO
approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 13.15

Cortile Maggiore

1797: Genova Rivoluzionaria


La rivoluzione che segnò il passaggio dalla Repubblica oligarchica alla Repubblica democratica si consumò in pochi giorni, il 21 e il 22 maggio 1797. Le strade di Genova furono insanguinate da una guerra fratricida. Con l’intervento di Napoleone Bonaparte venne riscritta una nuova costituzione.

approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 16.30

Cortile Maggiore

Concerto

Orchestra di Fiati e Percussioni della Filarmonica Sestrese C. Corradi - S. Ghio

dirige Matteo Bazzano

approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 18.15

Sala Maggior Consiglio

Tre centenari e un cinquantenario:
1818, 1917, 1918, 1968


L'incontro sarà preceduto da un breve intervento musicale a cura del Teatro Carlo Felice
Trascrizioni per quartetto d'archi di canti rivoluzionari eseguite dai Professori dell'Orchestra del Teatro Carlo Felice
Cristiano PUCCINI, Violino
Andrea FRANZETTI, Violino
Debora TEDESCHI, Viola
Alberto PISANI, Violoncello


Tutte le rivoluzioni prima o poi si snaturano o, meglio, divengono altro.

Luciano CANFORA
approfondimenti


giovedì 12 aprile, ore 21

Sala del Maggior Consiglio

Umorismo, Revisionismo, Rivoluzione

Riflessioni libere intorno alla Rivoluzione bolscevica

Moni Ovadia racconta la grande epopea comunista tra rivoluzione, utopia e tragedia, ma anche risate e satira: dalla registrazione radio del discorso contro l'antisemitismo di Lenin per arrivare ad attingere al tesoro della diceria popolare, della canzonatura, dell'aneddoto, della storiella autodelatoria.

Moni OVADIA
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 9.15

Sala del Maggior Consiglio

Tre centenari e un cinquantenario:
1818, 1917, 1918, 1968

riservato alle scuole clicca qui per prenotare

Tutte le rivoluzioni prima o poi si snaturano o, meglio, divengono altro. I superficiali dicono "le rivoluzioni falliscono".

Luciano CANFORA
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 10.30

Sala del Maggior Consiglio

UOMO contro NATURA. La rivoluzione neolitica

riservato alle scuole clicca qui per prenotare
evento dedicato alle scuole

Il Neolitico ha rappresentato una rivoluzione cruciale nella storia dell'uomo.

Vincenzo TINÉ
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 11.45

Sala del Maggior Consiglio

Le quattro rivoluzioni industriali

riservato alle scuole clicca qui per prenotare
evento dedicato alle scuole

Un excursus storico-comparativo sulle rivoluzioni che hanno attraversato gli ultimi 250 anni di storia

Stefano ZAMAGNI
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 13.15

Cortile Maggiore

1797: Genova Rivoluzionaria


La rivoluzione che segnò il passaggio dalla Repubblica oligarchica alla Repubblica democratica si consumò in pochi giorni, il 21 e il 22 maggio 1797. Le strade di Genova furono insanguinate da una guerra fratricida. Con l’intervento di Napoleone Bonaparte venne riscritta una nuova costituzione.

approfondimenti


13 aprile, ore 15.45

Sala Camino

Dopo le rivoluzioni: fare i conti con il passato fra memoria e storia


Seminario
coordina Eleonora Ceccherini, Università degli Studi di Genova, intervengono Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte costituzionale e Luca Mezzetti, Università di Bologna.
Il seminario vuole approfondire i meccanismi costituzionali che regolano i periodi di transizione fra un regime e un altro.

Eleonora CECCHERINI , Giovanni Maria FLICK, Luca MEZZETTI
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 16

Sala del Maggior Consiglio

Una rivoluzione nell'arte

Attenzione! L'incontro con il professor Montanari è rimandato a data da destinarsi, a causa di un'improvvisa indisposizione

Santa Caterina dei Funari è una piccola chiesa ricostruita durante il secondo Cinquecento nel più piccolo rione di Roma: è spesso chiusa, nessun turista ci capita, pochissimi romani la conoscono. Ma è proprio qui che, nel 1599, fu chiaro per la prima volta che nell'arte italiana era avvenuta una rivoluzione.

Tomaso MONTANARI
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 16

Archivio Storico

Costantino e la conversione dell'Impero romano


Costantino è il protagonista assoluto della più grande rivoluzione della civiltà "occidentale".

Gaetano LETTIERI
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 17

Sala del Maggior Consiglio

La rivoluzione dei costumi


Gli italiani di oggi non sarebbero mai esistiti senza il boom economico. La "grande trasformazione" ne riplasmò sentimenti, mode, abitudini, comportamenti politici, scelte esistenziali.

Giovanni DE LUNA
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 17

Archivio Storico

Riforma protestante e modernità


Sono stati i colpi di martello inflitti alla porta della chiesa del castello di Wittenberg che hanno aperto l'età moderna?
In sostituzione di Silvana Seidel Menchi, incontro con Teodoro Fanlo y Cortés

Teodoro FANLO Y CORTÉS
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 17

Sala Liguria

La vicenda del ribelle Pugacëv


Nel settembre 1773, Emel'jan Ivanovic Pugacëv, un cosacco del Don disertore e fuggiasco, giunto sulle rive dello Jaik, dà inizio alla sua rivolta, spingendo a insorgere, dagli Urali al medio Volga, russi, cosacchi, baškiri e tartari.

Marco NATALIZI
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 18

Sala del Maggior Consiglio

Le quattro rivoluzioni industriali


Un excursus storico-comparativo sulle rivoluzioni che hanno attraversato gli ultimi 250 anni di storia.

Stefano ZAMAGNI
approfondimenti


venerdì 13 aprile, ore 19.15

Sala del Minor Consiglio

Revolution - i Beatles e il '68


Associare i Beatles al '68 può apparire arbitrario perché il gruppo è stato a lungo considerato "spoliticizzato" o meno "impegnato" e "arrabbiato" di altri

Ferdinando FASCE
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 11

Sala del Maggior Consiglio

Le rivoluzioni scientifiche

Attenzione! L'incontro con il professor Giorello è rimandato a domenica 15, ore 16

Il termine rivoluzione indicava originariamente in astronomia il ritorno di un pianeta nella posizione di partenza (in questo senso è usato da Copernico nel titolo stesso del suo capolavoro del 1543).

Giulio GIORELLO
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 11

Archivio Storico

Il secolo della rivoluzione romana


Con The Roman Revolution (1939), il grande storico Ronald Syme ha reso celebre l'idea di "rivoluzione romana" per designare il passaggio dall'oligarchia repubblicana alla monarchia del principato.

Giusto TRAINA
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 11

Sala del Minor Consiglio

La rivoluzione dei Templari


All'inizio del XII secolo, a Gerusalemme, nasce un ordine religioso che rivoluziona l'immaginario della società medievale: i Templari.

Simonetta CERRINI
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 12

Sala del Maggior Consiglio

Spartaco


Roma, anni settanta del I secolo a.C. La terribile realtà dello schiavismo imperiale romano nell'epoca del suo culmine: una realtà atroce e complessa, ma di difficile decifrazione.

Aldo SCHIAVONE
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 12

Sala Liguria

La Comune di Parigi


La Comune di Parigi del 1871 non è una rivoluzione, ma un evento inaspettato, inconcepibile senza quell'"anno terribile" cui Victor Hugo dedicò una splendida lirica e l'assedio della capitale da parte dei prussiani nell'inverno del 1871.

Eric FOURNIER
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 12

Archivio Storico

Islam come rivoluzione. Le rivoluzioni nell'Islam


Secondo il grande storico dell'età romana Santo Mazzarino, "Rivoluzione è concetto per noi familiare, a indicar la distruzione o rovina di una società o forma politica invecchiata, e la sostituzione di una nuova. In questo caso, è concetto 'plurivalente' e moderno: non mai classico".

Vittoria ALLIATA , Franco CARDINI, Marco DI BRANCO
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 14.30

Sala Camino

Lo Schermo della Storia


Franco Cardini e Giuseppe Giannotti (RAI) presentano “Lo schermo della storia”, la proiezione di filmati Teche Rai Storia.

Franco CARDINI , Giuseppe GIANNOTTI
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 15

Sala del Maggior Consiglio

L'Occidente conquista il mondo


Può sembrare strano includere il colonialismo tra le rivoluzioni che hanno cambiato il nostro mondo.

Nicola LABANCA
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 15

Archivio Storico

Antifascismo come rivoluzione?


Superare l'impotenza politica dell'Aventino, subalterna alle scelte della Monarchia, e andare oltre i "Martiri", testimoni e simbolo di una sconfitta, gloriosa, ma sconfitta.

Mario ISNENGHI
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 15

Sala Liguria

Giacobinismo italiano ed europeo


Giacobinismo è un termine che identifica oggi un profilo politico-ideologico ispirato all’estremismo e all’autoritarismo.

Antonino DE FRANCESCO
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 16

Sala del Minor Consiglio

Rivoluzione e costituzioni


La nostra Costituzione rappresenta un momento della lunga storia del costituzionalismo moderno, una storia che ha inizio con la Restaurazione liberale, dopo la Rivoluzione francese e l'età napoleonica.

Gustavo ZAGREBELSKY
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 16

Archivio Storico

La storia serve a fare rivoluzioni

Cosa ne è stato delle primavere arabe?

Ogni rivoluzione inventa la sua filosofia della storia. A cominciare dalla Rivoluzione Francese

Lucio CARACCIOLO
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 16

Sala Liguria

La commune étudiante


La rivolta studentesca del maggio 1968 è un evento inaspettato, una sorta di shock che da un giorno all'altro ha messo in discussione l'establishment.

Alain SCHNAPP
approfondimenti


sabato 14 aprile, dalle ore 16 alle 18

Torre Grimaldina

1797: Genova Rivoluzionaria


La rivoluzione che segnò il passaggio dalla Repubblica oligarchica alla Repubblica democratica si consumò in pochi giorni, il 21 e il 22 maggio 1797. Le strade di Genova furono insanguinate da una guerra fratricida. Con l’intervento di Napoleone Bonaparte venne riscritta una nuova costituzione.

approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 17

Sala del Maggior Consiglio

La Rivoluzione d'ottobre e il comunismo novecentesco


Il rapporto tra il 1917 e il comunismo del XX secolo è stato a lungo oggetto di dispute politiche e storiografiche.

Domenico LOSURDO , Silvio PONS
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 17

Archivio Storico

La rivoluzione economica


La rivoluzione d'Ottobre è stata una rivoluzione economica prima ancora che politica.

Vladimiro GIACCHÉ
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 17

Sala Liguria

La guerra civile americana e l'emancipazione: la più grande rivolta di schiavi della storia?


La Guerra Civile Americana (1861-65) divenne una rivoluzione contro la schiavitù con il Proclama di Emancipazione (1863) firmato da Abraham Lincoln, Presidente degli Stati Uniti, ma anche e soprattutto a causa della resistenza degli schiavi ai loro padroni negli stati secessionisti del Sud Confederato

Enrico DAL LAGO
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 18

Sala del Maggior Consiglio

Liberté, Egalité, Fraternité


Il motto inscritto sui monumenti pubblici francesi sembra riunire tre concetti astratti in un trinomio indissolubile come i tre colori della bandiera nazionale.

Michel DELON
approfondimenti


sabato 14 aprile, ore 21

Sala del Minor Consiglio

Eros, sesso e rivoluzione


Tra le rivoluzioni della storia, la cosiddetta la "liberazione femminile" non esplode di colpo. Viene comunemente attribuita all'ondata eversiva del sessantotto, del quale è certo una delle conseguenze.

Luisella BATTAGLIA , Lucia LAVIA, Margherita RUBINO
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 10

Sala del Minor Consiglio

Nelson Mandela


Nelson Rolihlahla Mandela (1918-2013), di cui ricorre il prossimo 18 luglio il centenario della nascita, è stato la figura centrale nel processo che, fra 1990 e 1994, ha visto la transizione del Sud Africa da sistema di potere fondato sul predominio di una minoranza razziale, a sistema democratico basato sul principio dell'uguaglianza fra tutti i cittadini.

Pierluigi VALSECCHI
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 10

Sala Liguria

Streghe sovversive


La storia della stregoneria e della caccia alle streghe ha fatto molti passi in avanti negli ultimi decenni, ma i risultati delle ricerche condotte spesso restano lontani dalla divulgazione, che ancora oggi propone luoghi comuni privi di fondamento.

Marina MONTESANO
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 11

Sala del Maggior Consiglio

Caporetto


Nella Prima Guerra Mondiale l'Italia ha compiuto uno sforzo organizzativo, industriale e umano sbalorditivo per un paese così debole.

Alessandro BARBERO
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 11

Archivo Storico

La rivoluzione cinese e la lunga marcia


Nell'ambito dello sviluppo della rivoluzione in Cina, a partire dagli ultimi anni Venti nacquero le prime basi rurali, i soviet, di cui Mao Zedong fu uno dei protagonisti, anche se non l'unico.

Guido SAMARANI
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 11

Sala Liguria

La rivoluzione conservatrice


Rivoluzione conservatrice, per molti, è un ossimoro, una contraddizione in termini, un non senso.

Marco TARCHI
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 12

Sala del Maggior Consiglio

Alba di '68: Genova 1960


Il 3 luglio 1960, dopo che la Questura di Genova fu costretta da un vasto movimento di popolo ad ingiungere al Movimento sociale italiano di spostare il suo congresso fuori Genova, Norberto Bobbio scrisse: "Genova è stata liberata dalla vergogna di vedere alla ribalta gli eredi dei complici di Hitler.

Luciano CANFORA
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 12

Archivio Storico

La Rivoluzione americana


La Rivoluzione americana costituisce un fondamento nei dibattiti sull'identità statunitense.

Tiziano BONAZZI , Edoardo TORTAROLO_
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 12

Sala Liguria

Rovine e Rivoluzione francese, nascita di un'idea universale


Per gli Illuministi le rovine sono luoghi di riflessione e meditazione che esercitano sui nostri sensi un duplice effetto che attiene tanto al loro aspetto materiale quanto alla nostra capacità di osservarle, interpretarle e, ancora, di immaginarle.

Alain SCHNAPP
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 12

Archivio Storico

La Rivoluzione americana


La Rivoluzione americana costituisce un fondamento nei dibattiti sull'identità statunitense.

Tiziano BONAZZI , Edoardo TORTAROLO_
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 15

Archivio Storico

1968: tra Berkeley e Saigon


La vera portata dei movimenti del '68, a cinquant'anni di distanza, sembra ancora difficile da mettere pienamente a fuoco: dopo la fiammata rivoluzionaria, probabilmente l'ultima della storia occidentale, la diffusa riduzione a fenomeno di costume in fondo innocuo.

Luciana CASTELLINA , Peppino ORTOLEVA
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 15

Sala del Maggior Consiglio

La rivoluzione non violenta: Gandhi


Tra i vari movimenti di liberazione dalla dominazione coloniale il caso indiano risulta per molti versi eccezionale, proprio in virtù della rivoluzione non violenta guidata da Gandhi.

Gianni SOFRI
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 15

Sala Liguria

Resistenza come rivoluzione?


Può essere intesa come una rivoluzione, la Resistenza? Sì e no.

Salvatore LUPO
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 16

Sala del Maggior Consiglio

La rivoluzione di Francesco


La sera del 13 marzo 2013, in una Chiesa in grave crisi e ancora scossa dalle dimissioni di Benedetto XVI, viene eletto, per la prima volta nella storia, un Papa sudamericano. Il suo pontificato si annuncia fortemente innovatore, fin dal nome scelto, Francesco.

Andrea RICCARDI
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 16

Archivio Storico

Dalla grande rivoluzione culturale cinese al Denghismo
Le rivoluzioni scientifiche


L'incontro con il professore Giulio Giorello sostituisce la conferenza di Domenico Losurdo

Giulio GIORELLO
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 16

Sala Liguria

Messico in fiamme


Sorta dalla convergenza di molteplici rivendicazioni socio-politiche territoriali e nazionali, la Rivoluzione messicana è stato uno spartiacque nella storia del Messico indipendente, capace di suscitare una vasta e prolungata eco anche all'estero.

Paolo VALVO
approfondimenti


domenica 15 aprile, dalle ore 16 alle 18

Torre Grimaldina

1797: Genova Rivoluzionaria


La rivoluzione che segnò il passaggio dalla Repubblica oligarchica alla Repubblica democratica si consumò in pochi giorni, il 21 e il 22 maggio 1797. Le strade di Genova furono insanguinate da una guerra fratricida. Con l’intervento di Napoleone Bonaparte venne riscritta una nuova costituzione.

approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 17

Sala del Maggior Consiglio

Tra Castro e il Che


Ernesto "Che" Guevara (1928-1967) è dotato, come i re studiati da Ernst Kantorowicz, di un "doppio corpo".

Franco CARDINI , Renato TORTAROLO
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 17

Archivio Storico

La bandiera rossa sul Reichstag, Berlino 1918: la rivoluzione di novembre


La rivoluzione tedesca del novembre 1918 nella storiografia è associata a molte definizioni: rivoluzione mancata, tradita, frenata, incompiuta.

Gian Enrico RUSCONI
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 17

Sala Liguria

La rivoluzione digitale


Quando si parla di digitale il pensiero va subito alla seconda metà del ‘900, al computer, alle reti.

Gino RONCAGLIA
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 18

Sala del Maggior Consiglio

Risorgimento come rivoluzione


Derivato dal verbo "risorgere" che significa "sollevarsi", "rinascere" e, in senso transitivo, "rianimare" o "risvegliare", il sostantivo risorgimento si è presto imposto come equivalente di rinascimento o risurrezione "nazionale".

Gilles PÉCOUT
approfondimenti


domenica 15 aprile, ore 19

Sala del Maggior Consiglio

Considerazioni finali


Luciano CANFORA , Franco CARDINI